VISIONI

Uno spartito aperto su ritratti di donna

JAZZ
LUCIANO DEL SETTEITALIA

Il cammino artistico della siciliana Sade Mangiaracina inizia con Philosophy, 2009, e Pure Songs. 2010. Sei anni dopo, La terra dei ciclopi evidenzia la straordinaria capacità della pianista di comporre, improvvisare, dialogare con altri artisti, chiedendo al jazz di fondersi nella classica e nel repertorio tradizionale. I nove brani di Le mie donne sono dedicati ad altrettante figure femminili - simbolo: Malaia, Anne Frank, Rosa Parks, Frida Kalo... In ciascuno, Mangiaracina porta gli echi musicali dei paesi d’origine delle «sue» donne, o disegna le note attorno alla loro figura e alla loro vita.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it