Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

VISIONI/BREVE

Teatro Valle, al via i lavori di restauro, durata prevista 18 mesi

ITALIA/ROMA. Al via i lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle – Franca Valeri di Roma, curati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, d’intesa con il Ministero della Cultura (Mic), saranno realizzati – secondo un progetto dello Studio Berlucchi, vincitore del bando pubblico per la progettazione....

PRIMA/APERTURA

Premiership

ITALIA. 8 marzo di sciopero e cortei in 38 città italiane, contro un «sistema patriarcale e capitalista» che non sarà la prima premier donna a smantellare. In Francia la rivolta sulle pensioni diventa femminista. E in Turchia la marcia (vietata) delle attiviste sfida il sultano Erdogan pagine 2-5

SOCIETA/BREVE

Mattarella: «Per la parità lunga strada»

ITALIA/ROMA. «Per il raggiungimento di una parità effettiva costituita con pienezza e diritti la strada è ancora lunga, ma va percorsa con il massimo di determinazione». Sono le parole pronunciate ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante le celebrazioni della «Giornata internazionale della...

SOCIETA/BREVE

Viminale: «Aumentano femminicidi e stupri»

ITALIA/ROMA. Mentre i reati calano e gli omicidi restano stabili, i femminicidi continuano a crescere. «Negli ultimi quattro anni le vittime di genere femminile hanno fatto registrare un incremento. In tale contesto è significativa l’incidenza delle donne uccise in ambito familiare/affettivo». Lo dice il report Donne vittime...

SOCIETA/BREVE

Buona adesione per gli scioperi dei cobas

ITALIA. Come avviene ormai da anni, i sindacati di base hanno scioperato in appoggio alla lotta femminista. Usb, Cub, Cobas, Sgb e Us avevano proclamato la protesta per tutta la giornata in tutti i settori. Ottima riuscita e adesione nel settore trasporti, specie nelle grandi città. A Roma per tutta la mattina è rimasta chiusa la...

SOCIETA/BREVE

Lampedusa, nuovo naufragi

TUNISIA/ITALIA/LAMPEDUSA. Un barchino di sei metri è affondato ieri a poche miglia da Lampedusa. A bordo c’erano 38 persone, finite in mare. Tutte sono state soccorse dalle motovedette di guardia costiera e guardia di finanza. Cinque migranti sono stati trasferiti al poliambulatorio dell’isola per accertamenti. Alcuni avevano perso conoscenza,...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

La commissaria Johansson: «Frontex ha fatto suo dovere»

ITALIA/CROTONE/EUROPA. «Frontex ha fatto tutto ciò che poteva e doveva in questa situazione. Purtroppo non è stato sufficiente». Per la commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson il comportamento dell’agenzia Ue per il controllo delle frontiere esterne è stato regolare. Quando la sera di sabato 25 febbraio il...

ECONOMIA/BREVE

Bankitalia, Visco critica i falchi

ITALIA/EUROPA/FRANCOFORTE . Cresce la tensione tra i banchieri centrali in vista del nuovo aumento dei tassi di interesse annunciato dalla Bce. Ieri il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha apertamente criticato i «falchi» del board della Bce: «L’incertezza è così elevata che come Consiglio direttivo della Bce...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Palestinesi in sciopero generale. E oggi Netanyahu arriva a Roma

ISRAELE/TERRITORI/ITALIA. Ieri a Nablus i funerali del 49enne palestinese Abdel Khroushah - autore dell’omicidio di due coloni israeliani a fine febbraio, ex prigioniero politico, ucciso nel raid israeliano di martedì nel campo profughi di Jenin (sei uccisi) - è stato aggredito a colpi di gas lacrimogeni e bombe stordenti. Non...

INTERNAZIONALE/BREVE

«Pena di morte» ai presunti killer di Attanasio

REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO/ITALIA. La procura militare di Kinshasa ha richiesto la pena di morte per i sei imputati - 5 detenuti e uno latitante - a processo nella Repubblica democratica del Congo (Rdc) per l'omicidio dell'ambasciatore Luca Attanasio, ucciso nell'est del Paese nel 2021 con il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista del Programma alimentare mondiale...

INTERNAZIONALE/BREVE

Armi all’Ucraina anche dalla Corea del Sud

COREA SUD/POLONIA/UCRAINA. Il governo di Seul ha approvato le licenze di vendita per la vendita all’Ucraina, da parte della Polonia, di obici Krab, costruiti con componenti sudcoreane. Lo ha confermato ieri a Reuters Kim Hyoung-cheol, a capo della divisione Europa-Asia dell’agenzia sudcoreana per la cooperazione internazionale. E a confermare la...

INTERNAZIONALE/BREVE

Stoltenberg: «A Bakhmut restano pochi giorni»

UCRAINA/BAKHMUT. «Non possiamo escludere che Bakhmut cada nei prossimi giorni», ha detto ieri il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, a un summit dei ministri della Difesa Ue a Stoccolma. «Ma è anche importante sottolineare - ha aggiunto - che questo non significa necessariamente una svolta nella guerra». Nelle...

CULTURA/BREVE

Quaderni dell’Italia antimoderata

ITALIA. Una piccola ma essenziale collana. Dedicati a grandi figure della sinistra intellettuale e politica, i «Quaderni dell’Italia antimoderata» sono editi dal Centro di documentazione Pistoia Editrice (www.antimoderati.it). Affidate a specialisti, si tratta di monografie di taglio divulgativo, sintetiche ma bibliograficamente...

VISIONI/BREVE

Biennale Musica, Leone d’oro a Brian Eno

ITALIA/VENEZIA. È Brian Eno - compositore, musicista, produttore, artista visivo - il Leone d’oro alla carriera della Biennale Musica 2023, «per la sua ricerca sulla qualità, la bellezza e la diffusione del suono digitale e la sua concezione dello spazio acustico come strumento compositivo». La cerimonia di premiazione...

PRIMA/APERTURA

Niente dal salvare

ITALIA/CUTRO (CROTONE). «La tragedia è stata causata dal comportamento criminale degli scafisti». Palazzo Chigi mette il sigillo sulla versione di Piantedosi e assolve il governo. In vista del cdm di domani a Cutro la premier incassa l’appoggio di von der Leyen contro le «partenze irregolari» pagina 7

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il ritorno in libreria di cinque autrici iraniane

IRAN/ITALIA . Con un’iniziativa editoriale speciale, in occasione dell’8 marzo e della rivolta femminista che attraversa l’Iran, la casa editrice e/o ha deciso di riportare in libreria i romanzi di cinque autrici iraniane. Un modo per dare voce alle tante donne che da mesi si battono per i propri diritti e per un paese più...

ECONOMIA/NOTIZIARIO

BREVI & BREVISSIME

ITALIA/BARI. Natuzzi, presidio al ministero il 22I sindacati delle costruzioni e del terziario - Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs - si dicono «indignati e preoccupati per la situazione denunciata dall’azienda Natuzzi riguardante il Piano Industriale 2022-26. Una vertenza che dura da circa venti...

COMMUNITY/LETTERE

Ciao Filippo, compagno e amico di bevute e cordate

ITALIA/ROMA. Il nostro caro amico e compagno Filippo Goso Colarelli ha deciso di lasciarci. Avrebbe compiuto 57 anni il 13 maggio prossimo. Fino al 2008 ha fatto parte della cooperativa e del collettivo del manifesto, lavorando nell’amministrazione e nella promozione. Era immancabile in ogni iniziativa pubblica del nostro giornale e si era...

PRIMA/APERTURA

Il gran Consiglio

ITALIA/ROMA. Giovedì il consiglio dei ministri sui migranti a Cutro. Meloni prova a ricostruire l’immagine del governo senza scaricare Piantedosi mentre la Lega rilancia i decreti Salvini. Il Vaticano: «Fermare gli scafisti non basta: salvare vite e accogliere». Mattarella: «Capire chi parte» pagine 4,5

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

«Salvare vite è un dovere». Ma fa litigare i magistrati

ITALIA/CUTRO. L’Associazione nazionale magistrati ricorda al governo che «l’obbligo di salvataggio in mare è inderogabile» e vale per tutti e che «nessuna norma potrà mai imporre ad alcuno di non fuggire dai paesi dove la guerra o la miseria impediscono l’accesso a condizioni di vita dignitose»....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it