Si aprirà domani la prima edizione di Dinamofest presso La Città dell'AltraEconomia di Testaccio, a Roma. Il progetto, totalmente autofinaziato e organizzato da Action, Brancaleone, Esc Atelier occupato, Horus project e da Radio Popolare Roma, proporrà una settantina di eventi tra musica, presentazione di libri, dibattiti politici, degustazioni di vini, proiezioni, mostre e molte altre attività. Per la durata di quattro giornate, dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata, saranno presenti nella Città dell'AltrEconomia, due palchi, denominati A e B, sui quali si alterneranno dibattiti (sarà possibili ascoltarli in diretta sulle frequenze di Radio Popolare), con personaggi provenienti dal mondo della politica come il presidente della regione Puglia e di Sel, Nichi Vendola e il segretario generale della Fiom Maurizio Landini, rassegne musicali, tra le quali si ricorda quella indie «Liberi Suoni». Sempre al Dinamofest vi sarà la sezione «Sport & danza», con lezioni aperte al pubblico di arti marziali, autodifesa, capoeira, salsa, merengue e tango. Inoltre nella sala Renato Biagetti ci saranno workshop, come «Roma informazione in movimento, proiezioni con l'anteprima del documentario «Paulinen Platz», che narrerà la storia del club St. Pauli di Amburgo, mostre fotografiche come quella organizzata dal collettivo Massagrigia. Il festival ha una finalità precisa: rilanciare il progetto della Città Dell'altraEconomia, realizzando una serie di spazi culturali eterogenei. Per maggiori informazioni, www.dinamofest.it.