Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

CULTURA/BREVE

Modifiche genetiche umane: il summit

GB/LONDRA. Si è chiuso mercoledì a Londra il terzo summit internazionale sulle modifiche genetiche umane, in cui scienziati, giuristi e associazioni di pazienti hanno discusso su rischi e opportunità delle nuove biotecnologie. Nella dichiarazione finale, i convenuti hanno sottolineato che «le modifiche genetiche possono...

PRIMA/APERTURA

Rotta continua

ITALIA/LAMPEDUSA/CUTRO. 1.300 persone in pericolo nello Ionio e ondata di barchini a Lampedusa. La risposta dei soccorsi stavolta c’è e si vede. A Cutro riaffiora il corpo di un bimbo di 6 anni, è la 73esima vittima. Oggi manifestazione nazionale a fianco di famigliari e popolo dei peluche pagine 2, 3  

SOCIETA/BREVE

A Brindisi arriva la Life Support

LIBIA/ITALIA/BRINDISI . Sono arrivate ieri nel porto di Brindisi le 105 persone salvate dalla nave Life Support, di Emergency, nella notte tra il 6 e il 6 marzo nelle acque internazionali davanti alla Libia. Tra loro 59 uomini, 16 donne, 24 minori non accompagnati e 6 minori accompagnati sotto i 10 anni. Con la Geo Barents detenuta ad Augusta e le altre navi...

SOCIETA/BREVE

Messaggio e minuto di silenzio sui campi

ITALIA/CUTRO . Un minuto di silenzio nelle manifestazioni sportive del weekend. È l’invito di Abodi, ministro dello Sport , raccolto da tutti gli organismi sportivi. Abodi allega un messaggio «condiviso con il presidente del Consiglio» da leggere prima del minuto di silenzio. Oltre a onorare «la memoria delle...

POLITICA/BREVE

Sulle vie di Bologna tutti partigiani

ITALIA/BOLOGNA. L’Anpi di Bologna sposa la decisione annunciata giovedì dal Comune sull’odonomastica cittadina: ovvero l’inserimento uniforme di «partigiano» e «partigiana» per le figure protagoniste della Resistenza, sostituendo le diverse formulazioni (tra le quali «patriota») presenti oggi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Mosca: «Attentato Usa contro il Nord Stream»

RUSSIA/UCRAINA/BAKHMUT. «Per noi è chiaro che Washington è responsabile per questo atto terroristico senza precedenti». Non usa eufemismi il vice ministro degli Esteri russo, Sergei, Ryabkov, a proposito delle ultime rivelazioni sulle indagini sul gasdotto Nord Stream. Non solo accusa Washington, ma bolla l’inchiesta del New York...

CULTURA/BREVE

Melka Kunture, i primi utensili

ETIOPIA/MELKA KUNTURE. A Melka Kunture, sull’altopiano etiopico, lo scavo diretto da Margherita Mussi dell’Università Sapienza di Roma ha individuato quello che finora risulta il più antico sito in cui furono prodotti utensili.Lo studio, pubblicato sulla rivista «Nature Ecology and Evolution», ha evidenziato cinque livelli...

VISIONI/BREVE

Chantal Akerman, omaggio a Bologna

ITALIA/BOLOGNA. Dopo avere presentato in sala «Jeanne Dielman, 23 Quai du commerce, 1080 Bruxelles», dichiarato miglior film di tutti i tempi dalla rivista del British Film Institute «Sight & Sound», nella classifica che stila ogni dieci anni, la Cineteca di Bologna dedica una retrospettiva al cinema di Chantal Akerman. Da...

PRIMA/APERTURA

Muro a mare

ITALIA/CUTRO (CROTONE). A Cutro, tra proteste e lanci di peluche, il cdm approva il decreto immigrazione. Ruvida, Meloni assolve il governo e dichiara la lotta ai trafficanti «in tutto il globo». In attesa dei numeri dei flussi d’ingresso, espulsioni più facili e stretta sulla protezione speciale pagine 2,3  

SOCIETA/BREVE

Meloni: «Inviterò presto i familiari delle vittime»

ITALIA/CUTRO (CROTONE). «Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, inviterà nelle prossime ore i familiari delle vittime della tragedia di Cutro a Palazzo Chigi». È secca la nota con cui la premier tenta un maquillage fuori tempo massimo. Intanto sette salme dei naufragati di Cutro sono arrivate ieri a Bologna. Le bare, tra cui una...

SOCIETA/BREVE

Esposto in procura di oltre 40 associazioni

ITALIA/CUTRO (CROTONE). Oltre 40 associazioni italiane e europee hanno presentato un esposto alla Procura di Crotone per chiedere di fare luce sul naufragio di Steccato di Cutro. «Davanti a così tanti morti e chissà quanti dispersi, è doveroso fare chiarezza - dichiarano -. Vogliamo dare il nostro contributo all’accertamento dei...

SOCIETA/BREVE

Aiutarono i migranti, assolti 18 anarchici

ITALIA/OULX (VAL SUSA)/TORINO. Svolsero una «innegabile funzione di supporto» alle iniziative delle istituzioni, in Val di Susa, nel sostegno dei migranti in difficoltà. È una delle ragioni - come si legge nelle motivazioni della sentenza - per le quali il tribunale di Torino ha assolto, dichiarando la «tenuità del fatto»,...

POLITICA/BREVE

Viterbo, scritta antisemita contro la segretaria

ITALIA/VITERBO. Su un muro di Viterbo è comparsa una svastica affiancata da una frase antisemita contro la segretaria del Pd: «Schlein la tua faccia è già un macabro destino», era scritto lungo un muro in via delle Fortezze. La scritta, segnalata alla Digos, è stata subito rimossa, e le forze dell’ordine sono...

INTERNAZIONALE/FOTONOTIZIA

Georgia, il governo fa marcia indietro

GEORGIA/UCRAINA/RUSSIA. Quella che i manifestanti georgiani chiamano la «legge russa» - che impone la schedatura di organizzazioni e società che ricevono più del 20% dei propri finanziamenti dall’estero - è stata ritirata «incondizionatamente» dal partito di governo Sogno georgiano. Il dietrofront arriva dopo la...

INTERNAZIONALE/BREVE

Argentina, 1.400 poliziotti in più a Rosario

ARGENTINA/ROSARIO. Da Rosario, il ministro della Sicurezza argentino, Anibal Fernandez, ha annunciato l’aumento della polizia federale - di oltre 1.400 elementi - nella città piagata da un’escalation di violenza legata al traffico di droga, dove nel weekend è stato ucciso un bambino di 11 anni e la scorsa settimana degli uomini...

CULTURA/BREVE

Cercas e Sekiguchi a «Incroci di civiltà»

ITALIA/VENEZIA. Saranno lo scrittore spagnolo Javier Cercas e Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro di Torino, a inaugurare il 29 marzo alle ore 17 all’Auditorium santa Margherita la XVI/a edizione di «Incroci di civiltà», il Festival internazionale di letteratura a Venezia, ideato e organizzato ...

VISIONI/BREVE

Da Dublino e ritorno

IRLANDA. In contemporanea alla pubblicazione del disco, il gruppo irlandese degli U2 lancia su Disney + il prossimo 17 marzo «A sort of Homecoming». Si tratta di un documentario, prodotto da Disney Branded Television, il regista premio Oscar Morgan Neville che ha immortalato Dave Letterman durante la sua prima visita a Dublino per...

VISIONI/BREVE

Teatro Valle, al via i lavori di restauro, durata prevista 18 mesi

ITALIA/ROMA. Al via i lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle – Franca Valeri di Roma, curati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, d’intesa con il Ministero della Cultura (Mic), saranno realizzati – secondo un progetto dello Studio Berlucchi, vincitore del bando pubblico per la progettazione....

PRIMA/APERTURA

Premiership

ITALIA. 8 marzo di sciopero e cortei in 38 città italiane, contro un «sistema patriarcale e capitalista» che non sarà la prima premier donna a smantellare. In Francia la rivolta sulle pensioni diventa femminista. E in Turchia la marcia (vietata) delle attiviste sfida il sultano Erdogan pagine 2-5

SOCIETA/BREVE

Mattarella: «Per la parità lunga strada»

ITALIA/ROMA. «Per il raggiungimento di una parità effettiva costituita con pienezza e diritti la strada è ancora lunga, ma va percorsa con il massimo di determinazione». Sono le parole pronunciate ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante le celebrazioni della «Giornata internazionale della...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it