Sulla genuinità e qualità dei prodotti, sulla certezza della loro provenienza, sull'ampiezza della scelta, nessuno può dire nulla. I negozi votati al biologico sono indirizzi sicuri per chi vuole mangiare sano e bene. Il problema è un altro: chi può mangiare sano e bene? Varcando la soglia di un negozio bio, il primo sguardo va alla clientela. Uomini e donne che spingono il carrello tra gli scaffali, o depositano sul bancone quanto vanno acquistando, appartengono, a giudicare dall'aspetto, ai ceti più fortunati.
Non pochi, come si deduce dai saluti delle commesse, sono autentici habitués. In mezzo a loro, gli estemporanei: chi, nel negozio bio, ci mette piede ogni tanto per concedersi una piccola botta di lusso. Perché di lusso, rispetto alla spesa in un supermercato anche tra i meno economici, si tratta. Le cifre che seguono, media ricavata dalle esplorazioni in quattro punti vendita di una grande città, lo dimostrano. Ipotizziamo di fare un minimo di scorta per la dispensa, e iniziamo dalla colazione. Un succo di albicocca da 750 ml costa 3 e 70, una confezione di tè da 100 grammi 3.90, un pacco di caffè da 250 grammi 4.49, se di orzo (120 grammi) 2.99, 350 grammi di biscotti confezionati valgono da 2.87 a 4.95, mentre quelli al farro il 30/35% in più; il pane per toast (400 grammi) si compra a 2.60, un barattolo di yogurt alla frutta a 0.85 centesimi, mezzo litro di latte intero a 1.08, un barattolo di confettura da 5.80 a 6.50, una minerale da un litro e 1 e ½ a 0.69. Pranzi e cene. Un pacco da mezzo chilo di pasta viene mediamente venduto tra un euro e un euro e 15 centesimi, da 2.59 a 3.89 se di farro. Vogliamo pasta con pancetta a cubetti? La confezione da 100 grammi comporta un esborso di 2.89, una bottiglia d'olio, 750 ml, per soffriggere la suddetta pancetta, va da 5.65 a 9.50.
Cento grammi di speck si portano via a 6.35, altrettanti di prosciutto a 4.15, sei uova fanno 2.70, 125 grammi di burro 2.29, 80 grammi di bresaola 6.50. I sapori di mare sono senza dubbio salati: un barattolo di alici marinate da 200 grammi 5.19, 100 grammi di salmone affumicato 8.99. I prezzi delle verdure non possono essere definiti altro che inavvicinabili. Un peccatuccio di gola concesso al pargolo? Ci vuole un euro e 90 per un pacchetto da 100 grammi di patatine. Dai solidi ai liquidi. Il vino rosso, bottiglia da 750, sta fra i 5.95 e i 9.30, mentre il bianco oscilla tra i 6.50 e i 7.90. Una birra da 33 cl si scola per 1.97. Ora il reparto igiene personale: una bagno doccia, 500ml, parte da poco meno di 8 euro per arrivare a quasi 10; un tubetto di dentifricio ha un prezzo base intorno ai 3.50, ma si sale fino a 6.90; per uno shampoo all'aloe da 500 ml ci vogliono 8.0, se la qualità aumenta si raggiungono anche i 13.60. Il sapone liquido, 250 ml, si mette in borsa a 5 o poco meno. Infine i detersivi: un litro per i piatti 4, tre litri per lavatrice 14.37. Alla cassa adesso, dove il totale dello scontrino ammonta a 115 euro e 17 centesimi, comprando un pezzo per ogni voce elencata e scegliendo soltanto i prezzi minimi. Che prezzi, mio bio!
ldelsette@yahoo.it