Un attore che ha impazzato a Las Vegas, legato a filo triplo con la mafia, viene in qualche modo costretto a vuotare il sacco e testimoniare. Scelta inevitabile, ma anche rischiosa. Si dice infatti che ci sia una taglia da un milione di dollari per chi dovesse riuscire a stenderlo. E gli aspiranti non mancano. La sua suite esclusiva sul lago Tahoe diventa obiettivo dichiarato di una quantità di killer e di balordi, compresi federali e affini. Se la storia non appare nuovissima si tratta di una sensazione condivisibile. E allora? Dove sta l'inghippo? Sta tutto nella scelta del regista Joe Carnahan, considerato un vero talento, al punto che il suo nuovo film sarà White Jazz tratto nientemeno che da James Ellroy. E sull'onda del credito acquisito sfilano in bella sequenza una quantità esagerata di attori tra cui Ray Liotta, Ben Affleck, Andy Garcia, tutti in parti relativamente secondarie, mentre i ruoli principali sono appannaggio di Jeremy Piven, Ryan Reynolds e altri.
Di una cosa va dato atto a Carnahan: sa dirigere le sequenze d'azione, ma è lui stesso il primo che non crede a quel che fa. Subito svacca la sequenza con la presunzione di essere di molto superiore a quel che abbiamo appena visto. E allora si lascia andare a composizioni quasi coreografiche. Per esempio al mattino, nella suite del nostro, si trovano diverse donne a pagamento che lì hanno espletato le loro mansioni lavorative. E vengono posizionate in modo che neppure un ubriaco avrebbe potuto concepire. Tutto questo per rendere scenografica la situazione. E tutto è pensato e realizzato in questi termini, compreso un presunto colpo di scena che appare come un coniglio rosso che esca dal cilindro di un prestigiatore. E per chi non dovesse credere ai conigli rossi, la trovata suonerebbe altrettanto stonata.
Siamo oltre la metà di luglio, nonostante tutte le promesse che di anno in anno si ripetono (seppure qualcosa di importante si è affacciato), sembra che i distributori, major comprese, stiano raschiando i fondi dei listini per rispettare eventuali obblighi e contratti. Letali, come i contratti che stipula la mafia quando vuole stendere qualcuno.