ITALIA

Il pidiellino Proto pronto all'acquisto

PUBBLICO
BARTOCCI MATTEO,

Entro metà febbraio Alessandro Proto potrebbe diventare il nuovo proprietario di «Pubblico», il quotidiano diretto e fondato da Luca Telese (foto) che ha chiuso le pubblicazioni dopo appena tre mesi di trattativa. La trattativa è ancora in una fase «interlocutoria» ma il 38enne consulente finanziario milanese già candidatosi alle primarie fantasma del Pdl è pronto a mettere sul tavolo tra i 2 e i 4 milioni di euro per rilevare la testata e ha già in mente il nuovo direttore «uno simpatico», ha detto sibillino ai giornalisti. Ieri all'ora di pranzo, in uno studio romano, Proto ha incontrato l'ad Tessarolo, due soci e il comitato di redazione. Ha esposto i suoi progetti smentendo l'ipotesi di voler fare un «Fatto» di destra o un giornale da «metodo Boffo» nei confronti di qualcuno. Un quotidiano giovanile, gratuito per gli under 30, disponibile anche su iPad. Ma poi, in concreto, anche qualche domanda piccante al cdr: «Se il direttore vi chiedesse di scrivere contro Vendola lo fareste?». La redazione a stragrande maggioranza (18 giornalisti e 7 collaboratori più Telese, ieri assente alla trattativa) ha votato per l'avvio del negoziato e ha dato un chiaro mandato al cdr. Ovvio però che vogliano vederci chiaro. «Salvaguardare i posti di lavoro e saldare i debiti con i collaboratori» per ora è la priorità, dice un redattore. Proto, dal canto suo, vuole sapere se ha un giornale pronto a tornare in edicola con una redazione che non disdegna la svolta a destra oppure no. La trattativa prosegue. E intanto dal 1 febbraio le email di «Pubblico» diventeranno inattive per la scadenza dei contratti.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it