Carta azzurra: Forza Italia & Standa

BARIGAZZI SILVIA

Carta azzurra: Forza Italia & Standa

Gli uomini di Forza Italia stanno pensando a come risolvere il problema dei problemi: far cassa. Dopo che ad alcuni club pisani era venuta in mente l'idea di un "gratta e vinci" alle teste di Roma è venuta quella della "carta azzurra". Mezza "discount card" e mezza tessera di partito, la tesserina magica dovrebbe costare tra le cinquecentomilalire e il milione, combinando l'incasso per la formazione del Biscione con degli sconti.

Chi farà i ribassi di prezzi? Le prime ipotesi prevedono un'intelaiatura di Publitalia - la concessionaria di pubblicità della Fininvest -per organizzare una rete di ribassi con alcune società del gruppo. In pratica chi si compra la carta azzurra ha diritto ad acquisti scontati alla Standa, o per libri e riviste della Mondadori. Non bisogna essere nemici giurati di Silvio Berlusconi per vedere un altro caso di palese conflitto di interesse. E allora? "Premettendo che si tratta solo di un'inizativa allo studio, che è veramente prematuro parlarne - racconta Fabio Minoli, coordinatore nazionale dei club di Forza Italia - si può pensare anche a una convenzione anche con terzi, per esempio a sconti alla Rinascente o alla Fiat. La "carta azzurra" - continua -dovrebbe essere un'iniziativa che interessa tutti: anche quelli che hanno solo votato Forza Italia o addirittura coloro che non sono interessati al Polo. Per questo ha senso solo se la si fa anche con la concorrenza". (S. BAR.)

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it