Risultati per:

  • Autore: STEFANO CRIPPA
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

Nuovo cinema Paradiso

ITALIA. I sintetizzatori e i suoni plastici dei Thegiornalisti sono lontani nel tempo. Ora - con un salto temporale che lo porta dritto negli ottanta e fin su nei settanta - Tommaso Paradiso alla sua prima prova di solista, sceglie di raccontare la «sua» nuova versione del pop. «Space Cowboy - il titolo dell’album in...

VISIONI/APERTURA

De Gregori e Venditti, profumo di settanta rigorosamente dal vivo

ITALIA. Insieme sono stati parte fondante della giovane scuola romana uscita dal Folkstudio, insieme a Ernesto Bassignano, Luigi Lo Cascio e poi uniti in un piccolo -grande esperimento discografico - correva l’anno 1972 - inciso per la It. Theorius Campus è stato l’album di debutto di Francesco De Gregori e Antonello Venditti,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Elisa: «Ho abbracciato tutti gli istinti, in totale libertà»

ITALIA. La pandemia ha generato fra gli artisti molteplici reazioni. Chi si è fermato impossibilitato a comporre in mancanza di stimoli, chi non ha negato la depressione o chi si è lanciato in asettici live set in streaming. Elisa Toffoli da Monfalcone, 44 anni, oltre 20 da protagonista della musica italiana a cavallo fra pop, rock,...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«L’adrenalina dell’Ariston è senza età»

ITALIA/SANREMO. A 82 anni – allegramente sbandierati dalla diretta interessata - Iva Zanicchi si è rimessa in gioco. Un palco - quello dell’Ariston - che conosce benissimo e dove ha vinto in precedenza tre volte, record a tutt’oggi ineguagliato per un’interprete femminile. Voglio amarti è un pezzo d’altri...

VISIONI/APERTURA

Rkomi: «La mia transizione continua: descrivo la realtà»

ITALIA/SANREMO. Dischi d’oro e di platino – anche se al tempo dello streaming è tutto un po’ relativo – a go go. Cinque anni di successi e un 2021 da incorniciare con Taxi driver disco più venduto. Rkomi è arrivato per la prima volta sul palco dell’Ariston con Insuperabile, brano che insieme a nuove...

VISIONI/APERTURA

La normale trasgressione dell'Ariston tra chiese, battesimi e pugni chiusi

ITALIA/SANREMO. Amadeus batte se stesso. La media di 10 milioni 911 mila spettatori, pari al 54.7% di share, raccolta dalla prima serata del festival 2022 migliora anche la performance del 2020, quando il debutto

VISIONI/APERTURA

Ornella Muti: "Legalizzare le droghe leggere forse è la scelta migliore"

ITALIA/SANREMO. La polemica è bella e servita. Protagonista Ornella Muti – ieri sera sul palco dell’Ariston insieme a Amadeus – che proprio alla vigilia del suo debutto sanremese ha postat

VISIONI/TAGLIO BASSO

Mahmood e Blanco: "La libertà  di stare su un palco"

ITALIA/SANREMO. L’annuncio della loro presenza sul palco dell’Ariston ha un po’ sorpreso, ma in realtà l’idea dell’accoppiata suona già come una candidatura alla vittori

VISIONI/APERTURA

Addio a Meat Loaf, rocker epico da 40 milioni di copie

USA. 60 milioni di dischi venduti, 65 film (fra questi Fight Club e Rocky Horror Picture Show) e, soprattutto, un album diventato storia del rock Bat Out of Hell, 40 milioni di pezzi in tutto il mondo, un record che ha resistito fino all’uscita di Thriller. Meat Loaf, l’autore, se ne è andato a 74 anni a poco meno di un anno...

VISIONI/BREVE

Battiato uno, nessuno centomila

ITALIA. Esce il 4 febbaio - incurante dell’onda sanremese di quei giorni - una raccolta antologica in tre album e due cd che ripercorre in trenta canzoni la carriera più «pop» dell

VISIONI/BREVE

Inferno e ritorno, l’ouverture dei sentimenti

BELGIO . Ci è mancato Stromae, l’altissimo e dinoccolato genio belga che ha saputo come pochi coniugare i linguaggi del rap, la musica francese e testi importanti. Con coraggio ha parlato della

VISIONI/APERTURA

«Toy», viaggio nell’archivio sonoro del Duca bianco

GB. Non è certo una novità per i fan del duca bianco – per anni hanno infatti girato bootlegdel suo lavoro misterioso, ma ora Toy è anche un disco ufficiale pubblicato dai ti

VISIONI/APERTURA

Amadeus atto terzo. Sanremo fra canzoni, suore e amori carnali

ITALIA/SANREMO. Sanremo atto secondo dell’era Covid, non più con l’Ariston vuoto ma le misure restano rigidissime, come conferma il direttore di Rai1 Stefano Coletta. Così anche gli ascolti in anteprima dedicati alla stampa, per seguire il protocollo si dividono in due città – Roma e Milano – che accolgono...

COMMUNITY/LETTERE

L’ultimo saluto a Pina Casadei

ITALIA/ROMA. Negli anni carbonari di questo giornale, quando non si parlava di telefonia mobile, digitale e iperboliche tecnologie, faceva bella mostra di sé sul bancone d'ingresso della redazione all'ultimo piano di via Tomacelli, un centralino verde. Otto linee telefoniche che servivano per collegare i redattori all'esterno. Poche, tanto che...

VISIONI/APERTURA

Non di solo streaming, il 2021 è l’anno della rivincita di cd e vinile

ITALIA. Sorpresa: quello che per molti era destinato a diventare la Caporetto del formato fisico, si è rivelato invece un anno positivo. Nel 2021 le vendite di cd nel mercato più importante del mondo, quello statunitense, sono infatti aumentate per la prima volta in 17 anni. A rivelarlo è Billboard, che spiega in un lungo e...

VISIONI/TAGLIO BASSO

33 Giri Italian Master, l’anima in una multitraccia

ITALIA. Abbandonata a format e talent dei più improbabili, dove canzoni storiche si alternano a squarci sul privato che sarebbe il caso rimanessero tali, la musica vive su piccolo schermo una delle stagioni decisamente meno esaltanti. A salvare l’appassionato dall’invasione di giovani pargoli e over 60 ringalluzziti da una...

VISIONI/BREVE

Battisti nel vortice del ritmo

ITALIA. Una delle più fortunate emissioni del binomio che ha visto unire l’estro del genio di Poggio Bustone e Mogol, compie 45 anni. Una ricorrenza che la discografia sempre in cerca di occasioni per «rivalutare» il catalogo, sfrutta riportando alla luce accanto all’album originale, anche la versione che Battisti...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Le cento vite di Casco d’Oro, cantante ribelle e manager

ITALIA. Figura atipica nel panorama musicale italiano, Caterina Caselli rappresenta non una ma diverse donne. Dalla ragazzina tenace che scalpita a Sassuolo dove studia musica e coglie al volo l’opportunità di spostarsi a Roma, all’idolo giovanile capace di conquistare legioni di fan, classifiche e dettar legge nel campo della...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Amadeus «anticipa» il cast: tornano Elisa, Mahmood, Ranieri, Morandi

ITALIA/SANREMO. Sanremo 72 accelera i tempi e così – complice una fuga di notizie che un paio di giorni fa ha in parte svelato la lista degli artisti in gara alla prossima edizione del festival dei fiori, Amadeus ha giocato d’anticipo e in diretta ieri sera nel corso dell’edizione delle 20 del Tg1 ha rivelato il cast completo....

VISIONI/BREVE

Materiale o immateriale, il pop è cool

ITALIA. Vincitore della Targa Tenco nel 2015 come «miglior opera prima», il duo formato dai fratelli Jacopo e Niccolò Bodini si ripresenta con l’album Coolturale, un neologismo che - spiega la Scapigliatura - vuole essere una sorta di manifesto «pop e culturale». Mescolando riferimenti all’elettronica...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it