CAPITALE & LAVORO

Braccia incrociate per i diritti dei precari

CROCE ROSSA
TORBIDONI GIULIA

Le sirene della Croce Rossa Italiana lanciano un Sos. Due giorni di sciopero (ieri e oggi) per i dipendenti della Cri: si fermano per chiedere la stabilizzazione degli oltre 2000 precari: i due terzi degli impiegati dell'Ente. I lavoratori con contratti a tempo determinato svolgono servizi come il trasporto degli infermi, il pronto soccorso (118), l'assistenza ai disabili attraverso i Cem (Centri educazione motoria) e agli immigrati nei Cie. «Questi servizi saranno a corto di personale - dicono
i dipendenti - e alcuni come la lunga degenza ai disabili nei Cem e il 118 rischiano la chiusura». I lavoratori accusano l'ente e il governo
di non attuare i percorsi di stabilizzazione dei precari fissati dalle finanziarie 2007 e 2008. Nei due giorni di protesta le Rdb, in una tenda in piazza Montecitorio che simboleggia l'emergenza del precariato, raccolgono firme a sostegno dei dipendenti della Cri.
gi.tor.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it