CULTURA

Il manifesto di autori e traduttori a Plpl

REDAZIONEITALIA/ROMA

Compensi adeguati, partecipazione ai proventi, trasparenza sulle copie vendute e istituzione di un fondo di 5 milioni di euro finalizzato al sostegno dei traduttori, della qualità del loro lavoro e del libro. Sono questi i punti centrali della mobilitazione di Strade (Sindacato dei traduttori editoriali), che insieme ad Ai (Autori di immagini), Aiti (Associazione italiana traduttori e interpreti), Aniti (Associazione nazionale italiana traduttori e unterpreti) e Icwa (Associazione italiana scrittori ragazzi) ha inviato una lettera ai componenti delle Commissioni Cultura e Lavoro di Camera e Senato, nonché ai relativi Ministri, con un appello per migliorare le condizioni in cui operano illustratori, fumettisti, scrittori, traduttori. Il loro manifesto verrà presentato a Plpl il 9 dicembre.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it