Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Fotografia Europea «inquiete visioni» a Reggio Emilia

ITALIA/REGGIO EMILIA. Il Vecchio continente è in uno stato di turbamento da cui è impossibile distogliere lo sguardo. Così lo rappresenta infatti la XVIII edizione del festival Fotografia Europea (28 aprile - 11 giugno, con la direzione artistica di Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart), che sceglie un titolo programmatico, Europe...

VISIONI/BREVE

Trio, quartetto e solista

USA. - Ascoltando la radio, il giovane Wayne scopre Bud Powell, Thelonious Monk, Charlie Parker, il bebop. Studia musica per     quattro anni alla New York University;- Nell'estate del 1964 si unisce al quintetto di Miles Davis, collaborazione che si protrarrà fino al 1970;- Nel 1970 si separa da Davis. Un anno dopo, si...

VISIONI/BREVE

Luttazzi swing su Rai 3

ITALIA. In occasione del centenario dalla nascita, Rai 3 propone stasera alle 21.25 «Souvenir d'Italie», documentario scritto e diretto da Giorgio Verdelli, coprodotto da Rai Documentari e Mad Entertainment con il contributo di Rai Teche. Lelio Luttazzi è stata una delle figure più rappresentative del periodo in cui...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

La diretta tagliata con l’attivista per il clima

FRANCIA. È ancora polemica sulla 48a edizione de Césars, il premio del cinema francese, a causa dell’oscuramento nella diretta tv della cerimonia dell’intervento di una giovane attivista per il clima arrivata sul palco poco prima di Brad Pitt. Nina, questo il suo nome, a quanto riportato dai giornali francesi, 24 anni e...

PRIMA/APERTURA

Alla deriva

ITALIA/CUTRO (CROTONE). Il ministro Piantedosi tenta di assolversi e sul disastro dei migranti annegati al largo di Cutro scarica le responsabilità su Frontex. Alla camera opposizioni all’attacco. La neo segretariadel Pd Schlein: si dimetta. La capitaneria di porto di Crotone: potevano essere salvati pagine 2,3,4

EUROPA/BREVE

Nel mirino della Ue

GRECIA/EUROPA . Lo scorso 15 febbraio la Grecia è stata deferita alla Corte di giustizia europea per non aver adempiuto agli obblighi previsti dalla direttiva sulla creazione dello spazio ferroviario europeo unico. In particolare, la direttiva specifica come gli Stati membri erano obbligati a garantire che un accordo contrattuale tra...

ECONOMIA/BREVE

Fillea Cgil e Fenal Uil in piazza il primo aprile

ITALIA. Sindacati degli edili - senza la Cisl - in piazza contro le conseguenza dell’addio al Superbonus e gli interventi del decreto Pnrr sul Codice degli appalto e la liberalizzazione dei subappalti a cascata. Sabato 1° aprile Fillea Cgil e Feneal Uil si mobiliteranno con cinque manifestazioni in periferia. «Alla luce dei vari...

INTERNAZIONALE/BREVE

La Finlandia inizia a costruire il muro di confine

FINLANDIA/RUSSIA . Sono cominciati martedì, nella città finlandese di frontiera di Imatra, i lavori per la costruzione di un muro di confine lungo 200 km tra la Finlandia e la Russia. Helsinki ha deciso di costruire il muro soprattutto per impedire l’attraversamento dei russi in fuga dalla coscrizione, aumentati a dismisura dopo la...

CULTURA/BREVE

Suzy Lee in mostra in fiera e al Mambo

ITALIA/BOLOGNA. L’edizione numero 60 della Bologna Children’s Book Fair vede tra i suoi protagonisti Suzy Lee (illustratrice e autrice coreana, nata a Seoul nel 1974), vincitrice del 2022 H.C. Andersen Award. Come da tradizione, l’artista è stata invitata a realizzare la copertina dell’Illustrators Annual che accompagna la...

PRIMA/APERTURA

Avvistati e abbandonati

ITALIA/CUTRO (CROTONE). Il buco nero di Crotone. È scontro tra Frontex e Guardia costiera italiana. L’agenzia europea: «Abbiamo avvisato che c’era un barcone con 200 persone». Ma l’operazione di soccorso non sarebbe mai partita. Il ministro Piantedosi non chiarisce. Le vittime salgono a 66 pagine 2,3

POLITICA/BREVE

La boutade di Lollobrigida

ITALIA. Prima dice di stare lavorando a un piano per far entrare regolarmente in Italia mezzo milione di cittadini stranieri e poi, neanche due ore dopo, smentisce se stesso: non abbiamo alcun piano. È il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigia (FdI). «La cifra da me indicata si riferisce alle richieste di ingressi sul...

SOCIETA/BREVE

Salvini non processabile per le accuse a Carola Rackete. Il senato lo salva

ITALIA/MILANO. La giustizia non potrà mai stabilire se le frasi dispregiative rivolte nell’estate 2019 dall’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini contro Carola Rackete, al tempo comandante della Sea Watch 3, la nave della ong tedesca impegnata nel soccorso di migranti, siano configurabili come diffamazione, reato per il...

SOCIETA/BREVE

Manifestazione oggi a Roma

LIBIA/ITALIA/ROMA. Ieri gli antirazzisti hanno manifestato a Montecitorio, mentre Piantedosi parlava in commissione, per chiedere le dimissioni del ministro. Oggi si ritrovano in piazza dell’Esquilino. L’iniziativa è stata decisa da una grande assemblea tenutasi lunedì alla quale hanno partecipato molti studenti, realtà...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

La Federcalcio francese perde la testa

FRANCIA. Il presidente della Federazione francese di calcio (Fff), Noël Le Graët, travolto dalle accuse di molestie sessuali e condotta impropria nei confronti delle donne, ha annunciato le sue dimissioni all’apertura del comitato esecutivo straordinario. Come previsto dagli statuti federali, il vicepresidente della Federazione,...

INTERNAZIONALE/BREVE

«Ue, più nucleare»: la Francia ci riprova

FRANCIA/EUROPA. La Francia si è messa ieri alla guida di un gruppo di paesi Ue che puntano a «rafforzare la cooperazione europea in materia di energia nucleare». Al Consiglio dell’energia in Svezia, Parigi ha lanciato un documento che promuove l’atomo per «raggiungere i nostri obiettivi climatici». Oltre alla...

INTERNAZIONALE/BREVE

Usa, Corte suprema contro gli studenti

USA. Ieri la Corte suprema Usa ha sentito il caso relativo al condono dei prestiti studenteschi voluto dall’amministrazione Biden: la cancellazione fino a 20.000 euro della somma dovuta dagli studenti meno abbienti, che si sono visti sospendere i pagamenti dal 2020 - sotto Trump - a causa dell’emergenza nazionale causata dalla...

VISIONI/BREVE

Il 24 marzo uno «speciale» Diodato

ITALIA. ll 24 marzo il cantautore pugliese pubblica il nuovo album dal titolo «Così speciale» (Carosello Records), anticipato dalla title track in uscita su tutte le piattaforme il 3 marzo. Il disco arriva dopo «Che vita meravigliosa» l’album (certificato platino), che conteneva «Fai Rumore»...

PRIMA/APERTURA

Relitto di Stato

ITALIA/CUTRO (CROTONE). Salgono a 63 le vittime della strage al largo di Crotone. Ma all’appello mancano ancora una trentina di persone. Bufera sul ministro Piantedosi che mette sotto accusa le partenze di chi fugge dalle guerre e rivendica il suo decreto che ostacola i soccorsi delle ong pagine 6,7

POLITICA/BREVE

la telefonatadi Meloni

ITALIA. Giorgia Meloni ha chiamato Elly Schlein ieri pomeriggio per complimentarsi e farle gli auguri. La premier lo ha detto a Bruno Vespa nel corso della sua nuova trasmissione «Cinque minuti», dove si è lanciata : «Le ho sentito dire che il Pd sarà un problema per il governo Meloni: per noi la democrazia non...

POLITICA/BALCONE

Con il voto nei gazebo la «svolta» del Pd secondo diversi giornali stranieri

ITALIA/EUROPA. Diversi media stranieri vedono nell’elezione di Elly Schlein una «svolta storica» per il Pd. Per il settimanale tedesco Der Spiegel è «l’outsider anti-Meloni, alternativa alla premier post-fascista». Anche la Seuddeutsche Zeitung ne parla come «anti-Meloni» aggiungendo che qualunque...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it