INTERNAZIONALE

Canada, orrore senza fine: rinvenuti i corpi di altri 182 bimbi nativi

PROSEGUE LA SCOPERTA DI TOMBE SENZA NOME VICINO ALLE SCUOLE RELIGIOSE
MARCO CINQUECANADA

Sembra che il Canada sia ormai diventato un immenso sudario, dove sono stati occultati i corpi violati di decine di migliaia di bambini indigeni.
Una moderna democrazia cresciuta sull’abominio di quelle scuole residenziali religiose che tra il 1863 e il 1998 hanno disseminato il Paese di fosse comuni e tombe anonime. Dopo le recenti scoperte della fossa comune di Kamloops, con i corpi di 215 bambini indigeni, e delle 751 tombe senza nome di Marieval, il 30 giugno scorso sono riemerse altre 182 tombe anonime nei pressi della St Eugene’s Mission, vicino alla città di Cranbrook, nella Columbia Britannica. La maggior parte dei corpi rinvenuti apparterrebbero a minori tra i 7 e i 15 anni.
L’abominio delle leggi razziali - alcune ancora in vigore - ha avuto la funzione di permettere l’internamento coatto di più di 150mila bambini indigeni strappati alle loro famiglie. Nelle Residential School religiose sono stati commessi i crimini più atroci, su cui è stato speculato e tratto profitti a ogni livello. Come non bastasse l’assimilazione forzata, i bambini indigeni rappresentavano anche un’altra opportunità da sfruttare, quella di essere venduti a istituti medici di ricerca, sia civili che militari, come cavie da laboratorio su cui poter condurre impunemente gli esperimenti più disumani.
Una ricerca del dottor Ian Mosby ha rivelato esperimenti governativi condotti su circa mille bambini aborigeni in sei diverse scuole residenziali.
Gli esperimenti sui piccoli indigeni servivano a testare gli effetti della malnutrizione, quindi i bambini coinvolti venivano sottoposti a deprivazioni alimentari che duravano per anni.
Ormai ogni terreno, ogni lago, ogni frutteto, ogni edificio abbandonato del Canada può essere un luogo di occultamento, dove giacciono le spoglie di decine di migliaia di bambini nativi. Ci sono tuttavia dei siti che sono stati già individuati e che, nei prossimi giorni, potrebbero portare alla luce molte altre vergogne come quelle già emerse. (l’elenco delle fosse comuni finora ritrovate è disponibile su il manifesto.it
)

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it