SPORT

La Fifa apre l'inchiesta Cufrè paga per primo

La rissa
ROCCHI EVA,

Il presidente della Fifa Sepp Blatter fa la voce grossa: «Sono furioso per quanto accaduto, se ne occuperà la commissione disciplinare. Puniremo coloro che sono stati identificati come i provocatori di questo incidente. Non ce n'era veramente bisogno». Poi regala ai posteri una incontrovertibile verità: «Dopo 120 minuti il calcio diventa un dramma, dopo i calci di rigore una tragedia, ma alla fine una squadra vince e l'altra perde. Ho sempre detto che nel calcio bisogna saper vincere ma anche perdere».
L'argomento del giorno è la mezza rissa scoppiata al centro del rettangolo di gioco dell'Olympiastadion di Berlino dopo la sconfitta dell'Argentina ai calci di rigore nel quarto di finale contro la Germania. Ora, conferma Blatter, verrà aperta un'inchiesta, ma intanto l'argentino Leandro Cufrè, colpevole di aver colpito con un calcio nello stomaco il difensore tedesco Per Mertesacker, è già stato espulso. Così il referto stilato immediatamente dopo la sfida dall'arbitro, lo slovacco Lubos Michel che in un secondo ha estratto il cartellino rosso. Ma il difensore della nazionale albiceleste e della Roma, potrebbe pagare anche con una squalifica lunga. È il portavoce della federcalcio mondiale Markus Siegler a non voler escludere ulteriori punizioni, se necessarie: «Sulla base del referto e dei video, il comitato disciplinare sanzionerà chiunque abbia assunto comportamenti scorretti. Naturalmente l'inchiesta prevede una certa urgenza, in particolare per quanto riguarda la squadra tedesca che deve giocare la semifinale martedì prossimo», ha spiegato. Un altro che deve temere è il team manager dei tedeschi Oliver Bierhoff e l'altro difensore argentino Gabriel Heinze. Le riprese acquisite dalla Fifa potrebbero inguaiare anche Julio Cruz e Frings, il centrocampista di Klinsmann rischia la squalifica e potrebbe saltare la semifinale di Dortmund contro l'Italia martedì prossimo.
Bierhoff comunque si è vergognato: «È un peccato che queste immagini debbano fare il giro del mondo quando tutti i tifosi hanno di mostrato di poter convivere pacificamente», ha riferito elegantissimo subito dopo l'accaduto.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it