Risultati per:

  • Autore: LUCA PAKAROV
Modifica ricerca

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

In barba ai referendum, Ansaldo lancia il nuovo nucleare con Edf

ITALIA/FRANCIA/EUROPA. Dodici anni dopo siamo ancora a parlare di nucleare, nonostante il risultato del referendum del 2011, quando oltre 25 milioni di italiani hanno chiuso la porta in faccia alle centrali atomiche, ribadendo quanto deciso con il referendum del 1987 e respingendo l’assalto del governo Berlusconi. Ieri, infatti, Ansaldo Energia, Ansaldo...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Il Vaticano rispedisce al mittente le strumentalizzazioni della destra

VATICANO/ITALIA/CUTRO. Oscillano fra il ridicolo e il patetico le esternazioni dei leader di governo Meloni e Salvini e i commenti dei giornali di destra che si appropriano di sette parole pronunciate da papa Francesco all’Angelus di domenica scorsa («i trafficanti di esseri umani siano fermati») e le trasformano in una benedizione pontificia...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Palazzo Chigi canta vittoria, ma la sua esultanza è basata sulle fake news

ITALIA. L'Italia di governo, contraria a ogni forma di transizione ecologica, ha levato ieri un coro di giubilo di fronte al rinvio del voto sullo stop alla vendita di veicoli di nuova immatricolazione a benzina o diesel dal 2035. Per la Lega di Matteo Salvini «la strada è ancora lunga ma non ci svenderemo alla Cina». Per il...

ULTIMA/APERTURA

«Gli spettatori se la bevono»

USA/LOS ANGELES. Alla fine è arrivata anche l’ammissione del patriarca. Rupert Murdoch ha ammesso che i giornalisti della sua Fox News sono stati conniventi nella diffusione di falsità sui «vasti brogli» che Donald Trump sosteneva avessero falsato l’esito delle elezioni presidenziali del 2020 da lui perse contro Joe...

INSERTO SPECIALE/INTERVISTA

Matteo Zuppi, presidente Cei: «Dialogo, non risposta militare»

UCRAINA/ITALIA/BOLOGNA . In quest’ultimo anno il mondo cattolico ha rappresentato uno spezzone importante del movimento per la pace, sabato scorso a Bologna è stato rilanciato l’appello di oltre cinquanta associazioni e movimenti cattolici per chiedere ai governi italiani - finora senza successo - di aderire al Trattato Onu sulla proibizione...

SOCIETA/APERTURA

«Situazione critica», il Po è di nuovo a secco

ITALIA. «La situazione è critica e tutti gli indicatori, le portate e le temperature, ci dicono che dobbiamo essere pronti ad affrontare un altro anno di crisi idrica» ha detto ieri Alessandro Bratti. Le parole del segretario generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po richiamano un rischio che percepisce...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La rabbia dei cittadini dell’Ohio avvelenati dal treno deragliato

USA/EAST PALESTINE (OHIO). Ad East Palestine dopo la rimozione è arrivata la rabbia. La piccola località al confine fra Ohio e Pennsylvania è da due settimane l’epicentro di quello che potrebbe diventare un catastrofico disastro ambientale, dopo il deragliamento di un convoglio ferroviario agli inizi del mese. L’incidente ha...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Addio a Raquel Welch, la testa pensante dell’ultima diva

USA/LOS ANGELES. Il Lutto per la scomparsa di Raquel Welch è direttamente proporzionale a come ha incarnato, in maniera così totale e prorompente la bellezza e la gioventù. Se Un milione di anni fa (1967) è passato nel dimenticatoio camp da a cui era destinato, la sua protagonista, in quel bikini scamosciato, rimarrà per...

ECONOMIA/APERTURA

Auto emissioni zero, dal 2035 nell’Ue stop a diesel e benzina

EUROPA/STRASBURGO. Il Parlamento europeo ha votato definitivamente ieri lo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035. Il voto contrario dei partiti della maggioranza di governo in Italia (che già si erano espressi nei giorni scorsi contro la direttiva per l’efficientamento energetico...

ULTIMA/APERTURA

Fahrenheit 451 in Usa

USA/FLORIDA. Dalle aule della Florida stanno scomparendo i libri. Al rientro dalle vacanze invernali studenti delle elementari di almeno due contee, Manatee e Duval, hanno trovato svuotati gli scaffali delle biblioteche e delle classi, su altre librerie i libri erano stati oscurati da teloni. La «misura precauzionale» è stata decisa...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa»

USA. Un rapporto appena pubblicato dalla Rand Corporation conclude che la guerra in Ucraina non può essere vinta e considera che la fine del conflitto sia nel miglior interesse degli Stati uniti. Il rapporto del think tank valuta il protrarsi della guerra come «dannoso» per gli Usa ed i suoi alleati, mentre...

CULTURA/APERTURA

Soglie del Novecento e rapsodie del totalitarismo

SVEZIA. «Se ascolto, sento la vita fuggire/ sempre più rapida ora./ Quei passi quieti dietro –/ morte, sei tu./ Prima eri lontana –/ mi eri troppo cara./ Ora che non ho più nostalgia,/ sei qui, ora». Karin Boye è la madre nobile del modernismo svedese, una poetessa inquieta, attratta dalla mistica,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Una prospettiva storiografica su crimini sessuali e clero in Italia. Dal XVII secolo ad oggi

VATICANO . In principio fu Spotlight, la prima grande inchiesta giornalistica del Boston Globe che nel 2002 accese i riflettori sul crimine degli abusi sessuali sui minori commessi da preti e religiosi, nella fattispecie nell’arcidiocesi di Boston, allora guidata dal cardinale Bernard Law, svelando anche l’insabbiamento dello scandalo da...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Meloni in viaggio d’affari: siglato sul gas accordo da 8 miliardi

ITALIA/LIBIA/TRIPOLI. Il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, ha definito «storico» l'accordo siglato ieri a Tripoli, in Libia, tra Eni e Noc, la National oil corporation libica. L'intesa, firmata dall'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e dall'amministratore delegato della Noc, Farhat Bengdara, prevede l'avvio dello sviluppo di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’America scende in piazza per Tyre Nichols

USA/MEMPHIS. Il video del pestaggio mortale di Tyre Nichols a Memphis documenta quella che è sostanzialmente l’aggressione di un branco. Fermato a 100 metri da casa per una presunta infrazione stradale il giovane viene immediatamente aggredito dagli agenti che imprecando lo tirano giù di forza dall’auto. Le botte iniziano da...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Memphis teme la rivolta dopo l’omicidio di Nichols

USA/MEMPHIS. Tyre Nichols, conducente di consegne Ups di Memphis e padre di famiglia afroamericano, è stato fermato dalla polizia per una presunta infrazione stradale la sera del 7 gennaio scorso. Per lui quella sarebbe stata l’ultima corsa. Ricoverato in fin di vita è deceduto tre giorni dopo per le ferite riportate nel pestaggio...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Assalto bipartisan al dominio di Silicon Valley

USA. A Washington il dipartimento di Giustizia ha annunciato martedì di aver proceduto ad un’azione antitrust contro Google chiedendo a un tribunale federale in Virginia di emettere un’ingiunzione affinché Alphabet, casa madre dell’azienda, cessi «pratiche anticompetitive» relative al mercato della...

POLITICA/INTERVISTA

La nuova mafia divorzia dalla chiesa? «Evoluzione provvidenziale»

VATICANO/ITALIA/PALERMO. Quando Bernardo Provenzano venne arrestato, nel suo covo di Montagna dei Cavalli vennero ritrovate diverse Bibbie. Il padre carmelitano Mario Frittitta si recava regolarmente a Bagheria per celebrare messa nel rifugio del boss latitante Pietro Aglieri. Nell’appartamento di Campobello di Mazara in cui si nascondeva Matteo Messina...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Crisi climatica, un petroliere guiderà Cop28

EMIRATI ARABI/DUBAI . La credibilità della prossima Conferenza delle parti della Nazioni Unite sul clima, la Cop28 in programma a fine novembre 2023 è minata: il sultano Ahmed Al-Jaber, amministratore delegato della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, è stato nominato infatti presidente della Cop28, che si...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Mi ammazzano come Floyd». Ucciso dai taser della polizia

USA/LOS ANGELES. Il cugino di Patrisse Cullors, artista, autrice e a cofondatrice del movimento Black Lives Matter è morto dopo essere stato fatto oggetto di dieci scariche elettriche da parte di agenti della polizia di Los Angeles. I fatti risalgono al 3 gennaio quando Keenan Anderson, 31 anni, padre ed insegnante di Washington in visita a Los...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it