CULTURA

Cirene, l’antico sito a rischio di crolli

REDAZIONElibia/cirene

Il sito archeologico di Cirene, classificato dal 2016 dall'Unesco come patrimonio mondiale in pericolo, è a rischio di cedimenti dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito l’est della Libia. Il sito conserva le vestigia della più grande colonia greca, una città costruita tra la fine del VII e l’inizio del VI secolo a.C. Secondo Claudia Gazzini, specialista per la Libia dell’International Crisis Group (che ha visitato Cirene nei giorni scorsi), il luogo è ancora in gran parte allagato. Vincent Michel, a capo della missione francese in Libia, è preoccupato perché l’acqua, che ha circolato ampiamente e non è defluita, ha indebolito le già fragili fondamenta dei monumenti, facendo temere crolli futuri. A Cirene c’è uno dei più imponenti templi dell’antichità, quello di Zeus.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it