Risultati per:

  • Autore: ANTONIO LENZI
Modifica ricerca

SOCIETA/INTERVISTA

«Basta baracche per i migranti: ispiriamoci ai casi pilota in Puglia»

ITALIA/SAN FERDINANDO (REGGIO CALABRIA). «Soumayla Sacko era andato con due amici a prendere un po’ di lamiera, probabilmente per costruire una baracca a San Ferdinando. In genere i migranti che vivono nel campo si muovono in bici: avrebbero arrotolato quei pesanti fogli per poterli trasportare. Il metallo è migliore rispetto al cartone e al cellophane...

POLITICA/APERTURA

Bruxelles acida verso il nuovo governo: l’attacco di Juncker

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES. Ieri sera, alla formazione del nuovo governo, non erano ancora arrivati commenti ufficiali dalla Commissione europea, ma già fin dal mattino i principali dirigenti Ue erano sembrati piuttosto aperti verso l’ultimo tentativo di Lega e Cinquestelle: da parte dei commissari Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis erano venute...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

La Ue insiste: «Italia non allenti sul fronte dei conti»

ITALIA/EUROPA . La giornata di ieri sul fronte Ue non è stata generosa nei confronti del nuovo governo Cinquestelle-Lega in corso di formazione. In mattinata dalle pagine del tedesco Handesblatt è arrivato il monito del vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis: «Noi riteniamo molto importante che il nuovo governo...

ECONOMIA/APERTURA

Amazon scende a patti: nuovi turni e paghe più alte

ITALIA/CASTEL SAN GIOVANNI (PIACENZA) . Per la prima volta in Europa la multinazionale degli acquisti on line Amazon firma un contratto sull’organizzazione del lavoro con i sindacati: l’avvenimento «storico» - come lo definiscono Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs - è avvenuto nel grande hub spedizioni di Castel San Giovanni (Piacenza), dove...

POLITICA/APERTURA

«Via la legge 194». Movimenti pro vita contro l’aborto

ITALIA/ROMA. Abrogare la legge 194 sull’aborto, e nell’attesa revocare tutti i fondi che permettono alle donne di accedere alla ospedalizzazione gratuita: la Marcia per la vita ieri ha sfilato a Roma, con preti, suore, vescovi e cardinali, a reclamare una decisa inversione di rotta a pochi giorni dai 40 anni della 194, il compleanno...

ECONOMIA/APERTURA

L’annuncio choc di Tim: 29 mila in cassa integrazione

ITALIA. L'annuncio choc è arrivato in mattinata: Tim ha deciso di avviare un piano di cassa integrazione straordinaria di un anno, al termine del quale darà il benservito a diverse migliaia di dipendenti. Il progetto presentato ieri al ministero del Lavoro coinvolge 29.736 addetti che saranno sospesi dal lavoro per 26 giorni a...

ECONOMIA/APERTURA

È una infinita catena di morti: schiacciato al cantiere navale

ITALIA/LA SPEZIA. È davvero un bollettino di guerra, che purtroppo non concede tregua: dopo l’incidente di domenica scorsa alle Acciaierie venete di Padova - quattro lavoratori ustionati, di cui tre gravissimi - ieri una morte ai cantieri navali Antonini di La Spezia. Un operaio di 56 anni, Dragan Zekic, croato, è rimasto schiacciato da...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Villini storici di Roma, in arrivo gli «scudi» di ministero e Comune

ITALIA/ROMA. La tutela dei villini e degli edifici storici a Roma fa un passo avanti, e registra l’alleanza tra ministero dei Beni culturali e Campidoglio: è al lavoro, hanno spiegato il Soprintendente statale Francesco Prosperetti e l’assessore all’Urbanistica Luca Montuori, un «Tavolo per la salvaguardia del paesaggio...

COMMENTO

Prigionieri della retorica maggioritaria

ITALIA. Sarebbe un errore sottovalutare le implicazioni politiche della gravissima crisi istituzionale che viviamo. Di una, in particolare, vi sono chiari segni: stanno tornando a suonare le loro trombe i nostalgici della riforma costituzionale bocciata il 4 dicembre 2016.E i fautori di sistemi elettorali fondati su un premio di maggioranza. E...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Istat: 5 milioni in povertà assoluta Bankitalia: «Non toccare le pensioni»

ITALIA. I cittadini italiani in povertà assoluta continuano ad aumentare - sono 5 milioni secondo l’ultima rilevazione Istat- e il prossimo governo, nella messa a punto del Def e della legge di Bilancio d’autunno, dovrà tenere d'occhio il debito - non toccando le pensioni e cercando nel contempo di evitare...

ECONOMIA/APERTURA

Ryanair: «Firmate la petizione anti-scioperi»

ITALIA. Lo sciopero dei controllori di volo riaccende gli appetiti antisindacali di Ryanair: in occasione della protesta indetta ieri dal personale Enav (controllori di volo) che ha obbligato tutte le compagnie a cancellare complessivamente oltre 700 partenze, la multinazionale guidata da Michael O’ Leary ha invitato i propri passeggeri a...

ITALIA/TAGLIO BASSO

Villini storici, si muove il Campidoglio. «Ma ora serve un tavolo al ministero»

ITALIA/ROMA. Villa Paolina di Mallinckrodt, edificata nel 1920, è divenuta il simbolo dei villini storici di Roma minacciati dalle ruspe: i comitati territoriali si erano rivolti a papa Francesco - essendo originariamente un bene delle suore della Carità cristiana, venduto poi al gruppo Cam - e adesso il Campidoglio sta valutando...

COMMENTO

Libro e moschetto studente perfetto

ITALIA. Lavoro forzato, gratuito, schiavo. Imposizione ideologica neoliberista, ipercompetitiva e ultraindividualista. Gerarchizzazione e autoritarismo: è l’inaccettabile Alternanza Scuola Lavoro della «Buona scuola», che ora va a braccetto con la militarizzazione delle coscienze.L’Alternanza Scuola Lavoro (Asl), il...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Sanità, Ue, lavoro: il contratto M5S smussa le divergenze con Pd e Lega

ITALIA/ROMA. Un contratto di 10 punti in 28 pagine per una possibile alleanza di governo: solo con la Lega o con il Pd, come ha ribadito ieri il leader dei Cinquestelle Luigi Di Maio. Il testo approntato dal professor Giacinto Della Cananea, insieme a un pool di saggi selezionati dal movimento, viene diffuso proprio nel giorno in cui il presidente...

SOCIETA/APERTURA

Le scorie nucleari in un unico deposito. Ma è giallo sul sito

ITALIA. Il futuro Deposito nazionale delle scorie nucleari dovrebbe cominciare a funzionare a partire dal 2025 ma si deve ancora individuare il sito dove costruirlo: lì verranno stipati e conservati, protetti da bunker isolanti in cemento, i rifiuti radioattivi provenienti dalle centrali nucleari che la società pubblica Sogin sta...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Assumere una donna incinta? La rivoluzione dell’impresa sta nelle persone»

ITALIA/TRIESTE. «Delia è venuta a lavorare da noi due anni fa. Alla scadenza del primo contratto mi ha detto: sono incinta, se è necessario resto a casa. Io le ho risposto: no, ti rinnovo a tempo indeterminato, sei brava e voglio che rimani con noi». Christian Bracich, 42 anni, titolare della Cpi-Engineering di Trieste è...

ECONOMIA/APERTURA

I rider Foodora non mollano l’azienda li rivedrà in appello

ITALIA/TORINO. I sei riders di Foodora non si arrendono e annunciano la possibilità di ricorrere in appello contro la sentenza del Tribunale di Torino che ha respinto la loro richiesta di reintegro. Erano stati licenziati nel 2016 - anzi semplicemente sloggati dalla app (nella gig economy corrisponde all’essere messi alla porta) - dopo una...

ECONOMIA/APERTURA

Tim, l’attacco degli americani di Elliott per far fuori Vivendi

ITALIA/FRANCIA/USA. Giornata di passione, ieri, per la Tim: gli statunitensi di Elliott hanno sferrato l’attacco ai francesi di Vivendi, grazie al sostegno dei proxy advisor Iss e Frontis, con l’obiettivo di scalzare i consiglieri di amministrazione d’Oltralpe e rivoluzionare la governance e il profilo dell’intero gruppo. Il titolo...

ECONOMIA/APERTURA

Almaviva, scorporo a Palermo. E al call center torna lo scontro

ITALIA/PALERMO. Non sembra esserci mai pace nel mondo Almaviva: lo scontro nel colosso dei call center si è riacceso adesso a Palermo, dove il gruppo romano controllato dalla famiglia Tripi ha deciso di scorporare la sede (con i suoi 3400 operatori) per creare una newco. Non sarà più insomma parte della società attuale -...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Poletti convoca un vertice al ministero

ITALIA/CROTONE/ROMA. Con i due operai edili morti ieri a Crotone sale a 159 il numero delle vittime sul lavoro a partire da inizio 2018: il calcolo è elaborato dall’Osservatorio indipendente di Bologna, con la precisazione che non sono inclusi gli incidenti in itinere (cioè nel percorso per il lavoro), in genere conteggiati nelle...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it