Risultati per:

  • Autore: DANIELE ARCHIBUGI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/BALCONE

Strage di Ciudad Juárez: così la “migra” chiude tutto e se ne va

MESSICO/CIUDAD JUAREZ. Due video diffusi sui social network inchiodano i responsabili della strage nel centro per migranti di Ciudad Juárez, città messicana al confine con gli Stati Uniti. Nel primo si vedono chiaramente almeno due agenti dell'Istituto nazionale delle migrazioni (Inm), dopo l'incendio che ha causato la morte di 38 migranti,...

SOCIETA/APERTURA

Brucia il centro per migranti in Messico: almeno 39 morti

MESSICO/CIUDAD JUAREZ. È di 39 morti e 29 feriti il bilancio dell'incendio divampato lunedì intorno alle 22 - ore locali – in un centro per migranti di Ciudad Juárez, città messicana al confine con gli Stati Uniti. Le fiamme sono divampate nell'area delle celle della struttura, in realtà una vera e propria prigione, che...

ULTIMA/APERTURA

Musk alla messicana

MESSICO/MONTERREY (NUEVO LEON). Elon Musk e il nearshoring. Un amore, quello per la produzione in paesi limitrofi per abbattere i costi, che non scema neanche davanti all'Inflaction Reduction Act, il provvedimento introdotto ad agosto 2022 dal governo Biden per invogliare - tra le varie misure contenute nel pacchetto - le aziende a trasferire o riportare l'intera...

VISIONI/APERTURA

Nella bolla temporale del rock, lo sguardo acustico degli U2

IRLANDA. Secondo Alessandro Portelli, una delle tante qualità di Bruce Springsteen è che la sua musica è cresciuta con lui: basta ascoltare i suoi ultimi album come l’ottimo Western Stars per capire che la forma, lo stile e soprattutto i temi delle sue canzoni non sono più quelli di Greetings from Asbury Park....

CULTURA/TAGLIO BASSO

Immaginari collettivi alla prova dei fenomeni ipercomplessi

ITALIA. Nel suo Razionalità lo scienziato cognitivo Steven Pinker contrappone un modo di pensiero moderno e basato sulla logica e sul ragionamento a uno delle credenze, dei miti non fondati su fatti, delle illusioni. In fondo la sua è la visione alla base di un pensiero diffuso, che possiamo considerare quello della fiducia nel...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Messico, guerriglia narcos a Culiacán. 29 vittime

MESSICO/CULIACAN. Culiacanazo. Da giovedì questo termine, dopo due anni, è tornato familiare per i messicani: era stato coniato dai media il 19 ottobre 2019, quando Obrador ordinò di liberare il criminale Ovidio Guzmán López per fermare la guerriglia scoppiata a Culiacán, capitale dello stato di Sinaloa, a seguito...

COMMUNITY/COMMENTO

La solitudine delle studentesse e degli studenti

ITALIA/ROMA. È inutile avventurarsi nei meandri delle regole d'ingaggio che la polizia ha adottato oggi alla Sapienza. E' immaginabile che il Magnifico Rettore della Sapienza, Antonella Polimeni (che abbiamo tutti salutato come una grande novità per essere la prima donna dopo 700 anni a governare la più grande università...

COMMUNITY/COMMENTO

Oltre il voto, urge un movimento a sostegno della Costituzione

ITALIA. Con il vantaggio accumulato da Giorgia Meloni, il dibattito sul fascismo e l’antifascismo sembra aver ripreso improvvisamente vigore. Fossi un dirigente politico, al di là della contingenza elettorale, prenderei sul serio questo dibattito.Non si tiene abbastanza in considerazione il fatto che, dovesse vincere, Meloni...

COMMENTO

Difendiamo la Costituzione ereditata dai padri

ITALIA. Bene, si è m esso in moto il meccanismo elettorale. Osservando lo sconquasso prodotto dalla stratosferica mancanza di lucidità di Conte, mi è venuto in mente Paolo Spriano.Ho avuto la fortuna sfacciata di seguire i suoi corsi di “Storia dei partiti politici”.Li ho seguiti per due anni, pur non avendo mai...

VISIONI/APERTURA

«Il rock non sparirà ma sarà come il jazz, per soli appassionati»

GB/ITALIA. «In realtà non mi importa molto. Mi piace certo pop e molta musica punk. Non mi dà fastidio che la gente dica che il nostro approccio è pop, punk o nessuno delle due. Conta solo se ti piace o meno». Jim Reid dice la cosa più sensata parlando dello stile dei Jesus and Mary Chain – la band con...

COMMUNITY/COMMENTO

Ieri come oggi, la difesa dei diritti e della cultura

ITALIA. L’Arci quest’anno celebra i suoi 65 anni di vita, in un periodo difficile per tutto il pianeta e per il nostro paese: la pandemia prima e la guerra ora rendono difficile guardare con speranza al futuro. Compiere 65 anni in questa fase è un doppio merito e una doppia responsabilità. L’Arci c’è,...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Anna Filini, la reinvenzionepittorica di una rivoluzione

GRECIA. Il 1821 è un anno simbolico, per la Grecia in particolare ma anche per la storia d’Europa. È l’anno in cui ha inizio la sola rivoluzione che nell’800 sia riuscita vittoriosa dopo quella francese. La Grecia riscopre e reinventa sé stessa dopo una marginalità secolare, ed emerge al mondo moderno...

COMMUNITY/RUBRICA

Rems, la regressione del Governo contro i diritti

ITALIA. Una sventurata iniziativa del Governo rischia di riportare indietro le lancette dell’orologio su un tema delicato: quello del trattamento dell’autore di reato dichiarato non imputabile. Si tratta di colui il quale ha commesso un crimine senza la pienezza della capacità di intendere e di volere e che, pertanto, secondo...

VISIONI/TAGLIO BASSO

L’America disillusa di John Mellencamp

USA. Arriva un momento nella vita di ognuno in cui è necessario fare i conti con la lunghezza della propria carriera e con il fatto che i giorni che si hanno davanti sono meno di quelli che si hanno alle spalle. Gli artisti, ovviamente, non fanno eccezione. È il caso, ad esempio, degli ultimi album di Bruce Springsteen, ed...

COMMUNITY/RUBRICA

Folli rei e Rems, scongiurare il ritorno agli Opg

ITALIA/TIVOLI . A giorni, la Corte costituzionale sarà chiamata ad esprimersi sulla legittimità della legge con la quale, nel 2014, si pose fine alla tragica storia di un’istituzione tra le più dannose nel panorama novecentesco. Gli ospedali psichiatrici giudiziari erano nati al principio del secolo scorso ed erano stati...

VISIONI/BREVE

Così Bono & co hanno abbattuto Joshua Tree

GB. Una versione rimasterizzata su doppio vinile (normale e colorato) con un disco aggiuntivo di remix realizzati da artisti come Apollo 440 e Paul Oakenfold; un cofanetto digitale con 50 tracce, di cui 22 mai pubblicate prima online; un’esibizione artistica agli Hansa Studios di Berlino, dove l’album è nato, con una...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Addio a Semerani, l’eterno «ragazzo dello Iuav»

ITALIA. «Non ci sono più i dottorati, noi non siamo più a scuola e forse anche le scuole di architettura non ci sono più», scriveva in una lettera del 2021 Luciano Semerani, mancato alla cultura italiana il 24 settembre scorso. Aveva forte il sentimento di un’epoca felice che il tempo ha cancellato. Nato nel...

SOCIETA/APERTURA

Il declino di Voghera, feudo della destra e delle slot machine

ITALIA/VOGHERA (LOMBARDIA). Lavoro precario «sotto ricatto», ‘ndrangheta e gioco d’azzardo, emarginazione, politici indagati, sicurezza, revisionismo, sfratti e denatalità: l’ex città operaia di Voghera sarebbe materia di studio per la sociologia. E forse non è un caso che proprio qui, tra il Po e gli appennini a...

SOCIETA/APERTURA

"Giustizia per Youns", la rabbia degli italiani stranieri a Voghera

ITALIA/VOGHERA. «Youns doveva essere curato, non ammazzato. Anche noi siamo italiani e io so che gli italiani ci aiuteranno ad avere giustizia. Non si può rispondere a un pugno con uno sparo». Bahija El Bousettaoui, sorella dell’uomo ucciso martedì sera a Voghera dall’assessore leghista alla Sicurezza Massimo...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Il viaggio di Jacqueline Risset, alla ricerca dell’archivio perduto

FRANCIA/ITALIA. Sarebbe utile partire da Proust in progress: 1971-2015 di Jacqueline Risset (a cura di Marina Galletti e Sara Svolacchia, Artemide, pp. 312, euro 30) per prepararsi alla lettura dei Soixante-quinze feuillets (Gallimard), l’inedito che contiene le prime stesure delle scene più antiche della Recherche. Il diario di bordo che...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it