Risultati per:

  • Autore: MARCO BERSANI
Modifica ricerca

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

PER L'ACQUA E LA DEMOCRAZIA

ITALIA. In soli 50 giorni un milione di donne e uomini hanno firmato i tre referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua.Un risultato straordinario, ottenuto da una grande coalizione sociale promossa dal Forum italiano dei movimenti per l'acqua e dal capillare e reticolare impegno di migliaia di comitati sorti in tutto il Paese.Senza padrini...

OPINIONI

Organizziamoci, e discutiamo progetto e soggetto

ITALIA. La cittadinanza partecipata descritta sul manifesto da Pier Giorgio Ardeni e Stefano Bonaga non è un’ipotesi. È una realtà già presente. L’ipotesi, semmai, è che essa possa affermarsi come un pilastro strutturale.L’isocrazia, per dirla con gli autori, capace di dare qualità e...

CULTURA/EDITORIALE

ADDIO ALL'ULTIMO GRAN LOMBARDO

ITALIA. Dante Isella non è riuscito a vedere pubblicati Gli sposi promessi, secondo volume dell'edizione critica del capolavoro manzoniano che aveva licenziato per la stampa poche settimane fa, facendo seguito al Fermo e Lucia uscito lo scorso anno. Sarà il volume chiave di un'edizione che avrebbe dovuto concludersi con un terzo tomo dedicato ai...

GAMBERO

DODICI A TAVOLA

IRLANDA. ALBERGHI IN IRLANDA

FUORILUOGO/APERTURA

LA COMUNITà INTERNAZIONALE E IL "FATTORE OPPIO"

AFGHANISTAN. Alla vigilia del rifinanziamento delle missioni internazionali italiane il ministro D'Alema ha auspicato la convocazione di una conferenza di alto livello sull'Afghanistan che ne affronti gli aspetti civili, politici, economici e militari. Come sostenuto da Emma Bonino nella relazione conclusiva della Missione dell'Unione europea di...

INTERNAZIONALE/BALCONE

L’aviazione nigeriana colpisce ancora: 15ma strage di innocenti

NIGERIA/KADUNA . L'aviazione nigeriana ha colpito ancora. E duramente. Per imperizia umana o per un sistema di intelligenza artificiale giunto a conclusioni errate, o entrambe le cose. Un altro errore, l'ultimo di un lunga serie e il più grave per numero di vittime innocenti provocate. Si è verificato domenica nello stato di Kaduna. Un drone...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Frattura diplomatica fra Tel Aviv e il governo spagnolo

SPAGNA/ISRAELE/GAZA . Si è riacceso lo scontro diplomatico tra Spagna e Israele, esploso una settimana fa dopo alcune dichiarazioni rese da Pedro Sánchez al valico di Rafah, tra Gaza ed Egitto. Ieri Tel Aviv si è di nuovo scagliata contro il premier colpevole di aver manifestato, in un’intervista alla tv spagnola, i suoi «seri...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Atrocità sui bambini e profughi soli

SUDAN . Nella notte il Consiglio di sicurezza dell'Onu si è ritrovato a discutere di Unitams, la «Missione integrata di assistenza alla transizione delle Nazioni Unite in Sudan». Interrogandosi forse sul senso di un suo rinnovo, posto che la «transizione» è stata bruscamente interrotta dal golpe del generale...

COMMENTO

C’erano una volta i Grünen

GERMANIA. Con il motto più stupido che si potesse immaginare i Grünen sono andati a congresso nel passato fine settimana: «La nostra ideologia si chiama realtà». Al vicecancelliere verde Robert Habeck, presunto autore del motto e provetto scalatore di specchi, converrebbe ricordare un elemento importante.Che quando...

COMMENTO

Meloni-Rama, l’invenzione dei «posti sicuri»

ALBANIA/ITALIA. Ogni politica è sempre anche un gioco di finzioni, un’arte del far credere, del “come se”. E nei casi in cui la complessità o l’enormità di un fenomeno, di un evento o di uno sviluppo storico sono del tutto fuori dalla portata dei poteri costituiti e della loro immaginazione politica, allora la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

250 dollari e tante scuse per le vittime degli abusi

REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO. Nel vero mondo al contrario degli operatori umanitari accusati di massima disumanità, il più grave episodio di abusi sessuali nella storia dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) torna a far notizia per la pochezza insultante dell’indennizzo - definito un «pacchetto di sostegno» - che...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Il fondatore di Vox ferito punta il dito contro l’Iran

SPAGNA/MADRID . Un “attentato” dai contorni ancora oscuri rischia di aggiungere tensione a una situazione politica già estremamente polarizzata.Alle 13.30 di ieri, nel centro di Madrid, un uomo che indossava un casco integrale ha sparato ad Alejo Vidal-Quadras, ex leader dei Popolari in Catalogna e poi tra i fondatori, nel 2014, del...

EUROPA/APERTURA

Il premier portoghese Costa si dimette, fatale fu l’idrogeno

PORTOGALLO. A cadere è uno degli ultimi governi socialisti superstiti d’Europa. Investito da un’inchiesta giudiziaria, ieri il primo ministro portoghese António Costa, a capo di un esecutivo monocolore nato grazie alla maggioranza assoluta ottenuta dai socialisti nel 2022, si è dimesso. Durante la conferenza stampa di...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Tutte le sfide degli «Strati della Cultura»

ITALIA. Quali sono i luoghi dove possiamo accedere all’esperienza culturale oggi? È una delle domande chiave poste dalla XVI edizione di «Strati della Cultura», incontro nazionale sulle politiche e sulle pratiche culturali promosso dall’Arci, che si è svolta a Imola. All’appuntamento hanno partecipato...

COMMENTO

Chi odia davvero gli ebrei

EUROPA/GERMANIA . L’Europa è in allarme per il diffondersi crescente di fenomeni di antisemitismo. Giustamente. L’ostilità antiebraica, tuttavia, raramente si manifesta oggi allo stato puro. Nella versione più strettamente razzista si combina con un atteggiamento xenofobo, che include arabi, musulmani, neri e rom....

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

F16 Usa, droni houthi, razzi libanesi: escalation «soft»

ISRAELE/MEDIORIENTE. Ieri gli F16 statunitensi hanno bombardato due installazioni militari ad Abu Kamal, nell’est della Siria vicino al confine con l’Iraq, colpendo le milizie sciite ritenute responsabili di alcuni attacchi condotti nei giorni scorsi con droni e razzi contro la base aerea americana di al-Asad in Iraq e la guarnigione di al-Tanf in...

EUROPA/TAGLIO BASSI

La Scozia: accoglieremo noi i profughi di Gaza

SCOZIA/EDIMBURGO. Humza Yousaf, primo ministro scozzese e capo dello Scottish National Party, ha annunciato che la Scozia intende accogliere rifugiati palestinesi, opponendosi a quanto recentemente dichiarato dalla Segretaria agli Affari Interni del governo britannico, Suella Braverman.Braverman ha infatti spostato appieno la linea dura dei conservatori di...

COMMENTO

L’imprevisto della violenza senza politica

ISRAELE/GAZA/MEDIORIENTE . Non è più un rischio ma una certezza: gli sviluppi della crisi in Medio oriente sono del tutto fuori controllo. E così le loro conseguenze nel mondo intero. Saltano vertici, si spezzano alleanze politiche, le piazze mediorientali ribollono, i lupi islamisti tornano a colpire in Occidente, la diplomazia è messa...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Troppo caldo, scuole chiuse alle isole Canarie

ISOLE CANARIE. Con una decisione senza precedenti, martedì il governo delle Isole Canarie ha deciso di sospendere le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado fino a lunedì prossimo. Anche gli asili nido comunali di molte località hanno aderito all’iniziativa mentre le due università pubbliche - quella de La Laguna e...

COMMENTO

Se crolla il baluardo tedesco al sovranismo

GERMANIA/ASSIA/BAVIERA . Il più grande pericolo che la democrazia europea possa correre oggi è un radicale spostamento a destra dell’asse politico tedesco. Per lungo tempo la relativa tenuta dei principi e dei connotati democratici dell’Unione è dipesa dall’argine dei grandi partiti popolari tedeschi. Quell’argine che...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it