Risultati per:

  • Autore: PIERGIORGIO PESCALI
Modifica ricerca

MONDO

LA MOSSA DI SARY

CAMBOGIA. La mossa di Sary PIERGIORGIO PESCALI - M ENTRE ARRIVANO sul computer le ultime notizie inerenti alla defezione di Ieng Sary, ho sotto gli occhi l'ultima intervista che questi mi aveva concesso a Phum Thmei, il villaggio al confine con la Thailandia dove l'ex ministro degli esteri della Kampuchea democratica si era ritirato a...

MONDO

IENG SARY, UN SOGNO DI LIBERTA....

CAMBOGIA. SARY IENG SCHEDA

MONDO

L'ASTUTA MORTE DEL CAPO KEMER ROSSI

CAMBOGIA. L'astuta "morte" del capo dei Khmer rossi "E' vivo e continua a condurre vita privata nelle zone liberate". A 48 ore dalla notizia della fine del dittatore, il comandante in capo della regione di Pallin, conferma lo scetticismo di Washington e Pechino: Pol Pot sarebbe malato ma vivo - PIERGIORGIO PESCALI ...

MONDO

UN'EPOCA NELLA PSICHE CAMBOGIANA

CAMBOGIA. POL POT Un'epoca nella psiche cambogiana P. PES. - L'ultima foto che ritraeva Pol Pot l'ho vista tre anni fa nelle mani di Ieng Sary, uno dei leader dei khmer rossi, in una intervista che gli feci nei pressi di Stung Treng due anni fa, vicino al confine con il Laos. In quella fotografia molto recente a giudicare dalla...

MONDO

L'ULTIMA MORTE DI POL POT

CAMBOGIA. L'ultima morte di Pol Pot La Cambogia senza nemico è alle prese con instabilità e corruzione. Successori Son Sen e Ta Mok, responsabili delle stragi del '75-'78 PIERGIORGIO PESCALI - PHNOM PENH S IN DAL 1979, QUANDO l'invasione vietnamita rivelò al mondo intero ciò che era accaduto in Kampuchea Democratica nei tre anni pre

MONDO

UN POPOLO CANCELLATO

TIMOR EST. Un popolo cancellato "Siamo colonizzati e il mondo tace. La Chiesa è divisa: quella vicina al popolo è accusata da Giakarta di comunismo" PIERGIORGIO PESCALI HIGUCHI YASUKO - DI RITORNO DA DILI S ULLA DRAMMATICA situazione a Timor est abbiamo voluto rivolgere alcune domande al Vescovo di Dili, Carlos Ximene Be

MONDO

GLI ORFANI DI KING II SUNG

COREA DEL NORD. KIM JONG II FUNERALI

MONDO

PYONGYANG CERCA LA NUOVA ANIMA

COREA DEL NORD. KIM JONG II

MONDO

IL DITO SUL GRILLETTO DEI SOLDATI..

COREA DEL NORD/USA. INTERESSI AMERICANI NEL CONFLITTO NORD E SUD COREA

MONDO

MILITARI DIVISI STRATEGIA GUERRIGL.

CAMBOGIA. KHMER ROSSI OFFENSIVA CONQUISTA PAILIN

MONDO

I NUOVI KHMER

CAMBOGIA/PAILIN. KHMER ROSSI RIFORMA AGRARIA

MONDO

ARMI IN CAMBIO DI RUBINI

CAMBOGIA/PAILIN. KHMER ROSSI THAILANDIA

MONDO

PACE CAMBOGIANA PARLANO I KHMER ...

CAMBOGIA. SAMPHAN INTERVISTA

APERTURA SECONDA

Simulazione atomica della Russia

RUSSIA/KALININGRAD. Nel 1795 a Basilea, Francia e Prussia stipularono un trattato di pace che poneva fine ad una guerra. Immanuel Kant, nella sua casa di Königsberg capì immediatamente che quella firma sarebbe durata il tempo necessario affinché le divergenze politiche e quelle ideologiche tra i due Paesi riemergessero, sopraffacendo le...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/APERTURA

KHMER ALLA SBARRA

CAMBOGIA/PHNOM PENH. Duch è seduto tranquillo di fronte ai giudici internazionali. È lui il primo dei dirigenti superstiti di Kampuchea Democratica a dover sostenere il processo contro i crimini commessi durante il periodo in cui i Khmer Rossi erano al potere. Dopo di lui compariranno Ieng Thirith, Nuon Chea, Ieng Sary e Khieu Samphan. Nell'aula aleggia...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I russi controllano la centrale nucleare di Zaporizhzhia

RUSSIA/UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. Domato l’incendio nel sito nucleare di Zaporizhzhia, i russi hanno il pieno controllo della centrale. I livelli di radioattività non hanno mai registrato livelli anomali, segno che nessun comparto radioattivo è stato manomesso.LA CENTRALE È STATA costruita durante il periodo sovietico; inizialmente erano...

COMMUNITY/COMMENTO

Una responsabilità storica sulle spalle del Pd

ITALIA. Ora che vanno schiarendosi le nebbie degli schieramenti, con la prospettiva di una vittoria schiacciante delle destre, possiamo guardare in faccia la realtà.Sono anni, ormai, che il Partito democratico ha smesso di avere a riferimento non tanto la «classe operaia», quanto le «classi lavoratrici» tout court,...

COMMENTO

Nel Draghistan il lavoro resta un miraggio

ITALIA. Come si sta nel Draghistan? Dopo un’incruenta presa del potere e dopo mesi in cui il governo ha veleggiato con consenso pressoché generalizzato, sta arrivando per molti «l’inverno del nostro scontento». È vero che ci sono ancora talebani a presidio dei suoi organi di stampa.Giornali che inneggiano...

COMMENTO

Un fallimento non solo militare ma degli aiuti

AFGHANISTAN/KABUL. I commenti sull’evoluzione del conflitto afghano sono stati per lo più incentrati sugli aspetti politico-militari, trascurando l’importanza del ruolo giocato dai fattori economici e dagli aiuti internazionali. Se i Talebani hanno ripreso il potere e se l’esercito e lo Stato afghano si sono dissolti di fronte alla...

COMMUNITY/COMMENTO

Cento anni dopo, una storia che non è mai finita

ITALIA. La ricorrenza dei cento anni dalla fondazione del Partito comunista italiano è stata un’occasione rivelatrice, va detto, per come in tanti hanno in realtà celebrato la fine, non l’inizio, di quel partito (il 3 febbraio saranno 30 anni). Con quel senso che è un misto di sollievo e ricordo di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it