Risultati per:

  • Autore: GIANNI BERETTA, SERGIO FERRARI
Modifica ricerca

MONDO/TAGLIO BASSO

CHIESTA L'ESTRADIZIONE DI FUJIMORI

PERU/GIAPPONE. Il Peru' ha presentato al Giappone formale richiesta di estradizione nei confronti dell'ex presidente Alberto Fujimori, accusato di gravi reati, dal tentato golpe al massacro di oppositori all'abuso di potere e malversazioni: l'ambasciatore peruviano, Machiavello, ha presentato un dossier di 700 pagine. Fra l'altro l'ex presidente deve...

MONDO/TAGLIO BASSO

GUATEMALA, LE MILIZIE DI RIOS MONTT ALL'ASSALTO

GUATEMALA/CITTA DEL GUATEMALA. Efrain Rios Montt, l'ex generale golpista cui viene attribuita gran parte della responsabilità del genocidio di duecentomila indigeni guatemaltechi negli anni `80, vuole a tutti i costi essere candidato alle prossime elezioni presidenziali del 2 novembre. E per questo ha mobilitato i sostenitori più fedeli che hanno occupato con...

CULTURA/EDITORIALE

IL LUNGO DIARIO DI TUTINO

ITALIA/ANGHIARI. Una vita trascorsa a scrivere di sé e degli altri; per sé e per gli altri. Saverio Tutino, comunista, classe 1923, 80 anni compiuti questa settimana, riceverà oggi la cittadinanza onoraria di Anghiari, il borgo medievale della Val Tiberina, in provincia di Arezzo, nota per «la battaglia» e gli affreschi...

ECONOMIA/INTERVISTA

POLITICHE CONTRO L'AMERICA LATINA

NICARAGUA/MANAGUA. I paesi dell'istmo centroamericano registrano livelli di povertà crescente mai sperimentati neppure sotto i peggiori governi oligarchico-militari o durante i sanguinosi conflitti interni degli anni `80. Non è un caso che Guatemala, El Salvador, Honduras e Nicaragua (con l'eccezione del Costa Rica) ricoprano in blocco le ultime posizioni...

MONDO/TAGLIO BASSO

ECUADOR, OGGI GUTIERREZ PRESIDENTE

ECUADOR. Lucio Gutierrez, l'ex colonnello che appoggiò la rivolta degli indigeni del gennaio del 2000, assumerà oggi per quattro anni la presidenza della repubblica in Ecuador. Si materializza così, dopo Hugo Chavez in Venezuela e Luis Ignacio Lula da Silva in Brasile, l'ennesima investitura di un capo di stato latinoamericano...

MONDO/TAGLIO BASSO

RESISTENZE ALL'ALCA DI BUSH

ECUADOR/QUITO. L'America Latina è in costante fibrillazione e per niente rassegnata a questa globalizzazione e alle draconiane ricette neoliberiste che in oltre un decennio hanno mostrato più che mai il loro fallimento proprio in Centro e Sudamerica. Per questo a Quito si sono dati appuntamento da giovedì i no global del subcontinente per...

MONDO/TAGLIO BASSO

ECUADOR, PER ORA VINCE GUTIERREZ

ECUADOR. In America latina è toccato questa volta al popolo ecuadoriano dare una sorpresa assai sgradita, nel segreto delle urne, all'amministrazione di George W. Bush. Domenica scorsa, infatti, al primo turno per le elezioni presidenziali si è imposto l'ex colonnello «golpista» Lucio Gutierrez, del «Movimento società...

CULTURA/TAGLIO BASSO

NELLA PIAZZA DI PIEVE SANTO STEFANO

ITALIA/PIEVE S. STEFANO. «Ci sentiamo maggiorenni questa sera». Esordisce così con soddisfazione Saverio Tutino, fondatore dell'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, in occasione della XVIII edizione del Premio Pieve. L'Archivio conserva 4.294 diari, memorie, epistolari, che crescono al ritmo di 300 l'anno: 10 di essi vengono...

MONDO/TAGLIO BASSO

MONSIGNORE E IL DITTATORE

GUATEMALA. Dopo Toronto, papa Wojtyla ha fatto tappa ieri in Guatemala per canonizzare il primo santo del Centro America, il laico francescano Pedro de San Josè de Betancur, che in realtà era originario delle Canarie ma che scelse questo paese come terra di missione. E' la terza volta che il papa polacco visita il Guatemala. E per la terza...

MONDO/TAGLIO BASSO

ESCLUSO IL «COCALEROS»

BOLIVIA. Sarà il neoliberale Gonzalo Sanchez de Losada a diventare il prossimo presidente della repubblica in Bolivia. Sanchez, del Movimento nazionalista rivoluzionario (Mnr), è riuscito infatti ad ottenere il sostegno del socialdemocratico Jaime Paz Zamora (del Movimento della sinistra rivoluzionaria, Mir, e uno degli 11 candidati...

MONDO/TAGLIO BASSO

BOLIVIA, LEADER DEI COCALEROS AL BALLOTTAGGIO

BOLIVIA. Non finisce di sorprendere l'America Latina; stavolta con la dimenticatissima Bolivia. Dopo un incerto scrutinio, le elezioni presidenziali di domenica scorsa si sono concluse con un risultato clamoroso: Evo Morales, leader dei cocaleros i contadini che coltivano le piante di coca, si è piazzato al secondo posto dopo l'ex presidente...

POLITICA/APERTURA

SESTO, UNA PERIFERIA AL CONTRARIO

ITALIA/SESTO S.GIOVA. Da storico corrispondente dell'Unità a L'Avana, nonché ultimo rappresentante del vecchio Pci in America latina, ad aspirante sindaco di Sesto san Giovanni, la ex operaia Stalingrado d'Italia: Giorgio Oldrini, classe 1946, figlio del primo e più amato sindaco di Sesto del dopoguerra (Abramo Oldrini) ha accettato di buon grado la...

MONDO/TAGLIO BASSO

CARTER PARTE, FIDEL RESTA

CUBA/USA. La storica missione di Jimmy Carter a Cuba ha sollevato l'aspettativa di aperture democratiche nell'isola. Ma è assai improbabile che Fidel Castro proceda a un superamento del sistema monopartitico. Del resto poco o nulla era cambiato dopo la ben più importante visita di papa Wojtyla.Il leader maximo sa che qualsiasi concessione...

MONDO/TAGLIO BASSO

«BIENVENIDO JIMMY CARTER»

CUBA/USA. Bandiere cubana e a stelle a strisce insolitamente appaiate domenica all'aeroporto José Martì di L'Avana con rispettivi inni nazionali per l'arrivo dell'ex presidente Usa Jimmy Carter, ricevuto da Fidel Castro in persona con gli onori di un capo di stato. Si tratta della missione di più alto rango dagli Stati uniti in 43...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

IL CAFFè AFFONDA L'AMERICA CENTRALE

AMERICA LATINA. a caduta del prezzo internazionale del caffè sta avendo effetti devastanti in Centro America (Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua e Costa Rica). Paesi che, sommati al Messico, forniscono quasi il 10% della produzione mondiale (al quarto posto dopo Brasile, Vietnam e Colombia). L'offerta sopravanza di un decimo la domanda dei...

MONDO/EDITORIALE

IL CORTILE DI CASA

USA/AMERICA LATINA. Dalla conferenza Onu ieri in Messico, alla riunione oggi a Lima con i presidenti andini (escluso lo sgradito venezuelano Hugo Chavez); per finire domenica a San Salvador con i capi di stato centroamericani. Così George W. Bush intende rilanciare gli Stati uniti in America latina all'indomani dell'11 settembre (vi morirono centinaia...

MONDO

VITTORIA USA. IN NICARAGUA

NICARAGUA. Vittoria Usa. In Nicaragua L'ex sandinista Daniel Ortega sconfitto nelle elezioni di domenica GIANNI BERETTA Il timore di avere ancora una volta gli Stati uniti contro ha g

MONDO

NICARAGUA, ORTEGA CI RIPROVA

NICARAGUA. Nicaragua, Ortega ci riprova Oggi le presidenziali, sandinisti con qualche chance. Ma con gli Usa sempre contro GIANNI BERETTA Elezioni presidenziali oggi in Nicarag

MONDO

CHAVEZ "IL RIBELLE" FA INFURIARE...

VENEZUELA. Chavez "il ribelle" fa infuriare gli Usa In Venezuela nascono i Circoli bolivariani su modello cubano e l'intelligence dell'Avana sbarca a Caracas GIANNI BERETTA

REPORTAGE

VITE RUBATE IN GUATEMALA

GUATEMALA. Vite rubate in Guatemala GIANNI BERETTA - CITTA' DEL GUATEMALA " Era il pomeriggio del 9 novembre. Mandai la mia sorellina, che aveva con sé la mia figlioletta di sette mesi, a prendere delle uova per la cena. Stavo me

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it