Risultati per:

  • Autore: DAVIDE S. SAPIENZA
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

GRAVIANO VEDE LA LUCE STOP ALL'ISOLAMENTO DIURNO

ITALIA/PALERMO/MILANO. Giuseppe Graviano lo aveva detto l'11 dicembre scorso in collegamento dal carcere milanese di Opera con l'aula bunker di Torino. «Risponderò quando il mio stato di salute me lo permetterà». Allora parlò suo fratello Filippo, smentendo le dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza. Un bel colpo a favore di Marcello Dell'Utri, imputato di...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

15 ANNI AL MAFIOSO CHE INCONTRò DELL UTRI

ITALIA/MILANO. Dal 2004 si trovava in libertà vigilata. E fino a due giorni fa Ugo Martello, uomo d'onore e ascoltato referente di Cosa nostra a Milano, girava da persona libera. Poi questa sentenza, letta venerdì dal gip di Milano: 15 anni per estorsione. Il pm ne aveva chiesti 16. Ma poco cambia per Martello che oggi a 69 anni vede riaprirsi davanti a...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

SARDEGNA POI ARCORE QUELLE STORIE PARALLELE

ITALIA/PALERMO. E ora? La domanda si impone. Perché Giuseppe e Filippo Graviano, il primo tacendo, il secondo sbugiardando il suo ex killer, in mezza giornata hanno ridimensionato parole e scenari sollevati da Gaspare Spatuzza. Ma quale Dell'Utri. La seconda trattativa tra Stato e mafia? Mai nemmeno pensata. Siamo a un classico italiano: la montagna che...

POLITICA & SOCIETÀ/BALCONE

EX DI PL COMPLICE DEL BOSS FIDANZATI

ITALIA/MILANO. Ex terrorista dei Colp (Comunisti organizzati per la liberazione proletaria), tra i fondatori dei Boys san, gruppo storico della curva dell'Inter, con interessi passati nella vita notturna milanese. Ultima professione conosciuta: presunto fiancheggiatore della latitanza del boss di Cosa nostra Gaetano Fidanzati. Di questo, secondo gli...

CONTROPIANO/APERTURA

LATITANZA NELLE VALLI ECCO DOV'ERA IL BOSS

ITALIA. Un piatto di minestra, un po' di carne, acqua minerale non gassata, niente caffè e niente vino. Menù identico a pranzo e a cena, che quel signore anziano chiedeva ogni giorno. Al ristorante La Pesa ci entrava sempre alla stessa ora, sceglieva sempre lo stesso tavolo, il penultimo in fondo, sempre la stessa posizione, seduto con le spalle...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

LE FIGLIE DI MANGANO E LE RELAZIONI PERICOLOSE SOTTO LA MADONNINA

ITALIA/MILANO. Un benzinaio in piazzale Corvetto, un bar in corso Lodi e un commercialista in via Ripamonti. Sono questi i luoghi che negli ultimi tempi hanno tenuto a battesimo la nuova alleanza tra Cosa nostra e 'ndrangheta sotto la Madonnina. Un'alleanza giocata sulla rotta Africo-Palermo, tra la potente cosca Morabito e il mandamento di Porta Nuova....

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

PRESI DUE SUPERLATITANTI TRA MILANO E PALERMO

ITALIA/MILANO/PALERMO. Uno con il pizzetto rifinito e il giubbotto alla moda, l'altro in jeans, barba incolta e occhiali da vista. Sono Gianni Nicchi e Gaetano Fidanzati, i due volti di Cosa nostra finiti ieri nella rete degli investigatori che ne hanno così interrotto la latitanza. Il ragazzino e il vecchio, entrambi ai vertici mafiosi sono stati arrestati...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

POLVERI SOTTILI, ACCUSE A MORATTI E FORMIGONI

ITALIA/MILANO. Pomeriggio movimentato nei palazzi della politica milanese, con tre avvisi di garanzia recapitati sulle scrivanie del governatore Roberto Formigoni, del presidente della provincia Guido Podestà e del sindaco Letizia Moratti. Per tutti è contestato l'articolo 647 del codice penale ovvero «il getto di cose nell'aria». Tradotto: pessima...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

L'AMBASCIATORE DI COSA NOSTRA LATITANTE A MILANO

ITALIA/MILANO. Via Romilli è una lunga strada stretta nel quartiere Corvetto. Ci si arriva da piazza Bonomelli e ancora prima percorrendo viale Ortles. Un reticolo di vie ben conosciuto dagli investigatori che in questa zona fissano il centro operativo di Cosa nostra a Milano. Qui, nel maggio scorso, sono arrivati in trasferta anche i carabinieri di...

MEDIA & SPORT/BALCONE

IL DIAVOLO PARTE CIVILE CONTRO GLI ULTRAS ESTORTORI. O NO?

ITALIA/MILANO. Vittima di estorsione da parte di un gruppo di propri tifosi. La storia recente del Milan è ormai tanto nota quanto inquietante, puntellata com'è da minacce, regolamenti di conti, tentati omicidi. Una vicenda nerissima che la prossima settimana finalmente approderà in un'aula di tribunale. Ci sarà l'accusa, ci saranno i sette imputati...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

GIOVANI, SIMPATICI E MAFIOSI

ITALIA/MILANO. Quella cinquecento pare comparsa dal nulla. Sbucata dal nero della notte di Buccinasco, paese a sud di Milano, terra di imprese e di 'ndrangheta. Un salotto di ville e giardini dove comanda il clan Barbaro-Papalia. E quella macchina? Resta attaccata alla nostra. All'improvviso sbuca una smart con un faro rotto. Supera e ci chiude davanti....

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

IL COMUNE SA DAL '96 MA NON HA FATTO NULLA

ITALIA/MILANO. Tremila euro per aggiudicarsi un alloggio popolare a Milano. Denaro da versare in nero e in contanti alla signora Giovanna Pesco detta la Gabetti. Storia ormai nota, quella del racket degli appartamenti in via Padre Luigi Monti in zona Niguarda. Il caso, sollevato dall'Associazione Sos-racket e usura, ha però dato la stura a una...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

IN VIA PADRE MONTI QUATTRO GENERAZIONI SOTTO IL SEGNO DELLA CRIMINALITà

ITALIA/MILANO. Una, due, tre pedalate e la bici inizia a correre veloce. Luca tiene la testa bassa. La maglietta dell'Inter si gonfia sulla schiena. Cento metri e si ferma davanti a un uomo. Dalla tasca dei bermuda estrae un paio di bustine di roba. Consegna e rimonta in sella. Gli amici lo aspettano al parchetto. Cavallino della droga a soli 13 anni....

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

LA MAFIA SI VENDE CASE POPOLARI ABUSIVE

ITALIA/MILANO. Qui tutti la chiamano Gabetti perché, come la nota agenzia immobiliare, è in grado di reperire alloggi su richiesta. Nel suo caso, però, si tratta di alloggi da occupare abusivamente, pagando una tangente iniziale di 2.500 euro. Lei è Giovanna Pesco, 57 anni, originaria di Palermo, burattinaia, alla luce del sole, di un lucroso racket di...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

BLITZ DI POLIZIA E CC NEL GHETTO DI MILANO, MA TUTTI I BOSS SONO GIà FUGGITI

ITALIA/MILANO. Dice Luca: «Adesso ci portano tutti a San Vittore». Otto anni e lo sguardo sveglio. Qui in cortile parla con un amichetto. Osserva «gli sbirri» fare dentro e fuori tra cantine, garage, appartamenti. Luca è un piccolo adulto. Sa cos'è la galera. Sa che i poliziotti «sono tutti degli infami». Le sette di ieri mattina a Milano tra viale...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

PIZZA, COCA E MAFIE A MILANO

ITALIA/MILANO. Cosa nostra e cannoli a Baggio. Pizza, cocaina e camorra tra Ponte Lambro e via Mecenate. Birra benedetta dal racket della 'ndrangheta verso la Comasina. Ancora siciliani al Corvetto, calabresi nel fortino di via Flaming a San Siro, a Quarto Oggiaro, in viale Sarca. Poi l'hinterland industriale di San Donato dove un chilometro di strada,...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

POLO PER L'INNOVAZIONE, UN AFFARE CALABRESE

ITALIA/MILANO. In via Soderini i camion procedono in fila indiana. Saranno trenta, in certe giornate quasi quaranta. Al martedì, poi, con il mercato rionale il traffico va in tilt. Siamo alla periferia sud di Milano davanti al cantiere della Provincia. Qui, entro il 2010, dovrà sorgere il nuovo Polo provinciale d'eccellenza per l'innovazione, la...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

LA 'NDRANGHETA DELLE CASE ROSSE

ITALIA/MILANO/CALABRIA. Qui si passa solo se sei del giro. Allora pensi che quell'entrata secondaria dietro a un parcheggio d'auto (la maggior parte bruciate) ti possa dare una mano. Superi il muretto. Calpesti bustine di plastica e stagnola: dosi di coca, divise in pippate, vanno a 50 euro a busta. Alzi lo sguardo e ti ritrovi nel mezzo di quattro palazzi alti...

MEDIA&SPORT/APERTURA

COSA NOSTRA, LA CURVA VOTA KAKà

ITALIA/MILANO. Pretendono rispetto, promettono voti politici in cambio di favori e fanno minacce in diretta tv. Un atteggiamento che puzza tremendamente di mafia. Eppure in questo caso i protagonisti sono gli ultras del Milan, più banditi che tifosi. Per loro la Curva sud è «Cosa nostra», come recita una scritta recentemente apparsa sui muri di S.Siro....

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

UN RIFORMISTA PER LA 'NDRANGHETA

ITALIA/COLOGNO MONZESE (MILANO). A Milano la 'ndrangheta entra in politica. Nell'ultimo mese i boss hanno intrecciato rapporti e preparato il terreno. Luogo e data sono già fissati: le elezioni per il consiglio comunale di Cologno Monzese del prossimo 7 giugno. A tirare le fila di questa partita politica, che sfiora la giunta provinciale del presidente uscente Filippo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it