Look back in... anger?

ORSI ALESSANDRA

Look back in... anger?

Una raccolta di vicende aneddotiche di figlie che ritraggono la propria madre e il rapporto che lega: "Mothers By Daughters", appena uscito da Virago Press (L. 8.99), a cura di Joanna Goldsworthy, abbandona i fiumi di parole con cui storiche, psicoanaliste, antropologhe e studiose di ogni sorta, hanno costruito in questi anni una teoria del rapporto primario tra donne. Ma un filo unisce questi racconti-diari, quello che risale alla leggenda di Demetra e Persefone: il bisogno di sentire la vicinanza e marcare la differenza, che parte dall'una e giunge, dolorosamente, all'altra. Banale quanto si voglia, ma con una particolarità rispetto agli altri rapporti genitoriali: il bisogno di identificazione è passaggio obbligato per una vera crescita. Un passaggio biunivoco che coinvolge anche la madre. Lo voglia o no. (Al.O.)

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it