Risultati per:

  • Autore: SABATO ANGIERI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Ordine di ritirata, nelle cittadine si moltiplicano le bandiere giallo-blu

UCRAINA/KHARKIV. Non si ferma la controffensiva ucraina nella regione nord-orientale di Kharkiv. Dopo due mesi di relativa stasi, l’ultima settimana ha fatto registrare un’accelerazione inattesa e importante per gli equilibri sui campi di battaglia ucraini. Ieri l’esercito di Kiev ha dichiarato che le sue truppe hanno liberato più...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La mossa di Kiev sembra funzionare, i russi via da Izyum

UCRAINA/IZYUM (KHARKIV). Stavolta ci voleva coraggio per annunciare che si trattava di un «riposizionamento strategico», eppure gli uffici stampa russi hanno dimostrato ancora che in guerra la prima a morire è la verità. La controffensiva ucraina nella zona di Kharkiv, che da due giorni costringe i soldati del Cremlino a indietreggiare,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’Ucraina contrattacca davvero, ma a Kharkiv

UCRAINA/KHARKIV. Per ora è scacco all’invasore. Non è l’ultima mossa, siamo lontani dalla fine e il re non vacilla neanche, ma la strategia del Cremlino si dimostra fallace e la risposta di Peskov, il portavoce di Putin, al giornalista che lo incalza sugli eventuali successi ucraini nella regione di Kharkiv è emblematica:...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Paesi baltici e Polonia chiusi ai cittadini russi. E la Nato serra i ranghi

UCRAINA/KHARKIV. «L'inverno sta arrivando e sarà duro sul campo di battaglia in Ucraina». Ieri è toccato al Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ricordare ai paesi del blocco Occidentale che la guerra non finirà a breve. Al contrario, a latere di un incontro tra gli alleati di Kiev voluto dagli Usa nella base...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Grano, carestia e propaganda

RUSSIA/EUROPA. «Una truffa per la Russia e per i paesi poveri» ha tuonato ieri Vladimir Putin da Vladivostok a proposito dell’accordo sul grano. Il presidente russo non abbandona la parte poco credibile di difensore degli oppressi e dopo le minoranze russofone ucraine si intesta la lotta contro la fame in Africa. Al Forum economico...

INTERNAZIONALE/BREVE

Referendum nei territori occupati il 4 novembre. E la guerra continuerà fino al 2023

RUSSIA/UCRAINA. Potrebbe esserci una data per i tanto annunciati referendum nelle zone occupate dall’esercito russo in Ucraina. È il 4 novembre, Giornata dell’unità nazionale, anniversario che quest’anno sarà caricato di un potente valore simbolico dal Cremlino. A proporlo è stato ieri Andrei Turchak,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Mosca bombarda Kharkiv e Kryvyi Rih e compra armi dalla Corea del Nord

UCRAINA/KHARKIV/KRYVYI RIH. «Ogni attacco da parte degli occupanti riceverà una punizione adeguata». Non abbassa i toni e non accenna a nessuna via alternativa il presidente Zelensky nel suo messaggio di metà giornata. All’origine dell’ennesimo avvertimento alle forze russe sul suolo ucraino ci sono i bombardamenti russi di ieri...

INTERNAZIONALE/BREVE

Kiev apre i confini ai suoi marinai

UCRAINA. Dopo mesi di frontiere chiuse per gli uomini tra i 18 e i 60 anni, l’Ucraina apre ai marinai. Secondo il primo ministro Denys Shmyhal, «gli uomini in età di leva impiegati come membri dell’equipaggio su navi marittime o fluviali saranno autorizzati a recarsi all’estero per raggiungere i loro luoghi di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Orbán stringe i legami (atomici) con Putin

RUSSIA/UNGHERIA/PAKS . Mentre la Russia fa saltare la firma per il Trattato sulla non proliferazione del nucleare, l’Ungheria di Orbán stringe i legami con il Cremlino. Giovedì, l’agenzia Telex di Budapest ha diffuso la notizia che l’Autorità ungherese per l’energia atomica ha concesso il permesso all’azienda...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Autunno decisivo, la Russia stringe la morsa sul Donetsk

UCRAINA/DONBASS. Neanche l’estate è stata decisiva per le sorti della guerra: in un report diffuso ieri i servizi segreti ucraini si lanciano in una nuova previsione sull’autunno che sarà «il periodo decisivo» per il conflitto in corso. VADYM SKIBITSKYI, un funzionario dell’intelligence di Kiev, ha dichiarato ai...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’ira di Kiev, convocato il nunzio «Così Francesco ci strazia»

UCRAINA/VATICANO. Si allarga la frattura tra Kiev e il Vaticano. La diplomazia ucraina ha incolpato il Papa di atteggiamenti ambigui e il ministro degli esteri di Zelensky ha convocato il nunzio apostolico. Kiev non ha affatto gradito le dichiarazioni del pontefice rispetto alla morte di Darya Dugina e alla crudeltà della guerra e ha deciso di...

INTERNAZIONALE/BREVE

«Pronti all’obbligo di evacuazione»

UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. Kiev prepara un’evacuazione obbligatoria dell’oblast di Zaporizhzhia, ha detto ieri il vice-premier Vereshchuk. E a Berdiansk, secondo Ria Novosti, un collaborazionista è morto in un attentato non rivendicato. La stessa agenzia russa riporta che un grande incendio boschivo è scoppiato ieri per gli attacchi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Salta in aria un deposito di armi russe: è il settimo

UCRAINA/KHERSON. Le forze armate ucraine continuano a bersagliare le postazioni di comando e i depositi dell’esercito russo nel territorio di Kherson. Ieri, secondo quanto ha riportato il Comando operativo Sud di Kiev, un attacco dei difensori ha centrato il centro di comunicazione della 98ª Divisione aviotrasportata russa nel villaggio di...

INTERNAZIONALE/BREVE

Colpita la stazione di Chaplyne: 15 morti

UCRAINA/DNIPROPETROVSK. Il temuto attacco a Kiev durante il giorno dell’Indipendenza ucraina e a sei mesi dall’invasione russa non è arrivato. Ma nella regione di Dnipropetrovsk, secondo il presidente ucraino Zelensky, un numero imprecisato di ordigni russiè caduto sulla stazione ferroviaria di Chaplyne uccidendo almeno quindici civili...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Alla vittoria», Zelensky celebra l’indipendenza

UCRAINA/KIEV. Il «tragico traguardo» è stato raggiunto: sei mesi dall’invasione russa in Ucraina e ancora nessuno spiraglio per la pace. Vuol dire ricordare tutto il dolore, i morti e la distruzione causata da una guerra che ha radici lontane, che si protrae a bassa intensità dal 2014, ma che è esplosa come le...

INTERNAZIONALE/BREVE

No war, arrestato l’ex sindaco russo Roizman

RUSSIA/EKATERINBURG. La censura del Cremlino si abbatte anche sull’ex sindaco di Ekaterinburg, Yevgeny Roizman, una delle voci più autorevoli e conosciute dell’opposizione politica interna. In altri termini la legge voluta da Putin, che permette di arrestare chi si macchia di «atti pubblici volti a screditare le Forze armate»,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Europa e Nato, tutti al summit di Zelensky per la Crimea

CRIMEA/UCRAINA/EUROPA. Il mondo risponde ancora una volta alla chiamata di Zelensky. Il summit internazionale «Piattaforma per la Crimea», giunto alla sua seconda edizione, quest’anno ha visto la partecipazione di 60 leader mondiali schierati compattamente a favore del ritorno della penisola sotto la piena giurisdizione di Kiev. Il tutto tra...

INTERNAZIONALE/BREVE

Funerale nazionalista per Darya Dugina

RUSSIA/MOSCA. «Da bambina "Russia" e "nostra nazione" sono state le sue prime parole» ha raccontato Alexander Dugin nel suo epitaffio per la figlia, Darya Dugina, morta in un attentato che ha fatto saltare in aria l’auto sulla quale viaggiava la notte del 20 agosto. Barba bianca accentuata dall’abito nero e dallo sfondo,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sono droni ucraini, quelli che attaccano i russi in Crimea

UCRAINA/CRIMEA. Gli ucraini insistono in Crimea e tentano un nuovo attacco, questa volta in pieno giorno e con un drone. Alle 8.20 di ieri mattina una «forte esplosione» sarebbe stata udita nei pressi del quartier generale della flotta russa nel Mar Nero, come riportato da Refat Chubarov, capo del Mejlis, un organismo rappresentativo dei...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Abusi, razzie, minacce: la Legione straniera di Kiev

UCRAINA/LEOPOLI. I primi giorni di marzo la stazione di Leopoli era l’immagine stessa della tragedia prodotta dalla guerra appena scoppiata in Ucraina. Tra la marea umana infreddolita e affamata spiccavano piccoli gruppi di ragazzi appena arrivati, in uniforme militare o con un grosso zaino mimetico sulle spalle e l’aria spaesata ma...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it