CULTURA

Otto secoli di follia finanziaria

SCAFFALE
CAVALLARO LUIGI,ITALIA

Una ricca (ancorché orientata) panoramica sulle diverse teorie della crescita e sulle loro verifiche empiriche è quella messa a punto da Enzo Grilli poco prima di scomparire prematuramente nel 2006 («Crescita e sviluppo delle Nazioni. Teorie, strategie e risultati», Utet, pp. 497, euro 29). Peter H. Lindert ha invece esposto la sua prospettiva eterodossa sui rapporti tra spesa sociale e crescita in un bel libro che nel 2005 ha vinto l'Allan Sharlin Prize per la storia delle scienze sociali (trad. it. «Spesa sociale e crescita», a cura di R. Artoni e A. Sommacal, Università Bocconi Editore, pp. 463, euro 30).
Definito dal Washington Post «semplicemente il libro sulle crisi finanziarie», l'ultima fatica di Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff («Questa volta è diverso. Otto secoli di follia finanziaria», Il Saggiatore, pp. 426, euro 22), è piuttosto l'ennesima riprova delle difficoltà - ma verrebbe da dire: dell'incapacità - dell'economia ortodossa di venire a capo dei dilemmi che il funzionamento del modo di produzione capitalistico continuamente le propone. Una difficoltà che affligge la pur meritevole disamina di Massimo Amato e Luca Fantacci, «Fine della finanza» (Donzelli, pp. 332, euro 18,50), ai quali sembra sfuggire che solo un cambiamento nei rapporti di produzione dominanti può rendere la moneta altro dal capitale.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it