VISIONI

Doppia mossa di Sky per l'offerta via Internet

Satellite-Iptv
CATACCHIO ANTONELLO,

L'accordo è fatto. La piattaforma Iptv di Wind distribuirà l'intera offerta televisiva di Sky. In pratica Wind può completare con la tv via web la propria offerta di telefonia fissa, mobile e Internet, a sua volta Sky apre una nuova possibilità di diffusione per la sua offerta televisiva complessiva attraverso l'Iptv.
L'accordo prevede infatti la distribuzione dei più di 170 canali della piattaforma televisiva di Sky: in particolare si tratta dei canali tematici del pacchetto Mondo, quelli dedicati all'intrattenimento, alla musica, ai documentari, alle news e alla programmazione per bambini; dei canali di cinema, che pur con diversi limiti pesca tra la produzione sia italiana che internazionale; poi ci sono i canali dedicati allo sport e al calcio in particolare, che offrono l'intero campionato di serie A, gli appuntamenti più importanti del calcio internazionale e molti altri sport capaci di attirare l'attenzione degli spettatori. Oltre a questi saranno anche distribuiti i canali option e pay per view offerti dalla pay-tv e i servizi tecnologicamente più evoluti come l'alta definizione e il personal video recorder.
L'amministratore delegato di Wind, Luigi Gubitosi e il suo omologo Sky Tom Mockridge rilasciano dichiarazioni di circostanza, forse anche un po' obbligate, ma che sottolineano il reciproco interesse.
Tutti ancora da definire invece i costi per il consumatore che vorrà accedere a questo tipo si servizio che non va inteso come tv via Internet (anche se viene utilizzato il protocollo Ip) perché tecnicamente la faccenda segue una strada un po' diversa. In pratica gli abbonati alla piattaforma Wind potranno accedere (a pagamento) attraverso il loro computer alla visione dell'intero pacchetto dei programmi Sky. Sky ha inoltre perfezionato un altro accordo con Telecom Italia per la diffusione dei suoi programmi su Alice Home Tv, la televisione via Adsl. I canali raggiungibili passano a 170 rispetto ai 100 che erano già a disposizione. Sky si allarga decisamente anche su Internet per trovare potenziali clienti.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it