PRIMA

La sfida di Andrea

GERMANIA/SPD
CASTELLINA LUCIANA,GERMANIA

Come è tradizione in tutti i grandi partiti che si rispettano alla fine, appena ripresi dallo sbigottimento per il voto che, inaspettatamente, aveva portato alla elezione a segretaria del partito di Andrea Nahles - 36 anni, ex presidente degli Jusos, ex sindacalista della Ig Metall, e attualmente portavoce della corrente di sinistra - la Spd ha trovato un compromesso che riporta tutto all'ordine: la «ragazza» non ripresenterà la sua candidatura alla carica al prossimo congresso del partito, fra qualche settimana, ma in compenso verrà eletta vicepresidente, al posto di Heidemarie Wizcorek Zeul, anche lei a suo tempo (vent'anni prima) presidente degli Jusos e portavoce del Frankfurter Kreuz (così si chiamava allora la sinistra del partito, nel frattempo annacquatissima) e attualmente ministro per la Cooperazione. Chi sarà segretario non si sa ancora, ma è certo che Müntefering, il cui favorito era stato bocciato, ha già buon motivo per esser tranquillizzato. SEGUE A PAGINA 5

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it