CULTURA

Incontri alla Fondazione Benetton di Treviso

REDAZIONEITALIA/ Treviso

Il testo qui proposto è un’anticipazione dell’intervento di Claudia Zanfi su «Alveari urbani: per una apicoltura partecipata» che sarà proposto nell’ambito di «Naturale inclinazione. Vite da animali», organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, negli spazi Bomben di Treviso (20 settembre), ciclo di incontri dedicato alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo. Venerdì 22, alle ore 18 e ore 20.30 ci sarà la conferenza «Paesaggi terrestri cercansi», con Matteo Meschiari, antropologo (introduce Luigi Latini, direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche) e la proiezione del film «The Hunter» di Daniel Nettheim (Australia, 2011). Il seminario sulle api di mercoledì 20 e la conferenza del 22 saranno anche trasmesse in streaming sul canale youtube della Fondazione.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it