AMMINISTRATIVE, VINCE IL PARTITO SOCIALISTA

SCOTTI GIACOMO

BULGARIA-ELEZIONI

AMMINISTRATIVE, VINCE IL PARTITO SOCIALISTA

Successo del Partito socialista nelle elezioni amministrative in Bulgaria, un voto considerato un test nazionale significativo sulle politiche di austerità economica varate recentemente dal governo dell'Unione delle forze democratiche (Ufd). Nel turno di ballottaggio dopo il primo del 16 ottobre, i socialisti, all'opposizione, hanno conquistato i sindaci in 67 dei 200 Comuni dove si è votato, secondo risultati ancora parziali. L'Udf si è aggiudicata 62 amministrazioni, 14 sono andate al Movimento per i diritti e le libertà (Mdl), il partito della minoranza di etnia turca, 7 all'Eurosinistra, 20 a candidati indipendenti e 5 apartiti minori. Bruciante per l'Udf la sconfitta subita a Plovdiv e a Varna, importante porto sul Mar Nero e terza città del Paese, dov'era dal '91 alla guida dell'amministrazione locale. L'Mdl ha denunciato brogli a Kardzhali, da nove anni sua roccaforte e unico capoluogo di provinciale controllato dal partito turco. Il sindaco uscente, Rasim Musa, è stato battuto dall'indipendente appoggiato dall'Udf Rumen Dimitrov, che ha ottenuto il 54,69%. Il Movimento turco ha fatto ricorso, come ha già fatto contestando 3.000 schede per il rinnovo del consiglio comunale tenuto il 16 ottobre unitamente al primo turno per i sindaci. I risultati di Kardzhali invece sono positivi per il premier, Ivan Kostov, secondo cui gli elettori hanno superato il modello etnico scegliendo un indipendente.

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it