COMMUNITY

L’Anas: «Noi non rimuoviamo gli oleandri»

LETTERA CON RISPOSTA
TONINO PERNAITALIA

In relazione all’articolo “Anas contro ambiente e lavoro in nome della sicurezza”, premettiamo che la sicurezza della circolazione stradale è un obiettivo prioritario aziendale che perseguiamo costantemente con interventi programmati, ponendo grande attenzione all’ambiente, al paesaggio e con positivi riflessi sui livelli occupazionali. In particolare per quanto riguarda l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, al contrario di quanto riportato dall’articolo, si evidenzia che non è in corso alcun intervento di rimozione degli oleandri ma l’esecuzione delle consuete attività di manutenzione del patrimonio vegetale, finalizzate a garantire le dovute condizioni di sicurezza e il decoro dell’infrastruttura autostradale. Gli interventi, cui si presume che l’articolo faccia riferimento, riguardano probabilmente i lavori di manutenzione straordinaria in corso di esecuzione lungo la diramazione A2 dirRC, che da Villa S. Giovanni arriva a Reggio Porto: attraverso il restyling delle carreggiate autostradali, verrà completata l’auspicata messa in sicurezza del tratto terminale della A2, compreso tra lo svincolo di Campo Calabro lo svincolo di Santa di Santa Caterina. Nello specifico, sono in corso, tra gli altri, i lavori di riqualificazione delle barriere sia bordo laterale che spartitraffico dove, purtroppo, in relazione all’esiguità degli spazi di lavoro disponibili per i dispositivi di protezione, si è dovuto necessariamente optare per l’installazione di una barriera new jersey centrale, penalizzando la vegetazione preesistente (si tratta, in ogni caso, di 8 km su un totale di oltre 440 km dell’intera arteria autostradale). Si precisa, inoltre, che nell’ambito di tali attività sono previsti opportuni interventi di natura ambientale lungo le scarpate, incluse nuove piantumazioni, nel rispetto delle peculiarità paesaggistiche delle aree attraversate. Pertanto anche l’affermazione circa la “eliminazione di migliaia di ore di lavoro per la manutenzione” del verde è priva di fondamento.
Ufficio Stampa Anas 

Siamo contenti dell’impegno dell’Anas a favore dell’ambiente e che l’estrazione degli Oleandri si fermerà al tratto citato nella rettifica. Speriamo davvero di essere smentiti anche nei prossimi mesi e che questo mio allarme sia servito.
Tonino Perna

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it