Risultati per:

  • Autore: PIERGIORGIO PESCALI
Modifica ricerca

MONDO

CLIMA DI INTIMIDAZIONI

CAMBOGIA. CAMBOGIA AL VOTO Clima di intimidazione Si fa sentire la violenza poliziesca, "privata" e istituzionale - PI. PES. - PHNOM PENH S ono disavventure che possono capitare in ogni Paese, ma qui in Cambogia riescono ad assumere un significato particolare che dà preziose indicazioni su come procede il sistema. Pochi giorni fa avevo...

MONDO

SIHANOUKVILLE ASPETTA...

CAMBOGIA. CAMBOGIA Sihanoukville aspetta. Le elezioni nella città più ricca Primi sondaggi: vince Sam Rainsy col 14,3%. Al Ppc di Hun Sen il 12,5%, al Funcinpec il 7,8% - PI. PES. - SIHANOUKVILLE I n questa sonnolenta e benestante cittadina cambogiana che dedica il suo nome al re Sihanouk, le elezioni sembrano qualcosa di lonta

MONDO

PENURIA DI RISO, ESODI IN MASSA...

CAMBOGIA. CAMBOGIA Penuria di riso, esodi in massa. Imperversano la carestia e la siccità - PI. PES. - PHNOM PENH L e elezioni che si terranno oggi in Cambogia occupano, naturalmente, le prime pagine di tutti i giornali locali, ponendo in secondo piano, o addirittura trascurando totalmente i drammatici e tutt'altro che risolti problemi...

EUROPA

LA SCOMMESSA KHMER

CAMBOGIA. La scommessa Khmer La Cambogia alle urne tra dubbi e violenze Favorito Hun Sen, Ranariddh non molla e Rainsy farà da ago della bilancia - PIERGIORGIO PESCALI - PHNOM PENH L a prima volta è una tragedia, la seconda una farsa", diceva Marx. E la Cambogia, alla vigilia delle elezioni politiche del prossimo 26 luglio st

MONDO

SAM RAINSY, L'UOMO NUOVO ANTI-SEN

CAMBOGIA/PHNON PEN. INTERVISTA Sam Rainsy, l'uomo nuovo anti-Hun Sen: "Basta corruzione" - PI. PES. - PHNOM PENH L a casa di Sam Rainsy, trasformata in quartier generale del partito che porta il suo stesso nome, si trova a pochi metri dall'ambasciata statunitense a Phnom Penh. Una casa semplice, che il politico cambogiano divide con l'energica moglie,...

MONDO

PARLA CHEA SIM,LEADER DEL PPC

CAMBOGIA. INTERVISTA Parla Chea Sim, leader del Ppc: "L'apertura ai Khmer rossi era giusta" - PI. PES. - PHNOM PENH C hea Sim, numero due del Ppc dopo il primo ministroHun Sen, è una figura chiave dell'attuale Cambogia: è il candidato principale del partito salito al potere nel 1979 con l'aiuto del Vietnam, che aveva invaso...

MONDO

POL POT E' MORTO L'ORA DI HUN SEN

CAMBOGIA. CAMBOGIA SVOLTA NEL PAESE Pol pot è morto, l'ora di Hun Sen L'annuncio dei khmer rossi confermato da un video e da alcuni giornalisti. L'anziano leader ucciso da un infarto - PIERGIORGIO PESCALI - I eri mattina alcuni giornalisti appena rientrati in Thailandia dalle zone occupate dalla guerriglia, hanno mostrato filmati...

MONDO

UN TE DAL MACELLAIO.PARLANO...

CAMBOGIA. INTERVISTA Un té dal macellaio. Parlano i due leader Khmer - PIERGIORGIO PESCALI - DI RITORNO DA PHNOM PENH "L a prego, si sieda e prenda un poco di té. O preferisce qualcosa di fresco? Posso farle preparare un succo...". L'uomo che così gentilmente mi accoglie e mi invita ad entrare in una capanna di legno...

MONDO

CRONACA DI UN PROCESSO "STORICO"

CAMBOGIA. CAMBOGIA Cronaca di un processo "storico" I dirigenti che si sono liberati del vecchio leader hanno un obiettivo prioritario, cacciar via il "vietnamita" Hun Sen, un loro ex compagno, dal potere. E sono sicuri che nessuno potrà accusarli di coprire i delitti atroci di vent'anni fa: perché tutti quelli che oggi...

MONDO

IL PIU CARO AMICO DI HUN SEN

CAMBOGIA/PHNOM PENH. CAMBOGIA Il più caro amico di Hun Sen Non è Ung Huot ma Theng Bunma, l'uomo d'affari più ricco del paese incluso nella lista nera di Washington, narco-trafficante e mercante d'armi PIERGIORGIO PESCALI - PHNOM PENH Q UANDO L'8 LUGLIO la torre di controllo dell'aeroporto di Siem Reap negò l'atterrag

MONDO

POL POT, ULTIMO ATTO STAVOLTA ..

CAMBOGIA. Pol Pot, ultimo atto Stavolta sul serio PIERGIORGIO PESCALI - PHNOM PENH L A SAGA di Pol Pot è forse giunta al capitolo finale. Dopo diverse morti annunciate, seguite da annunciate resurrezioni, dopo infinite speculazioni sul suo destino, si è chiuso un altro sipario su questa piece storica. Ma rispetto ai...

MONDO

ALL'OMBRA DEI KEMER ROSSI

CAMBOGIA/ANLONG VENG. All'ombra dei Khmer rossi Mentre a Samrong si combatte ancora tra governativi e monarchici, e migliaia di profughi cercano salvezza in Thailandia, nella capitale della Cambogia "rivoluzionaria" nessuno sa se Pol Pot sia rinchiuso qui o libero altrove, e chi sia al comando PIERGIORGIO PESCALI - ANLONG VENG S ULLA CARTINA...

MONDO

HUN SEN VUOLE LA GUERRA CIVILE

CAMBOGIA/POIPET. "Hun Sen vuole la guerra civile" PIERGIORGIO PESCALI - POIPET (Cambogia)F EDELISSIMO di Norodom Ranariddh, il generale Nhiek Bunchhay è stato uno dei militari più in vista in Cambogia, prima che il colpo di stato di Hun Sen lo costringesse a fuggire da Phnom Penh. Ricercatissimo da giornalisti e fotografi...

MONDO

L'ULTIMO EMBARGO

COREA NORD. L'ultimo embargo I programmi di aiuti alimentari internazionali condizionati da mire politiche, quasi un embargo per costringere Pyongyang a trattare con Seul o rovesciare il regime. Ma molti pensano che ciò potrebbe essere ancora più pericoloso e provocare milioni di profughi PIERGIORGIO PESCALI - L E...

MONDO

A DANDONG, PROFUGHI VERSO LA CINA

CINA/DANDOG. FRONTIERE/2 A Dandong, profughi verso la Cina P. PE. - Le ciminiere delle industrie di Dandong, ultima città cinese prima del confine nordcoreano, che lavorano il carbone proveniente dalle miniere del Lialing, sbuffano dense nuvole di fumo nero che lentamente si dissolvono e si confondono nel cielo plumbeo. L'umidità del...

MONDO

A GRODEKOVA MAFIOSI VERSO LA COREA

COREA NORD/RUSSIA. FRONTIERE/1 A Grodekova, mafiosi verso la Corea P. PE. - I binari della ferrovia che dal posto di frontiera russo di Grodekova entra in Corea del Nord si perdono all'orizzonte. Dall'altra parte del ponte, una guardia esce dalla garitta e osserva col binocolo lo straniero che scatta fotografie. Penserà quanto sia strano vedere un...

MONDO

CAMBOGIA RITORNO AL FUTURO

CAMBOGIA/PHNOM PENH. Cambogia ritorno al futuro Si combatte a sud e a nord. Ranariddh fugge negli Usa e i monarchici si alleano con i Khmer rossi di Khieu Samphan. Come nel '79 e nell'82. Ma Hun Sen con il colpo di mano si è alienato le simpatie internazionali. Così la sua vittoria militare rischia di tramutarsi in sconfitta PIERGIORGIO...

LETTERE

I KHMER ROSSI SONO FINITI?

CAMBOGIA. "il manifesto" rispondeI khmer rossi sono finiti? Seguo da sempre le notizie sulla Cambogia, paese in cui opero in qualità di volontario per una Ong. Pur leggendo diversi quotidiani e riviste italiane e straniere non sono mai riuscito a trovare articoli migliori e attinenti alla realtà come quelli del vostro inviato...

MONDO

UN ATTENTATO A HUN SEN,IL BURATTI.

CAMBOGIA. CAMBOGIA Un attentato a Hun Sen, il burattinaio PIERGIORGIO PESCALI - P oco più di un mese fa, il 25 aprile, durante un incontro con gli ambasciatori accreditati a Phnom Penh, il leader cambogiano Hun Sen ebbe a dichiarare che mai avrebbe organizzato un colpo di stato in Cambogia perché il paese era già...

MONDO

UN SINDACATO PER LA CAMBOGIA

CAMBOGIA. Un sindacato per la Cambogia PIERGIORGIO PESCALI - "E' GIUSTO CHE i più elementari diritti dei lavoratori cambogiani siano calpestati in nome del Mfn?" chiede Sok Thea, studente dell'Università reale di Phnom Penh in una lettera pubblicata dal Cambodia Daily. La Cambogia, dopo aver ottenuto dagli Usa e dalla Cee lo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it