INTERNAZIONALE

In piazza per aiutarla a salpare

FREEDOM FLOTILLA
MONTI GERMANO,

«La Grecia ha venduto il suo corpo alle banche e la sua anima a Israele e agli Stati Uniti». Con queste lapidarie parole, Dror Feiler, coordinatore svedese della Freedom Flotilla 2, ha descritto la situazione determinata dalla decisione del governo «socialista» di Atene d'impedire la partenza delle navi dirette verso la Striscia di Gaza assediata. Le pressioni israeliane hanno avuto effetto, almeno per ora, ma al prezzo - pagato da tutti noi - di un vulnus senza precedenti alla democrazia ed alla legalità europee. Nessuno infatti ha il diritto di impedire i movimenti d'imbarcazioni in regola con i requisiti richiesti.
La libertà di movimento è tutelata dalle istituzioni internazionali e dalle legislazioni europee: agendo dichiaratamente per conto dello Stato d'Israele e impedendo con la forza delle armi la partenza delle navi della Freedom Flotilla, il governo greco sta commettendo un arbitrio gravissimo, e sorprende il silenzio dei governi e dei parlamenti europei. La coalizione italiana che sostiene la Freedom Flotilla può contare, sulla carta, sul sostegno di quasi duecento fra associazioni, movimenti e partiti politici: ebbene, è il momento che questo sostegno si materializzi in azioni concrete e determinate a difendere la democrazia e i diritti dei nostri connazionali a bordo della «Stefano Chiarini», chiarendo che l'Europa non è una colonia israeliana e che il Mediterraneo non è la piscina privata di Benjamin Netanyahu.
Domani pomeriggio ci saranno manifestazioni di protesta in varie città italiane, a partire da quella all'ambasciata greca a Roma, in Via Mercadante, alle 17. Ci aspettiamo di vedere al nostro fianco i parlamentari, le personalità, le forze politiche e i movimenti che hanno espresso la loro adesione alla Freedom Flotilla 2 - Stay Human. Le nostre anime non sono in vendita.
*Coordinamento Freedom Flotilla Italia

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it