Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Daniel Harding è il nuovo direttore musicale

ITALIA/ROMA. Antonio Pappano lascia l’Accademia di Santa Cecilia, di cui è direttore musicale dal 2005 e dal 2007 accademico. Daniel Harding è il nuovo direttore musicale. Ieri è stato presentato, in una conferenza stampa, dal presidente dell’Accademia, Michele Dall’Ongaro. Nato a Oxford il 31 agosto 1975,...

PRIMA/APERTURA

C'è vita

ITALIA/FIRENZE. A Firenze non basta Santa Croce per il corteo contro il pestaggio fascista, a Milano non basta piazza Oberdan per quello contro il naufragio di Cutro, dove Meloni ora dice di voler fare un consiglio dei ministri. Conte e Schlein insieme «sui temi concreti». Per loro è una scossa. Basterà? pagine 2, 3, 4  

SOCIETA/BREVE

Padova, Blocco studentesco al Tito Livio

ITALIA/PADOVA. Davanti al Liceo Tito Livio di Padova gli studenti si sono trovati davanti a «una scena agghiacciante» sostiene la Rete degli studenti medi. «Era un flash mob di un gruppo di militanti, per lo più trentenni di Blocco studentesco, associazione giovanile di CasaPound, che distribuiva volantini di minaccia e attacco...

SOCIETA/BREVE

Cospito, mille anarchici scalmanati a Torino

ITALIA/TORINO. Un migliaio di anarchici provenienti da tutta Europa ha sfilato ieri nelle strade di Torino «a supporto della lotta di Alfredo Cospito», detenuto nel carcere milanese di Opera e in sciopero della fame dal 20 ottobre contro il regime di 41 bis cui è sottoposto da maggio. Identificati più di 150 manifestanti e una...

COMMUNITY/LETTERE

Addio Franco, «rosso ed esperto»

ITALIA/ROMA. Improvvisamente ci ha lasciato Franco Mulas, un compagno vicino ai movimenti di lotta e molto legato alla storia del Manifesto. È stato il pittore dell’inesprimibile, dell’immaginazione che non è arrivata al potere e delle devastazioni quotidiane della terra. Alla famiglia e a chi gli ha voluto bene,...

INTERNAZIONALE/BREVE

Moldavia, il rumeno è la lingua ufficiale

MOLDAVIA. Il parlamento moldavo ha approvato una legge che definisce la lingua parlata nel paese come «lingua rumena» anziché «moldava», come era descritta fino ad oggi nella Costituzione del piccolo Paese al confine con l’Ucraina, dove una minoranza della popolazione - in particolare nell’autoproclamata...

PRIMA/APERTURA

Sabato esco

ITALIA/FIRENZE. Oggi Firenze va in piazza per il pestaggio fascista al liceo Michelangiolo, e Milano per l’atroce naufragio di Cutro. Ci saranno quasi tutti, persino Conte e Schlein insieme. I ministri Valditara e Piantedosi nel mirino ma le proteste si saldano contro l’essenza reazionaria del governo pagine 2, 3

SOCIETA/BREVE

Parigi, fermo e rilascio del ministro libico

FRANCIA/PARIGI. All’aeroporto parigino Charles de Gaulle è stato fermato ieri il ministro degli Interni del governo di unità nazionale libico Emad al-Trabulsi. Trasportava una ingente quantità di denaro in valuta straniera. L’uomo è stato poi rilasciato. A riferirlo è Libya Review. Trabulsi è stato...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Roma, il dem Astorre morto suicida Senato con le bandiere a mezz’asta

ITALIA/ROMA. Senato con bandiere a mezz’asta ieri e l’intero arco parlamentare sgomento: il senatore Pd Bruno Astorre si è tolto la vita lanciandosi da una finestra al quarto piano di Palazzo Cenci-Maccarani, a piazza Sant’Eustachio, dove aveva il suo studio, a due passi da Palazzo Madama. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 60...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Stile Lukashenko: 10 anni in cella per il Nobel bielorusso Bialiatski

BIELORUSSIA . La notizia del Nobel per la pace l’aveva ricevuta in carcere, lo scorso ottobre. Ora, cinque mesi dopo, l’attivista bielorusso Ales Bialiatski ne riceve un’altra: condanna a dieci anni di prigione per «contrabbando di ingenti somme di denaro e finanziamento di attività di gruppi che hanno gravemente violato...

VISIONI/BREVE

Un reading per l’8 marzo

ITALIA/ROMA. «Callforwomen», è il reading di Ippolita di Majo, scelto dal Teatro di Roma per celebrare l’8 marzo alle 10.30 la giornata internazionale della donna presso l’Istituto d’istruzione superiore Confalonieri De Chirico di Roma. Lo spettacolo verrà portato contemporaneamente sulle scene dello Stabile...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Le scommesse sulla statuetta, in testa «Everything Everywhere All at Once»

USA/LOS ANGELES. In attesa della cerimonia che rivelerà i vincitori della 95a edizione degli Oscar, prevista il prossimo 12 marzo, al Dolby Theatre di Los Angeles, si moltiplicano scommesse e previsioni sulle possibili statuette, con statistiche rafforzate nella loro «precisione» dai risultati nei diversi premi della stagione. In...

PRIMA/APERTURA

Piccole patrie

ITALIA. Non basta il documento-bocciatura dei Comuni e il no dei quattro governatori di sinistra: le Regioni di destra spingono l’autonomia differenziata, quelle del Sud si piegano a quelle del Nord, Calderoli annuncia un testo «definitivo» già nel prossimo consiglio dei ministri pagina 5

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Frontale fra treni, proteste in decine di città. Sale a 57 il numero dei morti

GRECIA/LARISSA (TESSAGLIA). Da Atene a Salonicco, Patrasso e molte altre città greche ieri si è tornato a protestare contro lo stato di abbandono delle reti ferroviarie del Paese causa della tragedia di Tempi, dove due treni si sono scontrati nella notte di mercoledì: le vittime accertate sono salite a 57, mentre 48 feriti sono ricoverati in...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Missile su Zaporizhzhia e allarme sabotatori ucraini in Russia

UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. Un missile all’alba di ieri ha centrato un condominio nella città di Zaporizhzhia, uccidendo almeno tre persone. Come al solito, Kiev accusa e Mosca nega. Nell’omonima centrale nucleare ieri sono tornati gli ispettori dell’Aiea e il boss dell’agenzia atomica internazionale Raphael Grossi è tornato a...

CULTURA/BREVE

Un programma con oltre 100 autrici

ITALIA/ROMA. Più di 60 case editrici, un centinaio di autrici, 14 tra dialoghi e focus e 3 grandi eventi. Feminism è un progetto promosso da Archivia, dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma, dalla rivista «Leggendaria» e dalla collana sessismoerazzismo di Ediesse Futura editrice. La Fiera ha da sempre il sostegno di...

CULTURA/BREVE

Alle 17 in Sala Tosi Persone/Personagge

ITALIA/ROMA. Nell’ambito della sesta edizione di Feminism, con la conduzione di Laura Fortini e Marina Vitale, un incontro dedicato a Persone e personagge alla presenza di Maria Vittoria Vittori (curatrice del volume Amalia Guglielminetti, «La rivincita del maschio» Otto Edizioni), Vittoria Surian (curatrice di Gaspara Stampa...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Fotografia Europea «inquiete visioni» a Reggio Emilia

ITALIA/REGGIO EMILIA. Il Vecchio continente è in uno stato di turbamento da cui è impossibile distogliere lo sguardo. Così lo rappresenta infatti la XVIII edizione del festival Fotografia Europea (28 aprile - 11 giugno, con la direzione artistica di Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart), che sceglie un titolo programmatico, Europe...

VISIONI/BREVE

Trio, quartetto e solista

USA. - Ascoltando la radio, il giovane Wayne scopre Bud Powell, Thelonious Monk, Charlie Parker, il bebop. Studia musica per     quattro anni alla New York University;- Nell'estate del 1964 si unisce al quintetto di Miles Davis, collaborazione che si protrarrà fino al 1970;- Nel 1970 si separa da Davis. Un anno dopo, si...

VISIONI/BREVE

Luttazzi swing su Rai 3

ITALIA. In occasione del centenario dalla nascita, Rai 3 propone stasera alle 21.25 «Souvenir d'Italie», documentario scritto e diretto da Giorgio Verdelli, coprodotto da Rai Documentari e Mad Entertainment con il contributo di Rai Teche. Lelio Luttazzi è stata una delle figure più rappresentative del periodo in cui...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it