SOCIETA

La camera come forma di militanza

REDAZIONEgb

«The Old Oak» (2023) è l’ultimo di una lunga serie di film politici del regista Ken Loach. «Poor Cow» (1967) segna l’esordio alla regia cinematografica dopo anni di lavoro per la tv (e di militanza in organizzazioni marxiste). Il primo riconoscimento importante lo riceve nel 1990, «L’agenda nascosta» si aggiudica il Premio della Giuria a Cannes, dove vincerà poi la Palma d’oro con «Il vento che accarezza l’erba» (2006) e «Io, Daniel Blake» (2016). «Riff-Raff» è, già nel 1991, un affondo sulla precarietà. Indimenticabile poi il film sulla guerra civile spagnola: «Terra e libertà» (1995).

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it