Aperto e pubblico: l'archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente
ITALIA.
Dall’Istat due notizie che meritano attenzione. La prima è che l’inflazione, a dispetto delle «manovre» della Bce, rimanere elevata; la seconda è che, anche per il 2023 cambia l’elenco dei prodotti che vanno a comporre il cosiddetto «paniere di riferimento» per la rilevazione dei...
ITALIA.
Non importa quante volte gonfi il petto e proclami che «lo Stato non cede ai ricatti» e che «il governo non arretra di un centimetro», la destra ha un’idea molto misera della Repubblica che si trova disgraziatamente a governare se è convinta che lasciar morire uno sciagurato in carcere sia...
ITALIA.
La proposta di Fratelli d'Italia di istituire una «commissione parlamentare d'inchiesta sulla violenza politica negli anni 1970-1989» rappresenta l'ennesimo tentativo di ricerca di catarsi repubblicana dei post-fascisti al governo. Un irricevibile e maldestro tentativo di riscrittura della storia del Paese finalizzato a...
ITALIA/ROMA.
La premier blinda i fedelissimi Donzelli e Delmastro e imbriglia il guardasigilli Nordio che in parlamento si arrampica sugli specchi. Ma il caso non è chiuso. 5S e Pd annunciano mozioni di censura. Nuova bagarre al Senato. Meloni: «I toni non li ha alzati il governo» pagine 2,3
OCEANO ATLANTICO .
Ieri mattina nell'Oceano Atlantico quattro attiviste e attivisti di Greenpeace International di diversi Paesi sono saliti a bordo della White Marlin, una nave da carico che trasporta una piattaforma di stoccaggio e scarico di Shell. La piattaforma fa parte dell'infrastruttura di produzione che dovrebbe consentire al colosso petrolifero di...
USA.
Secondo i dati raccolti dal satellite Copernicus e elaborati dallo European Data Journalists Network, le città si stanno scaldando molto più velocemente del resto del pianeta. Rispetto agli anni ‘60 la temperatura di Roma è salita di 3,7 gradi, di 3,3 a Milano e di 3,1 a Bari, tra le più calde...
ITALIA/PERGINE (TRENTO).
La compagnia veronese fondata nel 2005 da Valeria Raimondi ed Enrico Castellani curerà la direzione artistica della rassegna estiva trentina, giunta alla quarantottesima edizione. «Immaginare un festival per noi significa creare un’opera artistica. Significa mettersi in dialogo con la sua storia e col suo territorio per...
ITALIA/BERGAMO.
Si intitola «Raffa in the Sky» la nuova opera commissionata dalla Fondazione Teatro Donizetti per il 2023 anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura al compositore Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli da un’idea di Francesco Micheli che firmerà la regia dello spettacolo...
ITALIA/AVELLINO.
«Candelora, Candelora/ ‘state ‘rint, viern’ fora. Tutt’ se fa pe te, mamma Schiavona. Ma si a’ fora ancora chiove, primmavera trica ancora». «La sapevano lunga i nostri avi che andavano sulla scala santa a chiamare il sole e la luce. Sono figlio delle donne del cortile, dove la cultura...
GB.
Ci sono dischi che, pur perfettamente assestati nelle coordinate dell’epoca a cui appartengono per nascita, restano lì a presidiare anche il futuro, perché se non ci fossero stati quel medesimo futuro avrebbe avuto altre caratteristiche. Sono lavori che riassumono intere estetiche, e al contempo hanno quel qualcosa in...
GB.
Quella dei rinnovati Guided by Voices è una storia di alta fedeltà, comunque la si veda. Storia di addii e di riconciliazioni a non finire, per Robert Pollard e la sua benedetta incapacità di staccarsi dalla propria creatura. Prolifica come agli inizi, se non di più: La La Land è il decimo album in poco...
ITALIA.
Il rapporto di Vincenzo Zitello con la poesia è di lunga data. Già frequentata ai tempi dei primi incontri con Alan Stivell, di cui l’arpista e compositore è stato accostato come alter – ego italiano in quel fenomeno complesso e tutto ancora da codificare che fu il folk – revival degli anni...
FRANCIA.
Un paradiso che più terrestre non si può, è la traccia, il titolo, e soprattutto il suono del nuovo disco del baiano Lucas Santtana, O Paraìso, il suo nono, e il primo registrato con una formazione completamente francese, fatto salvo il percussionista Zé Luiz Nascimento, che in Francia però ci...
ITALIA.
Studi con Salvatore Sciarrino, collaborazioni con Patty Pravo e Claudio Lolli, Daniele Faraotti è musicista personale e talentuoso. In questo doppio cd ci fa sentire come può suonare il pop in un mondo parallelo: arguto e catchy, evoluto e accogliente, traboccante di idee e soluzioni, fluido, naturale. Il groove batteria e...
ITALIA.
Ricordate Bob Dylan a Bologna quando sale le scalinate per incontrare Giovanni Paolo II e sembra a un certo punto quasi inciampare ma poi si leva il cappello con timido fare? Correva l’anno 1997 e Bob Dylan sarebbe uscito un paio di giorni dopo con Time out of mind, album che avrebbe segnato il suo ritorno, dopo gli ultimi lavori...
ITALIA.
La protagonista di Madame (Bompiani, pp. 144, euro 15), il nuovo romanzo di Mauro Baldrati, è Veronique Fourier, settantanovenne baronessa, ex cocotte, appassionata lettrice, stanca della vita, sopravvissuta al suo tempo perduto, ma che contiene uno scrigno pieno di segreti, riflessioni, racconti, desideri, memorie. Scrigno che...
ITALIA.
Con i denti è il secondo romanzo di Kristen Arnett, edito da Bollati Boringhieri (pp. 288, euro 18, traduzione di Benedetta Gallo), dopo il successo dell’esordio Mostly dead things, che è stato un vero best seller negli Stati Uniti. È la storia di una coppia di madri e del loro figlio Samson. La rivoluzione...
ITALIA.
L’ultimo libro di Augusto Illuminati è un breve ed efficace trattato di filosofia. Il titolo è programmatico: Tradimenti eccellenti. Critica inattuale delle identità (Manifestolibri, pp.114, euro 10). Il tradimento è un soggetto insidioso. Nel privato è un fantasma psichico infestante, che inquina...
VATICANO .
In principio fu Spotlight, la prima grande inchiesta giornalistica del Boston Globe che nel 2002 accese i riflettori sul crimine degli abusi sessuali sui minori commessi da preti e religiosi, nella fattispecie nell’arcidiocesi di Boston, allora guidata dal cardinale Bernard Law, svelando anche l’insabbiamento dello scandalo da...
VATICANO.
Perché a noi laici può interessare il bel libro di Fabio Tarzia dal titolo forse un po’ ingannevole: Benedetto contro Francesco. Una storia dei rapporti tra cristianesimo e media (Meltemi, pp. 300, euro 24)? Ho detto titolo forse ingannevole poiché, si legge già nelle prime pagine, che esso non descrive...