Risultati per:

  • Autore: GIANLUCA DIANA
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO BASSO

PORRETTA CELEBRA IL SUONO DELLA STAX

ITALIA/PORRETTA TERME. Nozze d'argento per la principale rassegna soul italiana - Porretta Soul Festival, una venticinquesima edizione intensa che si è tenuta sul declinare di luglio. La formula non cambia e si compone di quattro giornate, di cui l'ultima caratterizzata da una scoppiettante jam. Nel cartellone trenta concerti, duecento musicisti e una certa...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

ORA LA NUOVA DANCE «SCIPPA» IL RITORNELLO AI VECCHI WHO...

ITALIA/ROMA. Gaspard Augè e Xavier De Rosnay, rispettivamente classe '79 ed '82, non godono di popolarità per i nomi d'anagrafe, piuttosto per il patronimico della band, Justice. Il combo francese, impegnato con un tour mondiale partito lo scorso capodanno in Australia che terminerà ad inizio autunno, ha fatto scalo anche a Roma, per un'unica data...

VISIONI/INTERVISTA

«IL NOSTRO RAP DURO E PURO è CONTRO OGNI STEREOTIPO»

ITALIA/USA. Sulla breccia dal 1986, con un progetto embrionale chiamato DVX, ancora oggi i Cypress Hill continuano nel loro viaggio. Oltre quindici milioni di copie vendute nella loro carriera, una sequenza di album e singoli a costellare un percorso davvero invidiabile che sembra non prevedere futuri rallentamenti.Raccontando storie hip-hop che tali...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

QUEL GURU ELECTRO REMIXA ANCHE I DOORS

ITALIA/ROMA. Una veloce apparizione live a Roma, all'Atlantico live mercoledì e ieri sera ai Magazzini generali di Milano, per Skrillex e i suoi live set improntati su un fascinoso e coinvolgente electro sound. Il dj e produttore statunitense è uno degli esponenti di punta della declinazione più dance della scena dubstep contemporanea. Una sorta di...

IL BOOM/TAGLIO MEDIO

«CALDEROLI E IL GOVERNO FANNO FUORI I DISABILI»

ITALIA/ROMA. «Stop al massacro delle persone con disabilità». Con uno striscione di 150 metri quadri calato ieri mattina dal balcone del Pincio, uno dei luoghi simbolo di Roma a due passi dai palazzi del potere, è andata in scena la protesta indetta dalla Fish. La Federazione italiana per il superamento dell'handicap ha voluto così attirare...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

RUMORI MEDITERRANEI, MUSICA OLTRE LA CRISI

ITALIA/ROCCELLA JONICA. «Unitàlia In-Attesa», questo è il titolo dato alla trentunesima edizione del Roccella Jazz Festival «Rumori Mediterranei». La rassegna, diretta da Paolo Damiani, si è conclusa sabato scorso dopo oltre una settimana di eventi: più di trenta concerti e una folta serie di iniziative collaterali, fra cui un interessante convegno incentrato...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

È SOLO ROCK'N'ROLL MA INVECCHIA CON MOLTA CLASSE

ITALIA/MILANO. «It's Only Rock and Roll». Di questa frase gli Stones nel 1974 ne fecero un manifesto intenzionale, vergando nel tempo una verità semplice ed onesta. Ma proprio per questo carica di un fascino solido e sincero che ancora ad oggi, dopo trentasette anni, appare immutato. Se suonato e proposto in modo viscerale ed autentico, il giurassico...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

A BARCELLONA SUL PALCOSCENICO INDIGNADOS, ROCK E ELECTRO

SPAGNA/BARCELLONA. Intenso l'ultimo week end di maggio vissuto nella città di Barcellona. Emozioni forti e contrapposte quelle che hanno attraversato la città catalana in modo trasversale, dall'esaltazione calcistica per la vittoria in Champions League dei blaugrana alle vicende di ben altro taglio legate al movimento degli Indignados di Placa de Catalunya....

VISIONI/TAGLIO MEDIO

NEL REGNO BLUES DEI DICKINSON BROS

ITALIA/PIOZZO. Una prova di assoluto livello quella dei North Mississippi Allstars nella data di debutto del tour italiano partito dal club Le Baladin di Piozzo (Cuneo). La formazione dei fratelli Dickinson ha un nuovo album da presentare, Keys To The Kingdom (Songs Of The South Records) e per oltre due ore il suono grezzo ed ipnotico del combo di...

LOCALI/CRONACA

SCOTT H. BIRAM, FURIA BLUES DA SCOSSA ELETTRICA

ITALIA/ROMA. Primo tour italiano per il musicista texano Scott H. Biram, che stasera arriva sul palco del club Sinister Noise. Appuntamento da non mancare quello con questo illustre figlio delle highways statunitensi Biram, che diede di se definizione perfetta in un suo vecchio disco del 2004, dal titolo The Dirty Old One Man Band . Una tradizione...

LOCALI/INTERVISTA

«MI PIACEREBBE CANTARE A SANREMO CON CELENTANO»

ITALIA/ROMA. Eugene Hutz e la sua rutilante gipsy band dei Gogol Bordello arrivano stasera a Roma, sul palco dell'Atlantico live con l'unica data italiana del tour 2011. La formazione, all'ennesima tappa di un lungo tour mondiale che la tiene impegnata oramai dalla scorsa estate, porterà on stage l'ultima uscita discografica Trans-Continental-Hustle ....

LOCALI/CRONACA

QUINTORIGO, UN GIARDINO PROFUMATO DI ROCK

ITALIA/ROMA. Sesto disco per i Quintorigo, English Garden (Edel) e netto cambio di registro rispetto alle ultime produzioni del quintetto romagnolo. «Nel nuovo cd sottolinea la band - percorriamo una nuova direzione». Il gruppo, che stasera presenta il disco al Circolo degli Artisti, oramai ha inserito in maniera stabile nella line up il vocalist Luca...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

NICOLE MITCHELL, JAZZ FRA EMOZIONE E RICERCA

ITALIA/ROCCELLA IONICA. Il concerto di tre grandi virtuosi del jazz contemporaneo, tre voci musicali uniche e differenti al contempo, Paolo Fresu, Trilok Gurtu e Omar Sosa, ha chiuso sabato scorso in un bagno di pubblico la trentesima edizione di Roccella Jazz Festival - Rumori mediterranei. Un calendario virtuoso, ricco e intelligente che ha permesso una...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO BASSO

TRENT ANNI IN MUSICA PER IMMAGINARE LE «MEMORIE FUTURE»

ITALIA/ROCCELLA JONICA. Festeggiare il trentennale di un Festival, non è cosa consueta. Già di suo la cifra ha un peso considerevole, ancor più se si parla di una rassegna che fa del jazz la sua matrice stilistica. Tre i decenni raggiunti quindi, ma il «Roccella Jazz Festival-Rumori Mediterranei» (che proseguirà fino al 21 agosto) non sembra invecchiato. Titolo...

LOCALI/CRONACA

SUL TRASIMENO NOTTI DI SUONI A PROVA DI BLUES

ITALIA/CASTIGLIONE DEL LAGO. «Con questo disco ho cercato di portare a nuova vita canzoni scritte oramai molto tempo fa. Spero di esserci riuscito. Di aver reso a questi brani un nuovo feeling». Queste le parole di Otis Taylor (nella foto), riferite al suo ultimo lavoro Clovis People Vol. 3 , dove il nostro affronta se stesso e la sua storia musicale con una...

CULTURA & VISIONI/BREVE

ROCK IN STATO DI GRAZIA CON GOMEZ E SKIN. I PEARL JAM PORTANO TUTTA LA FURIA DEL GRUNGE

ITALIA/VENEZIA. Il piatto piange nell'Italia dei concerti dove anche i grandi big sono costretti ad annullare tappe. All'Haineken Jammin che si è chiuso nei giorni scorsi al parco San Giuliano di Venezia, la crisi non si sente. Anzi. La kermesse ha proposto headliner di tutto rispetto: Aerosmith e Cranberries, Massive Attack e Cypress Hill. Saltati solo...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

IL SOUND DI PRIMAVERA PROFUMA DI POP E METAL

SPAGNA/BARCELLONA. Il Parc forum di Barcellona ha ospitato tra il 27 e 29 maggio la decima edizione del Primavera sound festival. La kermesse catalana che ha mosso i primi passi nel 2001, ha confermato anche quest'anno, di essere la principale rassegna di suoni pop e rock -ma non solo- spagnola. Un'organizzazione meticolosa che ha curato ogni dettaglio di...

MEDIA & SPORT/APERTURA

LA MARCIA DEI SANTI

USA/NEW ORLEANS. Chissà quante volte da ragazzo Tracy Porter, il corner back dei Saints di New Orleans, avrà sognato una scena come quella di domenica sera. Rubare palla agli avversari, correre verso il touchdown e diventare eroe per un giorno: i punti decisivi per aggiudicarsi l'edizione numero 44 del Superbowl, prima volta nella storia dei Santi, sono i...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

A ROCCELLA LA MUSICA PROVA A VOLTARE PAGINA

ITALIA/ROCCELLA JONICA. Chiusa anche la ventinovesima edizione del Roccella Jazz Festival-Rumori Mediterranei che ancora una volta ha confermato di essere tra le maggiori realtà festivaliere nazionali. Un cartellone attento alla qualità che ha caratterizzato quasi tutti gli appuntamenti ospitati in diverse località dell'entroterra calabrese, ulteriormente...

LOCALI/APERTURA

CHIUDE TRASIMENO FEST, IL BLUES AMMALIA L UMBRIA

ITALIA. «Le parole sono importanti. Nel blues non si può prescindere da ciò che si dice. È per questo che sto studiando la lingua italiana. Voglio farmi capire dalla gente che viene ad ascoltare la nostra musica. Canto storie della tradizione americana di ieri e di oggi. Talvolta sono canti di lavoro di tanto tempo fa, altre volte raccontano cose...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it