VISIONI

Al bar della stazione l'eco vintage di canzoni fatte di attese e bugie

POP
LUCIANO DEL SETTEITALIA

Tutto comincia nel bar di una stazione, forse un incontro, forse un distacco. Un sax fluttua nell’aria e poi ecco la voce di Lucia Manca a cantare il primo dei suoi otto racconti. Maledetto e benedetto, nuovo album dell’artista salentina, è cronaca di un amore fatto di attese e bugie, illusioni e ricordi. Un amore estivo, viene da pensare, le cose perdute e lasciate che cantava Gino Paoli. Citazione non casuale, perché Lucia, solidamente ancorata all’oggi nella sua musica, non ha dimenticato gli ascolti giovanili, da Bindi a Endrigo, da Battisti a Tenco. E al femminile Mina, Patty Pravo. Ne viene fuori un disco, dolente, a tratti duro, sempre malinconico. Un bel disco ma nessuna operazione vintage, e invece un lavoro di colto pop, dove si avverte forte l’impronta personale. Bar stazione e Settembre sono i punti di congiunzione, in mezzo cose davvero pregevoli come Basta chiedere e Più giù.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it