L'edizione di quest'anno di Umbria Jazz (9-18 luglio), lo storico festival musicale jazz nato nel 1973 che ospiterà fra gli altri Sonny Rollins, Pat Metheny, Mark Knopfler, Chick Corea, Stefano Bollani (il cartellone completo verrà reso noto a maggio), ha deciso di ospitare il «Projeto Axè», organizzazione onlus nata nel 1990 a Salvador (Bahia), che si occupa di aiutare e sostenere i bambini e ragazzi di strada brasiliani abbandonati e esclusi dalla vita istituzionale, sociale e soprattutto affettiva, cercando di dare loro un futuro diverso. Il fondatore del progetto, Cesare de Florio La Rocca, presente alla conferenza stampa, ha illustrato il principio fondativo di Axè: «la pedagogia del desiderio», che consiste nell' insegnare ai ragazzi abbandonati dalle proprie famiglie, l'importanza di sognare, di avere desideri, attraverso la riscoperta della bellezza e dell'arte. La base costitutiva di tale pedagogia è situata nell'«ArteEducazione», ossia nell'educazione del bambino attraverso la danza, le arti visive, la capoeira, la musica e il disegno. Testimonial e sostenitrice attiva dell'organizzazione, Fiorella Mannoia, è intervenuta alla presentazione sottolineando come lei abbia esclusivamente «messo a disposizione» la sua popolarità e le sue capacità di cantante, ma che i veri meriti siano degli educatori che operano quotidianamente al «Projeto Axè». «Alcuni ragazzi - ha sottolineato la rossa cantante romana - diventeranno dei bravi musicisti, dei bravi capoeristi o dei bravi ballerini e continueranno per questa strada. La maggior parte di loro forse no, ma usciti dal Progetto Axè non saranno più quelli di prima e avranno un percorso di dignità in una società che non gli offriva nulla». La Mannoia ha poi annunciato che: «questa volta i giovani di Axè saranno il mio gruppo, i miei musicisti e canteremo insieme». L'occasione sarà una serata speciale organizzata il 18 luglio nell'ambito di Umbria Jazz, sponsorizzato dalla Conad, al quale prenderanno parte attiva i ragazzi del «Projeto Axè» che si esibiranno sul palco dell'Arena Santa Giuliana di Perugia, insieme a Fiorella Mannoia, ai musicisti Hamilton D. Holanda, Yamadu Costa, Giovanni Hidalgo & Horacio El Negro Hernandez e a oltre una ventina di percussionisti brasiliani.