VISIONI

Lady Gaga si fa ecumenica con Top Gun

SOUNDTRACK
STEFANO CRIPPAUSA

Mettiamola così, lady Germanotta - e il suo entourage - sanno bene come muoversi nel mondo social, si tratti di un album e o di un singolo come nel caso della nuova Hold My Hand. Un brano tratto dalla colonna sonora del sequel di una iconica pellicola anni ’80 Top Gun: Maverick, protagonista Tom Cruisce, in uscita dal 25 maggio, distribuito da Eagle Pictures. Lady Gaga gioca su più tavoli, quelli decisamente più tamarri e stilosi della dance tipo Cromatica di due anni fa, accarezza (giuste) velleità da interprete di standard - i due album con Tony Bennett, e i progetti a più ampio respiro pop rock. Come nel caso del nuovo pezzo, da lei stessa prodotto insieme a BloodPop® con l’aiuto di Benjamin Rice.
«QUANDO HO SCRITTO questa canzone per Top Gun: Maverick - ha spiegato Lady Gaga versione ecumenica su Instagram - non mi sono resa conto dei molteplici livelli in cui attraversa il cuore del film, la mia stessa psiche e la natura del mondo in cui viviamo. Ci ho lavorato per anni, perfezionandola, cercando di farla nostra. Volevo creare una canzone in cui condividessimo il nostro profondo bisogno di essere capiti e di cercare di capirci l'un l'altro».

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it