INTERNAZIONALE

Indipendenza dal Regno Unito, la Scozia ci riprova

MARCO RUGGIERIscozia/Edimburgo

La premier scozzese Nicola Sturgeon, leader dello Scottish National Party, ha annunciato nel pomeriggio di ieri che presenterà alla Corte suprema una proposta per tenere un secondo referendum per l’indipendenza dal Regno Unito, pur contro la volontà del governo di Westminster. Se approvata, la Scozia andrà al voto il 19 di ottobre 2023.
Il nuovo tentativo arriva a otto anni dal fallimento del primo referendum: nel 2014, il fronte del ‘Sì’ all’indipendenza si era infatti fermato al 44,7% dei voti. «Now is time for independence», ha scandito Sturgeon davanti al parlamento di Holyrood. Le sue parole hanno suscitato la reazione immediata dei partiti unionisti. Il leader dei conservatori, Douglas Ross, ha detto che quello del governo di Edimburgo è un piano che intende «usare risorse pubbliche per spaccare la nazione», mentre il laburista Anas Sarwar ha sottolineato che la Scozia ha priorità più importanti rispetto a quella di organizzare un referendum che due terzi della popolazione non vuole.
Al di là dei propositi, è tutt’altro che scontato che la proposta di referendum sia approvata dalla Corte britannica. Sturgeon ha ribadito più volte che «il referendum deve essere legale» e che c’è quindi tutta la disponibilità di chi lo promuove a negoziarne i termini. In altre parole, ha escluso categoricamente uno scenario simile a quello della Catalogna. Sturgeon ha inoltre sottolineato che si tratterà di un referendum consultivo. Quindi, da un punto di vista formale, il suo risultato non è di per sé vincolante. Allo stesso tempo, la premier ha messo in chiaro che il percorso verso l’indipendenza non si fermerà se la Corte suprema non dovesse dare l’approvazione. Se ciò accadesse, ha dichiarato, l’intenzione dell’Snp è quella di trasformare le prossime elezioni politiche in Scozia - che avranno luogo nel 2026 - in un referendum de facto sull’indipendenza.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it