Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

I coloni e l’ultradestra ormai dettano legge: caccia al palestinese

ISRAELE/TERRITORI/NABLUS. La Cisgiordana palestinese occupata dal 1967 non è più governata dall’esercito israeliano. Vi dominano ormai le regole dettate dell’ideologo dell’ultradestra religiosa, il rabbino Yitzhak Ginsburg. E i suoi seguaci, i coloni israeliani, fanno il bello e il cattivo tempo. Lunedì sera mentre Benyamin...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Tra mille sospetti, partiti i negoziati governo-opposizioni sulla riforma

ISRAELE/TEL AVIV. Ventiquattro ore dopo l’annuncio del congelamento della contestatissima riforma giudiziaria e dell’apertura al negoziato fatto lunedì dal premier Netanyahu, ieri sera sono iniziati i colloqui promossi dal presidente Isaac Herzog tra la maggioranza di governo e due leader dell’opposizione Yair Lapid e Benny Gantz....

INTERNAZIONALE/APERTURA

La piazza ferma la riforma, Ben Gvir ottiene la sua milizia

ISRAELE/TEL AVIV. Bibi perdente, Bibi ridimensionato, Bibi sempre più dipendente dalla destra estrema. La sospensione della seconda e terza lettura alla Knesset della riforma della giustizia per dare «tempo» a un esame allargato volto a «raggiungere un’intesa» annunciata ieri sera in diretta tv è per il premier...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’esercito «ribelle» costringe al passo indietro

ISRAELE/TEL AVIV. Accanto alla Cinema City a poche centinaia di metri dalla Knesset, ieri c’era anche Daniel A., riservista dell’esercito, tra le molte migliaia di israeliani scesi in strada a protestare contro la riforma giudiziaria del governo Netanyahu. Daniel, come altri militari nei giorni scorsi, ha comunicato al suo comando che non...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«A Israele serve una nuovademocrazia, che sia di tutti»

ISRAELE/TEL AVIV . Ieri sera centinaia di migliaia di israeliani hanno tenuto raduni di massa e cortei a Tel Aviv e in altre 180 città e centri abitati contro il progetto di riforma giudiziaria avviata dal governo Netanyahu alla Knesset. E a partire da oggi attueranno una «settimana di paralisi» del paese. Abbiamo intervistato Orly Noy,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’infinita multiguerra siriana: tra Usa e Iran lo scontro è diretto

SIRIA/IRAN/USA . È di almeno undici morti il bilancio degli attacchi aerei statunitensi contro postazioni di milizie fedeli all’Iran nell’area di Deir ez-Zor, nella Siria orientale. Per alcuni si tratta dell’antipasto di uno scontro militare ampio che potrebbe avvenire in futuro tra Washington e Teheran. AUTORIZZATI dal segretario...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

È legge lo scudo per Bibi: il premier non si tocca

ISRAELE/TEL AVIV. Come un rullo compressore Benyamin Netanyahu ieri sera, in un faccia a faccia carico di tensione, ha imposto il silenzio al ministro della difesa Yoav Gallant spegnendo una delle rare voci nel suo partito, il Likud, levate a favore di uno stop o almeno di un compromesso sul progetto di riforma giudiziaria avviata alla Knesset dal governo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Prigionieri a digiuno contro il «nuovo» carcere di Ben Gvir

ISRAELE/TERRITORI. Le misure sempre più restrittive imposte nelle carceri israeliane dal ministro della sicurezza Itamar Ben Gvir hanno spinto i prigionieri politici palestinesi alla protesta di massa. Ieri sera alcuni dei detenuti più noti, tra cui Nael e Marwan Barghouti e Mohammed al Tus (in prigione dal 1985), hanno iniziato un digiuno di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Da Golda Meir a Smotrich: «I palestinesi non esistono»

ISRAELE/TERRITORI. Settantacinque anni dopo la fondazione dello Stato di Israele e ben oltre cento dall’inizio dell’impresa sionista in Palestina, riemerge l’antico quanto ridicolo mito della «non esistenza del popolo palestinese». A rispolverarlo è stato, in una cerimonia in Francia, il ministro israeliano delle finanze...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’Anp parte per Sharm con Israele, la condanna è bipartisan

ISRAELE/TERRITORI/SHARM AL SHEIKH. «Una delegazione palestinese parteciperà all’incontro di Sharm Al Sheikh, con presenza regionale e internazionale. Per difendere i diritti del nostro popolo alla libertà e all’indipendenza e per chiedere la fine della continua aggressione israeliana contro di noi». CON QUESTO TWEET Hussein Al Sheikh,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Volano sulle nostre basi per provocarci». Anche in Siria è Usa contro Russia

SIRIA/TURCHIA/USA/RUSSIA . Dopo l’Ucraina, anche in Siria sale pericolosamente la tensione militare tra Usa e Russia. Appena qualche giorno fa un aereo da combattimento russo Su-27 si è scontrato con un drone MQ-9 Usa sopra il Mar Nero. Ora Washington accusa i piloti russi di base in Siria, a bordo di aerei da combattimento armati di bombe, di aver...

ULTIMA/APERTURA

A scuola di sciopero

ISRAELE/TERRITORI/RAMALLAH. Il freddo e la pioggia caduta copiosa in questi ultimi due giorni li hanno frenati dal tenere nuove proteste di massa. Sono però pronti a tornare nelle strade di Ramallah per far valere i loro diritti. Lunedì migliaia di insegnanti, dopo aver aggirato i blocchi stradali allestiti dalla polizia dell’Autorità...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’onda lunga del disgelo: negoziati in Yemen e Siria e un presidente per il Libano

IRAN/ARABIA SAUDITA/ISRAELE. Quanto avverrà sul terreno in Medio Oriente nel prossimo futuro darà la misura della sostanza della ripresa delle relazioni tra l’Arabia saudita e l’Iran annunciata la scorsa settimana. Il fatto che i due paesi abbiano deciso, con la mediazione di Pechino, di ristabilire i rapporti diplomatici, non significa che...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Disgelo tra Iran e Saud. Usa e Israele abbozzano

IRAN/ARABIA SAUDITA/CINA . Joe Biden si mostra compiaciuto, non può fare altrimenti. Più il rapporto tra Teheran e Riyadh farà progressi e «meglio sarà per tutti», ha detto il presidente durante un intervento sull’occupazione negli Usa aggiungendo che «qualsiasi miglioramento delle relazioni tra Israele e gli...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Netanyahu inseguito dalle proteste vola a Roma da Meloni

ISRAELE/ITALIA/ROMA . Molte migliaia di israeliani, scandendo «Democrazia, democrazia», hanno nuovamente manifestato ieri in ogni punto del paese, bloccando decine di strade e per qualche ora persino la via di accesso all’aeroporto internazionale Ben Gurion, in segno di protesta contro l’iter avviato alla Knesset dal governo di estrema...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Raid israeliano a Jenin, sei palestinesi uccisi. Netanyahu loda l’esercito

ISRAELE/TERRITORI/JENIN. I militari israeliani minacciano di boicottare gli addestramenti in risposta alla riforma giudiziaria avviata dal governo. Ma eseguono puntualmente gli ordini quando si tratta di compiere incursioni nelle città palestinesi in Cisgiordania. Ieri reparti speciali di esercito e polizia sono penetrati di nuovo nel campo profughi di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

In Israele Netanyahu ha perso i piloti

ISRAELE. Chissà se il presidente del Senato Ignazio La Russa nei 15 minuti del colloquio avuto ieri con il premier israeliano Netanyahu - al quale ha assicurato che «Giorgia (Meloni) sarà molto contenta» di riceverlo a Roma il 9 marzo «per rinsaldare l’amicizia fra Italia e Israele» - e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il brusco risveglio della città che dorme

ISRAELE/TERRITORI/GERICO. Muna è una insegnante di scienze. Suo marito Firas è un avvocato con uno studio ben avviato a Gerusalemme. Entrambi originari della Galilea, quattro anni fa, imitando altre coppie della classe media palestinese, hanno investito 150mila dollari nella costruzione di una villa con piscina a Gerico, la prima città della...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Manifestanti picchiati e fermati. Bibi: «Anarchici»

ISRAELE/TEL AVIV. Da Netanyahu ieri sera i media si attendevano un’apertura al compromesso con l’opposizione sulla riforma della giustizia che sta attuando il governo di destra tra le proteste di metà della popolazione. E invece il premier israeliano nel suo discorso alla nazione ha attaccato chi da settimane lo contesta: «Il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Tutti liberi i coloni responsabili del raid a Huwara

ISRAELE/TERRITORI/NABLUS . Era stato perentorio il capo di stato maggiore Herzi Halevi. «Indagheremo a fondo. I gravi eventi illegali a Huwara saranno oggetto di un'indagine approfondita», aveva assicurato due giorni fa. Parole che facevano pensare a una campagna di arresti e detenzioni in Cisgiordania fra i coloni israeliani responsabili domenica...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it