Risultati per:

  • Autore: ANDREA PENNA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

«AVEVAMO GIà DENUNCIATO LA NSA»

USA/EUROPA. È l'11 settembre 2001 il momento di svolta nella strategia di spionaggio globale della Nsa. Dopo l'attacco alle Twin Towers, tutto cambia. Anzi, già qualche giorno prima dell'attentato che ha cambiato il mondo. Una strana coincidenza raccontata da tre fonti qualificate, ex analisti senior della National security agency, in una audizione...

POLITICA/TAGLIO BASSO

IL GRANDE GIORNODELL'IMMUNITà

ITALIA. Il Lodo Maccanico arriva oggi in aula al Senato. Mezza paginetta di emendamenti alla legge Boato di attuazione dell'art. 68 della Costituzione, con la quale la Cdl imporrà la sospensione dei processi alle 5 più alte cariche dello Stato (primo ministro, capo dello Stato, presidenti delle Camere e della Consulta). Il Lodo bloccherà i...

OPINIONI

L'UNIVERSITA VA FUORI CORSO

ITALIA. DECRETO RIFORMA UNIVERSITARIA

EUROPA/TAGLIO MEDIO

È europea la prima legge sull’intelligenza artificiale

EUROPA/BRUXELLES. Dopo 36 ore di trilogo esteso su tre giorni, poco prima della mezzanotte di venerdì i negoziati tra Parlamento e Consiglio, mediati dalla Commissione, si sono sbloccati e l’accordo è stato raggiunto. L’Ue si è dotata della prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale, proponendosi così...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Voto nullo per la Procura. Ma Arevalo non è solo

GUATEMALA . La sorprendente e inaspettata vittoria elettorale del Movimento Semilla e di Bernardo Arevalo, neppure quotati dai sondaggisti alla vigilia del primo turno delle presidenziali, ha scatenato le reazioni golpiste delle istituzioni corrotte del Guatemala. La Procura della Repubblica ha cercato già prima del ballottaggio del 20 agosto...

ECONOMIA/APERTURA

Il rigore non perdona. Il nuovo Patto è appeso a un filo

EUROPA/BRUXELLES. I ministri Ecofin gettano la spugna alle 4 del mattino dopo una “cena” durata 8 ore. Passi avanti «significativi» ma l’accordo sul nuovo patto di stabilità ancora non c’è. Se ne riparlerà in un vertice straordinario Ecofin tra il 18 e il 21 dicembre, dopo il prossimo Consiglio...

COMMENTO

Russi o ucraini, purché straricchi

EMIRATI ARABI/DUBAI/RUSSIA/UCRAINA . Un paio di settimane fa il lussuoso ristorante "Yoy" ha festeggiato in pompa magna il suo primo anno di attività. Lo "Yoy" - che tradotto significa «Wow» - è il primo locale ucraino di tutto il Medio Oriente: si trova a 3500 chilometri da Kiev e ha aperto i battenti appena nove mesi dopo l’inizio...

POLITICA/APERTURA

Meloni sorride a Salvini ma in Europa tratta con Metsola

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES. «Parla la foto»: così commentano da palazzo Chigi la mancanza di commenti sull’incontro tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini, tenuto segreto sino all’ultimo secondo, con l’esclusione di Antonio Tajani che non costituisce un problema né per l’una né per l’altro. La foto in...

POLITICA/APERTURA

Salario minimo, atto finale. Scontro in Aula alla Camera

ITALIA/ROMA. La partita sul salario minimo si era già chiusa martedì. Ieri alla Camera il voto finale, senza sorprese. La novità è che Meloni e il suo partito hanno voluto reagire con durezza alle sacrosante accuse di Pd, M5S e sinistra-verdi. Prima la premier via radio: «Le opposizioni mi fanno sorridere: hanno avuto...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Il Covid non è mai andato via. Ma il governo fa finta di niente

ITALIA. È tornato il Covid? In realtà non se n’è mai andato, ma i vaccini finora hanno aiutato a tenerlo sotto controllo. Ma, appunto, i vaccini bisogna farseli altrimenti il Covid rialza la testa. Lo dimostrano le cifre di questi giorni fornite dal ministero della salute ed elaborate dalla Fondazione Gimbe. Il numero...

ECONOMIA/APERTURA

Salario minimo, cala il sipario. La rivolta delle opposizioni

ITALIA/ROMA. Giuseppe Conte straccia platealmente in aula il disegno di legge sul salario minimo nella versione riscritta dal governo. Elly Schlein tuona dal suo banco alla Camera: «Siete il governo dalla parte degli sfruttatori, non avete neanche il coraggio di votare no al salario minimo, avete trovato dei sotterfugi per soffocare il...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Il Patto di Stabilità mina le eurocertezze di Meloni: «No a regole impossibili»

EUROPA/ITALIA . «Non l'ho presa come una critica»: diplomatica e sfacciata, Roberta Metsola nega l'evidenza, esclude che Matteo Salvini volesse prenderla di mira quando si è scagliato contro chi «cerca l'inciucio con la sinistra». IN ITALIA per visitare il sud, ed è la prima volta che un presidente...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Attivismo globale in camice bianco, ora si ribellano anche gli scienziati

MONDO . Mentre a Dubai si incontrano i capi di stato, leader internazionali e numerosissimi lobbisti dell’industria fossile, in giro per il mondo va in scena la rivolta degli scienziati. Dall’inizio della Cop 28 centinaia di ricercatori del movimento Scientist Rebellion danno vita a azioni di disobbedienza civile e manifestazioni per...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’oligarca Daniel Atala arrestato per l’omicidio di Berta Cáceres

EMIRATI ARABI/DUBAI/HONDURAS . «Vi esorto a percorrere insieme la via della dignità, dell’umanesimo e della sostenibilità ambientale. La vita inizia nelle montagne, nei fiumi e nelle foreste. Svegliamo l'umanità, non c'è più tempo. Berta Cáceres, grazie. Nel giorno in cui la presidentessa dell'Honduras, Xiomara...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Ecco cosa scrive il governo: «Pronti a cambiare la legge»

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES. Una legge approvata con tanto di fanfare dalla destra sovranista ma destinata a durare meno di uno yogurt. Sul no alla carne coltivata il governo Meloni ha evidentemente scherzato, e la prova è la lettera che il sottosegretario Alfredo Mantovano ha allegato qualche giorno fa al testo di legge al momento di inviarlo al Quirinale per...

POLITICA/APERTURA

Carne coltivata, l’avviso da Bruxelles: arriverà la correzione

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES . Il primo dicembre, confermando di aver ricevuto da Roma una nuova richiesta di procedura Tris (Technical Regulation Information System) in relazione alla legge sulla carne coltivata, una portavoce della Commissione europea ha affermato: «La notifica sarà esaminata nel merito e nella sostanza a prescindere dalla procedura...

POLITICA/APERTURA

Il fuoco leghista contro l’Europa colpisce Meloni

ITALIA/FIRENZE/EUROPA . Forse è meglio vedersi e fissare regole per la competizione interna nella campagna per le europee prima che la sfida danneggi tutti. Più o meno questo deve essere stato il pensiero che ha spinto Giorgia Meloni a immaginare un incontro a due con Matteo Salvini, senza il terzo socio Antonio Tajani. L’incontro...

POLITICA/COMMENTO

Sparare perché lo dice Salvini

ITALIA/GRINZANE CAVOUR. Non sempre la retorica cialtrona dei demagoghi in perenne campagna elettorale produce guasti politici. A volte fabbrica vere e proprie tragedie e sparge dolore. Prendete il caso di Mario Roggero, condannato ieri a 17 anni di carcere in primo grado per un doppio omicidio. Ha sparato e ucciso due rapinatori all’esterno della sua...

COMMUNITY/COMMENTO

I benefici del lavorare tutti di meno

ITALIA. Prima Intesa Sanpaolo (28mila bancari), poi Luxottica (15mila dipendenti) hanno introdotto la settimana lavorativa di 4 giorni per 20 settimane all’anno (5 giorni di permessi individuali dei dipendenti e 15 giorni pagati dall’azienda). Anche Leonardo (51mila dipendenti, 31mila in Italia) e Lamborghini (2mila) sono interessate...

POLITICA/APERTURA

Schlein è pronta ad archiviare la sbornia maggioritaria del Pd

ITALIA. Mentre le destre incontrano i primi veri ostacoli sulla via del premierato by Meloni (vedi lo stop di Gianni Letta a una riforma che «riduce» i poteri del Quirinale), e Pd con 5S e rossoverdi provano a fermare il disegno che stravolgerebbe la Costituzione, nel mondo di mezzo qualcosa si muove. Con la benedizione del Corriere e...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it