Il Coro dei Minatori del Monte Amiata, una quindicina di voci più chitarre e fisarmonica, ha cominciato a varcare i confini della Toscana grazie a un tour nazionale con Simone Cristicchi nel 2009. Affascinato da un repertorio fatto di brani popolari dedicati al lavoro in miniera, alle lotte sindacali, alla politica, all'amore con tutte le sue malizie e le sue allusioni, l'artista aveva deciso di passare un periodo a Santa Fiora. Lì, grazie agli archivi su carta e sonori, ai discorsi con la gente, alla collaborazione con Pericle Odierna, mette in piedi uno spettacolo, "Canti di maremme e di miniere, d'amore, vino e anarchia", che riscuote grande successo di pubblico e di critica. Dallo spettacolo è nato l'omonimo libro + cd (20 € ), pubblicato da Edizioni Effigi. Nel febbraio del 2011, il Coro è uscito con il cd "Dilli che venghino", prodotto da Fondazione della Musica Records e Vivodimusica.
Info: auditorium.com
INFORMAZIONI SUI MUSEI
Museo delle miniere di mercurio del Monte Amiata, Piazza Garibaldi, Santa Fiora, 0577/787181 (Comune)
Info: parcoamiata.com
Storia delle miniere:
webamiata.it/miniere.htm
http://www.archiviovideodistoriaorale.it/parcoamiata/, link con videointerviste a ex minatori
Museo della Mezzadria
Piazzale Garibaldi, 0577/809075, 334/6694871 (Elicona Società Cooperativa)
Info: museodellamezzadria.it