Risultati per:

  • Autore: SABATO ANGIERI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Mosca già incolpa l’Ucraina dell’escalation post «voto»

UCRAINA/KRAMATORSK (DONBASS). La strada per Slovjansk è un cantiere a cielo aperto. Mezzi da lavoro, operai con pale e motoseghe, sminatori ed escavatrici che preparano le fortificazioni ai bordi della carreggiata. L’impressione è che gli ucraini vogliano sbrigarsi, ieri è stato l’ultimo giorno di voto per gli pseudo-referendum di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Kiev: «Lo pseudo-referendum è stato un flop»

RUSSIA/UCRAINA/DONBASS. Terzo giorno di referendum nei territori occupati da Mosca e nelle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk. Le autorità filo-russe al momento non si sbilanciano sui dati dell’affluenza e sulle preferenze espresse dai votanti, ma il risultato sembra già scontato. Di contro, l’attività dei vari uffici...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La vita nella Kherson occupata. Tv e rete russe, si paga in rubli

RUSSIA/UCRAINA/KHARKIV. «Chi non sa come trovare cibo, chi non ha più soldi o non riesce a ritirarli, chi ha comprato schede sim e cellulari dai russi per comunicare con i parenti nel resto dell’Ucraina, insomma chi ha dovuto mostrare il proprio passaporto per un motivo o per un altro adesso è costretto a votare al referendum». Lo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Terre e soldati, il voto dai due volti: coscritti dai territori occupati

RUSSIA/UCRAINA/DONBASS. Il secondo giorno di consultazioni per i referendum indetti dalle autorità occupanti a Kherson e Zaporizhzhia e dai governi filo-russi delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk è stato caratterizzato da un aumento considerevole della tensione. A tutti i livelli: civile, militare, locale e internazionale, la...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Kharkiv non sceglierà mai l’annessione alla Russia»

UCRAINA/IZYUM (KHARKIV) . Oleg Synyehubov, capo dell’amministrazione militare della regione di Kharkiv, è diventato uno dei funzionari ucraini più in vista nelle ultime settimane. Il territorio che amministra è stato per mesi vessato dai bombardamenti e dagli attacchi via terra delle forze russe. Nel capoluogo i civili hanno vissuto per...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Referendum, si vota casa per casa con la scorta armata

RUSISA/UCRAINA/ KHARKIV. «Non avete paura che se i referendum nei territori occupati dall’esercito russo dovessero passare la situazione peggiorerà ulteriormente?» chiedo a un gruppo di militari in disparte nei pressi delle fosse comuni di Izyum. «Non cambierà proprio nulla - rispondono quasi all’unisono -, si tratta...

INTERNAZIONALE/BREVE

Svolta armena: «Pace in cambio di terre»

ARMENIA/AZERBAIJAN/NAGORNO KARABAKH. Una svolta storica o la fine di una convinzione? Ieri il premier armeno Pashinyan ha dichiarato all’Assemblea generale dell’Onu a New York: «Possiamo firmare un trattato di pace (con l’Azerbaijan, ndr) riconoscendo reciprocamente l’integrità territoriale dell’altro». Vorrebbe dire...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Fra gli sfollati in viaggio per Kharkiv

UCRAINA/KHARKIV. Una fila di auto incolonnate e due piccoli autobus aspettano in una stradina di Volokhiv Yar, dietro l’ingresso dell’autostrada M3 che da Kharkiv si interrompe ad Artemivsk, al confine con il territorio separatista del Donetsk. Secondo i militari ucraini ora si riesce ad arrivare a Slovjansk, e quindi a Kramatorsk,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Nessuna paura, finirà come l’ultima grande armata»

RUSSIA/UCRAINA/DONBASS. «Pensavo che tutti quei territori riconquistati e i soldati russi in fuga significavano che la guerra stava per finire» dice Alina, una signora di circa sessant’anni, in Piazza della libertà, di fronte al famoso palazzo dell’amministrazione regionale di Kharkiv danneggiato dai bombardamenti. «Invece...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il cerchio si stringe su Lyman. Mosca colpisce Kupjansk

UCRAINA/KHARKIV. Nei pressi di Lyman i militari ucraini continuano a guadagnare terreno. Ieri è stata la volta di Dibrova, un villaggio rurale ai piedi delle alture di Lyman, lungo la direttrice sud-est. I soldati di Kiev, probabilmente provenienti dalla vicina Rainodorok, quindi dai reparti di stanza nel Donetsk già prima dell’inizio...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Kiev continua ad avanzare verso la «palude» del Donbass

UCRAINA/DONBASS. La carcassa di un carrarmato capovolto blocca l’autostrada che esce da Kharkiv verso sud-est e costringe a una deviazione tra stradoni di campagna tutti fossi e pozze d’acqua. Se è vero che l’esercito russo per chiudere le operazioni in Donbass e a Kharkiv avrebbe dovuto conquistare determinate posizioni oltre i...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Izyum, cimitero a cielo aperto

UCRAINA/IZYUM (KHARKIV) . «Potete abbassare le telecamere… abbassatele per favore, neanche le foto, basta!» chiede in crescendo un signore sulla sessantina con i baffi ingialliti dal fumo. Siamo nella pineta a nord di Izyum, a pochi passi da uno dei vecchi cimiteri della città. La polizia scientifica ucraina sta riesumando il corpo di una...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Si combatte casa per casa, ma la controffensiva non c’è

UCRAINA/MYKOLAYIV. «Siamo la fanteria, per noi una zona è conquistata solo quando calpestiamo la sua terra con gli anfibi» dice il comandante Andriy battendo il piede sonoramente. Seduto su una panca in un raro momento di pausa, con il giubbotto antiproiettili appeso a un’impalcatura alle sue spalle e il fedele e panciuto Yura...

INTERNAZIONALE/APERTURA

A Mykolayiv, nelle retrovie della controffensiva

UCRAINA/MYKOLAYIV. A Mykolayiv ci si lava con l’acqua salata. L’ennesimo passo verso il ripristino di una normalità assurda è stato compiuto così. Le condutture idriche sono danneggiate da marzo e l’ingente afflusso di militari per la controffensiva verso Kherson ha reso le scorte cittadine molto scarse....

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il contrattacco di Kiev: Nato, addestratori e intelligence Usa/Uk

UCRAINA/KHARKIV. «Non è l'Ucraina che ha attaccato Izium, ma la Nato» ha titolato il quotidiano russo Komsomolskaya Pravda a proposito dell’ordine di ritirata impartito alle truppe di Mosca nella regione di Kharkiv. In altri termini, anche l’opinione pubblica russa inizia a fare i conti con quella che si è delineata...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Prove di secondo fronte, si spara in Nagorno Karabakh

ARMENIA/AZERBAIJAN/NAGORNO KARABAKH. Non c’è pace nel Caucaso. Secondo Nikol Pashinyan, primo ministro armeno, ieri mattina il bilancio delle vittime tra le forze armate armene era già di 49 vittime. Il premier ha spiegato, durante una sessione straordinaria dell’Assemblea nazionale che nella notte tra lunedì e martedì le truppe di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Ordine di ritirata, nelle cittadine si moltiplicano le bandiere giallo-blu

UCRAINA/KHARKIV. Non si ferma la controffensiva ucraina nella regione nord-orientale di Kharkiv. Dopo due mesi di relativa stasi, l’ultima settimana ha fatto registrare un’accelerazione inattesa e importante per gli equilibri sui campi di battaglia ucraini. Ieri l’esercito di Kiev ha dichiarato che le sue truppe hanno liberato più...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La mossa di Kiev sembra funzionare, i russi via da Izyum

UCRAINA/IZYUM (KHARKIV). Stavolta ci voleva coraggio per annunciare che si trattava di un «riposizionamento strategico», eppure gli uffici stampa russi hanno dimostrato ancora che in guerra la prima a morire è la verità. La controffensiva ucraina nella zona di Kharkiv, che da due giorni costringe i soldati del Cremlino a indietreggiare,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’Ucraina contrattacca davvero, ma a Kharkiv

UCRAINA/KHARKIV. Per ora è scacco all’invasore. Non è l’ultima mossa, siamo lontani dalla fine e il re non vacilla neanche, ma la strategia del Cremlino si dimostra fallace e la risposta di Peskov, il portavoce di Putin, al giornalista che lo incalza sugli eventuali successi ucraini nella regione di Kharkiv è emblematica:...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Paesi baltici e Polonia chiusi ai cittadini russi. E la Nato serra i ranghi

UCRAINA/KHARKIV. «L'inverno sta arrivando e sarà duro sul campo di battaglia in Ucraina». Ieri è toccato al Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ricordare ai paesi del blocco Occidentale che la guerra non finirà a breve. Al contrario, a latere di un incontro tra gli alleati di Kiev voluto dagli Usa nella base...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it