CONTROPIANO

«Non siamo criminali, riforma ora»

WASHINGTON, LA MARCIA DEI MIGRANTI
YPI LEA,Washington

«Fox News informa che siamo cinquecentomila» gridava entusiasta l'altro ieri dal palco uno degli organizzatori della manifestazione per la riforma dell'immigrazione che ha visto sfilare nell'area che si estende dal Lincoln Memorial fino al Capitol immigrati, sindacalisti, politici e rappresentanti di associazioni per i diritti civili (qui accanto nella foto ap). «Se puede! Se puede!» rispondevano i manifestanti , la maggior parte dei quali «latinos» ma anche africani e asiatici che si sono riuniti nel giorno dell'approvazione della riforma sanitaria per ricordare a Obama che il suo lavoro non è finito. «Non siamo criminali», «Gli amici mantengono le promesse» e «Ya es ora», recitavano alcuni degli striscioni dei manifestanti provenienti da tutti gli stati dell'unione, che hanno viaggiato per giorni per ricordare al presidente la promessa elettorale. A un certo punto Obama è comparso in un video e, nonostante abbia evitato di menzionare date specifiche per la presentazione della proposta, ha assicurato agli immigrati di avere a cuore la loro causa. Ma non vogliamo solo parole, replicava Carlos, «abbiamo votato in massa per Obama e ci aspettiamo atti concreti».
La proposta di riforma, che dovrebbe garantire agli undici milioni di immigrati illegali la fine dell'incubo di essere separati dalle loro famiglie e deportati nel paese di provenienza, è stata definita dai suoi ideatori come una riforma «tosta ma giusta». Sebbene metta fine alla discriminazione legale, contribuisce a quella economica: garantirebbe agli immigrati irregolari la possibilità di avviare una procedura verso l'ottentimento della cittadinanza in cambio dell'ammissione di aver violato la legge, del pagamento di multe e di tasse arretrate e della prestazione di servizi sociali.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it