Risultati per:

  • Autore: SBARIGIA GIULIA,
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO BASSO

L'AMERICA E LE MILLE ESECUZIONI CAPITALI

ITALIA/USA. Il contro alla rovescia è tragico: se non ci saranno annullamenti dell'ultima ora, il numero delle esecuzioni capitali negli Stati uniti sta per raggiungere la cifra mille da quando, nel 1976, la Corte suprema ha reintrodotto la pena di morte. 997: Elias Syriani, 67 anni, è stato giustiziato in North Carolina nella notte tra...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

STATI UNITI CONTRO TUTTI

TUNISIA/TUNISI. Uno dei temi caldi che si dibatterà al summit di Tunisi è il ruolo di supervisione egemonica che gli Stati uniti si arrogano sulla Rete mondiale. L'Icann, cioè l'Internet corporation for assigned names and numbers, è l'istituzione californiana di diritto privato senza scopo di lucro che dal 1998 assegna numeri e suffissi (.com, .net,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

UN FESTIVAL DALL'IRAN AL GIAPPONE

ITALIA/ROMA. I pesanti tagli governativi non hanno impedito agli «incontri con il cinema asiatico», il festival Asiaticafilmmediale diretto con passione da Italo Spinelli, di tornare sugli schermi romani. «Make movie no war», annuncia questa sesta edizione (dal 19 al 27, il programma dettagliato si può scaricare dal sito...

LO SPETTRO DI FALLUJA/INTERVISTA

FALLUJAH, LA RAI «DIMENTICA» L'INCHIESTA

IRAQ/FALLUJA/USA/ITALIA. Per i vertici di viale Mazzini il documentario Fallujah, la strage nascosta quasi non esiste. Ancora una volta la televisione pubblica manca l'appuntamento con l'informazione «dimenticando» di diffondere un suo prodotto che le emittenti internazionali si stanno contendendo. Se non fosse per Primo piano, il contenitore del Tg3 che questa...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«SACCO E VANZETTI», LA FICTION NON POLITICA

ITALIA. Nick e Bart, i due anarchici italiani emigrati in America, accusati senza prove di rapina e omicidio e giustiziati in Massachusetts sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927. Ossia Sacco e Vanzetti, la fiction in due puntate in onda su Canale 5 in prima serata domenica 13 e lunedì 14. È una coproduzione Rti (dunque Mediaset) e Titanus (cioè...

POLITICA/APERTURA

MEOCCI VEDE ROSSO. NEI CONTI RAI

ITALIA. La Rai, «naviga a vista», parola del presidente Claudio Petruccioli. L'azienda ha un buco che è una voragine: la perdita calcolata per il 2006 è di 80 milioni. I numeri li aggiunge il direttore generale Alfredo Meocci, ascoltato ieri in Commissione di vigilanza nella prima audizione del nuovo vertice di viale Mazzini....

TERRORE DEI FASCISTI/APERTURA

TRA ROCK E POLITICA CELENTANO DA RECORD

ITALIA. Il venerdì dopo il debutto non c'è personaggio politico che non commenti RockPolitk, ognuno si esibisce con una battuta: da Rutelli a La Russa, dichiarazioni divertite e polemiche feroci e il direttore generale della Rai Meocci che finisce sotto tiro. C'è chi è «lento» e c'è chi è «rock»,...

SPORT/APERTURA

IL BLUFF DI MEDIASET «NIENTE GOL SU RAI2»

ITALIA. L'ufficio legale di Mediaset scrive una lettera piccata al presidente della Lega calcio Adriano Galliani. A Cologno Monzese non intendono più pagare la cifra pattuita (circa 60 milioni di euro) per i diritti televisivi in chiaro della serie A, e in completa autonomia decidono di applicarsi uno sconto di almeno 15 milioni. I conti a...

TRUFFARELLUM/TAGLIO BASSO

MURDOCH A COLAZIONE DA BERLUSCONI

ITALIA/ROMA. Lunedì: arrivo a Roma, pomeriggio con Rutelli, Prodi e amabili chiacchiere con Fassino per testare umori e disponibilità. Martedì: un salto a via Salaria per la presentazione del nuovo ricevitore My Sky (prodigio elettronico per la decodifica e la registrazione dei programmi satellitari) e colazione a palazzo Grazioli con...

VISIONI/BALCONE

CREATIVE COMMONS, ALLARME FONDI

USA. «Cretive commons ha bisogno del tuo aiuto», non è un sos disperato, ma certo l'appello lanciato per sostenere il progetto internazionale di licenze libere ha il tono dell'urgenza. Servono fondi, l'obiettivo è raccogliere 250mila dollari (210mila euro) entro la fine dell'anno (11mila sono già entrati nelle casse), anche perché la...

VISIONI/APERTURA

SE MONTALBANO PARLA DEL G8

ITALIA/GENOVA. Titoli di testa, panoramica a volo d'uccello su Vigata, la città che non esiste sulle carte geografiche ma per tutti si affaccia sul mare di Sicilia, uscita dalle pagine di Andrea Camilleri e disegnata per il piccolo schermo dal regista Alberto Sironi, parte la prima scena, è subito quella che scotta. I cinque minuti iniziali di Giro di...

VISIONI/APERTURA

LE MAJOR DI HOLLYWOOD SI ALLEANO

USA/HOLLYWOOD. Walt Disney, Paramount, 20th Century Fox, Sony, Universal e Warner Bros., i sei studios più fecondi di Hollywood hanno annunciato una particolare alleanza sancita dal motto «uniti contro la pirateria». È un patto tecnologico, un consorzio, che i boss delle major amano chiamare no-profit, per sviluppare congiuntamente sistemi di protezione...

VISIONI/TAGLIO BASSO

ECCOLI CHE TORNANO, CON L'I-PHONE IN TASCA

USA. La Apple rispolvera il claim del 2001 che accompagnò il lancio dell'iPod: «1.000 canzoni nella tua tasca cambiano tutto», poi aggiunge: «Eccoci di nuovo». La rivoluzione della musica portatile formato mp3 è già revival, il futuro digitale riserva sorprese imminenti. L'iPhone è una di queste. La foto...

VISIONI/APERTURA

CONDANNATO PER IL SASSER

GERMANIA/WAFFENSEN. Qulcuno lo aveva soprannominato Lord of the worms, il signore dei vermi, ma in realtà Sven Jaschan ha solo diciotto anni e non si occupa di elmintologia, la sua passione è l'informatica. Sven - appena condannato a 21 mesi di carcere con la condizionale, più 30 ore di lavori socialmente utili, per sabotaggio di computer,...

VISIONI/BALCONE

GROKSTER E MORPHEUS SONO COLPEVOLI

USA. Le major hollywoodiane contro il peer-to-peer. Si è chiuso lunedì il terzo capitolo del processo che vede la Mgm, portavoce dei colossi dell'entertainment, dare battaglia a Grokster e StreamCast (l'inventore di Morpheus), aziende produttrici di software che permettono di scaricare e condividere musica, film, libri... attraverso la Rete....

POLITICA/TAGLIO MEDIO

L'IPOTESI SANTANIELLO ALLA PRESIDENZA RAI

ITALIA. Giuseppe Santaniello, 85 anni, ex garante per l'editoria e la radiodiffusione e già vicepresidente dell'ufficio del garante della privacy, è l'ultima delle ipotesi per la poltrona della presidenza Rai. O forse è solo la conferma di un'indicazione di tendenza, dopo le indiscrezioni che davano in pole position Antonio Maccanico, Paolo...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

GAFFE A «EL PAIS»

SPAGNA. «I bambini adottati da coppie omosessuali cresceranno vulnerabili», la società civile spagnola insorge. Un mare di lettere inonda la redazione di El Pais, il prestigioso quotidiano spagnolo questa volta è incappato in una gaffe imperdonabile. Nell'edizione di mercoledì 25, stampata in bella vista a pagina 8 e introdotta dalla scritta...

NOMINE/TAGLIO BASSO

MEDIASET SI ACCAPARRA BONOLIS

ITALIA. Mr. 24 milioni. È fatta: Paolo Bonolis, 44 anni, sarà il centravanti di sfondamento di Mediaset per tre anni. 8 milioni di euro a stagione, dal primo settembre 2005 al 31 agosto 2008. Più di Totti e meno di Vieri, se si esclude il cartellino. Ma non una cifra impossibile per Viale Mazzini. Eppure se lo sono lasciati...

RAI/APERTURA

LA TV SPAGNOLA SCEGLIE L'INDIPENDENZA

SPAGNA. La Spagna di Zapatero vista da qui sembra sempre più un miraggio. Eppure osservare l'avanzata dei principi di democrazia giusto al di là dei Pirenei può fornire idee buone per avviare proposte alternative plausibili. La riforma del sistema radiotelevisivo è uno di quei nodi che il governo socialista iberico ha deciso...

VISIONI/APERTURA

«DE GASPERI», QUASI UN SANTO DELLA FICTION

ITALIA. La fiction su De Gasperi è nata tra le polemiche e approda in televisione con lo stesso clima. Claudia Mori, che con la sua Ciao ragazzi ha voluto e prodotto la miniserie, era arrabbiata allora e lo è anche adesso per via di tre modifiche repentine alla data della messa in onda. Lo sceneggiato in due puntate era programmato...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it