Drodesera 20 anni dopo
FESTIVAL Danza e teatro scendono in piazze, vicoli,
cortili, ex supermercati, fortezze. Dal 24 al 30 luglio
NICOLETTA NOVELLO -
DRO (Trento)
Attesa anteprima il 20 luglio nel parco del castello di Arco, con
la musica incandescente di Goran Bregovic e la sua Weddings and
Funerals Band insieme alle voci bulgare. Pioniere della danza in
strada, Drodesera apre ufficialmente i battenti il 24 luglio ad
Arco con la danza in verticale dei francesi Roc in Lichen, ovvero
storie d'amore e poesie danzate sui muri come farfalle. Ancora
danza in piazza con l'affermata compagnia Abbondanza-Bertoni e il
circo danzante Spartacus.
Se di palchi tradizionali ne resta in piedi uno, il resto è un
labirinto di cortili e piazze che si arricchiscono di nuovi
spazi. Come la bellissima Fortezza, singolare esempio di
architettura industriale, della centrale idroelettrica di Fies,
il cui progetto di recupero culturale il festival rilancia con
forza aprendone le enormi sale alla danza dei nuovi gruppi
italiani (27 e 28 luglio), tra cui Almescabre, Alessandra Sini,
Monica Francia, MK, Andrea Bernabini).
Interazione arte-ambiente ed è ancora danza in due luoghi
particolari e affascinanti, una vecchia casa-azienda di montagna,
maso Lizzone, dove Virgilio Sieni e la sua compagnia
presenteranno (28, 29 e 30) il viaggio sulle tracce della
favola-mito di Cappuccetto Rosso, L'entrare nella porta senza
nome . Roberto Castelli esporrà le sue Biosculture
multimediali (25, 26 e 27 luglio) nei locali di un ex
supermercato. Nella vecchia corte agricola di cortile Benuzzi la
danza di Sosta Palmizi con il lavoro di Raffaella Giordano,
Quore (25 luglio).
Torna con una prima nazionale la compagnia catalana di danza Mal
Pelo con El Alma del Bicho . Attesi ritorni anche per il
teatro. La compagnia Pippo Delbono rilancia Il tempo degli
assassini (27) e l'inedito Racconto di un viaggio
teatrale (29). Anteprima anche per Gyula Molnar con
Cenere (28) e il 30 luglio il Teatro Settimo e il suo
Progetto Fenice: cori euripidei affidati a 15 giovani attori
guidati da Gabriele Vacis. Ancora teatro con Barbara Della Polla
in Valige e l'ultima fatica del Teatro del Lemming con
Amore e Psiche nell'ottocentesco Palazzo Zucchelli.
Sabato 29 fuochi d'artificio accompagnano insieme alla musica dei
Bevano est la danza in aria dei francesi Les Elastonautes, e per
chi ama il cabaret in nottur|na Aringa e Verdurini e la Banda
Osiris sono in versione 2000.