LOCALI

Parata di stelle, notti di note all Auditorium

PARCO DELLA MUSICA · Stasera McCoy Tyner e domani Tracy Chapman
DE SIMONE VALERIO

Tappa romana stasera alle 21 all'Auditorium di Roma (viale De Coubertin 30, ingresso da 15 a 25 euro) del tour di McCoy Tyner, fra i pianisti più influenti nella scena contemporanea, che è riuscito a scardinare tutte le convenzioni del jazz creando un proprio stile di improvvisazione. Autore di più di ottanta album nonché vincitore di quattro Grammy, ha collaborato con numerosi artisti di calibro tra i quali si ricordano Art Blakey, Elvin Jones, John Coltrane e molti altri. Ospiti della serata saranno Bill Frisell e Gary Bartz: il primo è uno dei chitarristi contemporanei che ha rivoluzionato il modo di concepire lo strumento, il secondo, invece, è un sassofonista che in più occasioni ha collaborato con McCoy Tyner vincendo un Grammy per la sua partecipazione all'album Illuminations (2004) di Tyner. Domani è invece la volta - sempre al Parco della Musica, della cantautrice Tracy Chapman (ore 21, ingresso da 35 a 60 euro) dove proporrà numerosi estratti dal suo recente cd di inediti Our bright future , accompagnata questa volta dalla sua band al completo. La Chapman è un'artista a tutto tondo: ha studiato, anche grazie a borse di studio, antropologia e cultura afroamericana presso la Tufts University, ed è stata vincitrice di quattro Grammy awards. La cantante afroamericana si è distinta non solo per essere riuscita a combinare il folk degli anni settanta con ritmi afro e rock sostenuti da testi impegnati, che spesso affrontano tematiche quali la povertà o la marginalità delle periferie americane, ma anche per il suo impegno sociale. Negli ottanta importante il tour mondiale Human rights now organizzato da Amnesty International.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it