Risultati per:

  • Autore: MATTEO BOSCAROL
Modifica ricerca

SOCIETA/TAGLIO BASSO

I giornali criticano i Giochi, la tv punta su spettacolo sportivo e introiti

GIAPPONE/TOKIO. Il giorno dell’apertura dei giochi olimpici, il Tokyo Shinbun, uno dei giornali più letti nella capitale, aveva al suo interno una pagina con una lista di tutti i problemi che hanno afflitto l’organizzazione dell’evento in questi ultimi anni. DALLE CONTROVERSIE legate allo stadio, inizialmente progettato da Zaha...

VISIONI/APERTURA

«Earwig e la strega»,i sogni pastellati di una strana coppia

GIAPPONE. Andato in onda in anteprima lo scorso dicembre sul canale televisivo nipponico NHK e, dopo vari rinvii dovuti alla pandemia, in uscita nelle sale giapponesi il prossimo 27 agosto, è approdato nella giornata di ieri anche nei cinema italiani Aya to majo (Earwig e la strega), l’ultimo lavoro realizzato dallo Studio Ghibli....

VISIONI/APERTURA

Hiroshi Shimizu, storie da un Giappone in movimento

GIAPPONE/FRANCIA/PARIGI. È in corso alla Cinémathèque Française di Parigi, dove si concluderà il prossimo 20 giugno, la più grande retrospettiva dedicata a Hiroshi Shimizu (1903-1966) mai organizzata fuori dell’arcipelago nipponico. Regista contemporaneo ed amico di Yasujiro Ozu con cui lavorò allo studio di...

VISIONI/RUBRICA

L’odissea dei rifugiati nell’inferno di Ushiku

GIAPPONE. Lo scorso sei marzo moriva in uno dei centri di detenzione dell’ufficio immigrazione di Nagoya, nel Giappone centrale, dopo più di tre mesi di permanenza, Ratnayake Liyanage Wishma, ragazza originaria dello Sri Lanka e detenuta per esser rimasta in Giappone una volta che il suo visto era scaduto. La tragedia finita su molti...

VISIONI/RUBRICA

Kentaro Miura, addio al creatore di Berserk

GIAPPONE. Il mondo del fumetto giapponese ha perso uno dei suoi protagonisti più importanti, all’età di 54 anni infatti se n’è andato, stroncato da una dissezione aortica Kentaro Miura, creatore del manga Berserk. Come spesso accade nel mondo delle arti e dello spettacolo giapponese, la notizia della morte...

VISIONI/RUBRICA

Kadokawa e lo sfruttamento delle anime

GIAPPONE. Nata dapprima come casa editrice nel novembre del 1945, in un arcipelago ancora scioccato dalla sconfitta bellica e dalla devastazione portata dai bombardamenti, Kadokawa è diventata nel corso dei decenni un vero e proprio conglomerato multimediale. Al momento attuale produce e distribuisce infatti, a vari livelli, manga, libri,...

VISIONI/RUBRICA

Sotto l’ombra della pandemia e la destra estrema

GIAPPONE. Nella giornata di ieri è stato reso noto che lo stato di emergenza in vigore in alcune prefetture dell’arcipelago da circa un mese, verrà prolungato, giusto in tempo per accogliere la sciagurata edizione delle Olimpiadi di Tokyo alle porte, ma a cui sempre più giapponesi si stanno opponendo. La decisione...

VISIONI/RUBRICA

Le mille vite di Izumi Suzuki

GIAPPONE. «Molto tempo fa, la Terra era popolata solo da donne. Vivevano in pace, fino a quando un giorno una donna diede alla luce un bambino totalmente diverso da quelli nati finora: il suo corpo era malfatto, era rozzo e impacciato in tutto ciò che faceva tanto che creava problemi a tutti. Fece alcuni figli e poi morì. Questo...

VISIONI/RUBRICA

La «simpatica» mascotte del nucleare

GIAPPONE/FUKUSHIMA. È di alcuni giorni fa l’annuncio che il governo giapponese comincerà, fra due anni, lo scarico nell’Oceano Pacifico di oltre 1,25 milioni di tonnellate di acqua contaminata, quella utilizzata per raffreddare il combustibile nucleare nel reattore 1 della centrale di Fukushima. Per spiegare in modo semplice di che...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

La storia del Giappone in un «Labirinto di cinema»

GIAPPONE. Un anno fa se ne andava Obayashi Nobuhiko, regista giapponese fra i più originali che l’arcipelago abbia mai prodotto. Dagli inizi nel cinema d’avanguardia e sperimentale degli anni ’60 ai suoi lavori pubblicitari per la televisione, dal film culto House ai lungometraggi adolescenziali degli anni ’80, fino...

VISIONI/RUBRICA

La seconda faccia nella quotidianità pandemica

GIAPPONE. Come è noto, le mascherine mediche erano già una parte integrante delle abitudini giapponesi ben prima che il globo fosse sconvolto dal coronavirus, usate soprattutto durante i periodi in cui le allergie da polline colpiscono molta parte della popolazione, sono ora diventate una sorta di seconda faccia con cui affrontare la...

VISIONI/RUBRICA

«Kamen Rider», i cinquant’anni dell’eroe-cavalletta

GIAPPONE. Quando il 3 aprile del 1971, alle sette e mezzo di sera, andò in onda su TV Asahi la prima puntata di Kamen Rider, probabilmente nessuno si aspettava che la serie di lì a qualche anno sarebbe diventata una parte integrante dell’immaginario popolare giapponese e che avrebbe dato il via ad un franchise ancora attivo...

VISIONI/RUBRICA

Gli orrori nascosti nell’isola dei conigli

GIAPPONE/ISOLA DEI CONIGLI . Nel Mare Interno di Seto, una delle zone più da cartolina dell’arcipelago giapponese, dove il clima è mite e il panorama è graziato da tante piccole isole, alcune abitate altre no, si trova Okunoshima. Comunemente conosciuta come l’isola dei conigli, questi animali sono presenti in grande numero ed...

VISIONI/RUBRICA

Yasuo Otsuka e i segreti dell’arte animata

GIAPPONE. Ci sono sempre in tutte le più grandi imprese artistiche o avventure dell’intelletto umano una o più figure che, sebbene fondamentali, se ne stanno nell’ombra e sono spesso dimenticate rispetto ai personaggi più centrali o quelli che sono più facilmente riconoscibili dal grande pubblico. Yasuo...

VISIONI/RUBRICA

Godzillae il dolore dei sopravvissuti

GIAPPONE. Nella moltitudine di lavori per il piccolo e grande schermo che in questi dieci anni hanno cercato di documentare o riflettere sul triplice disastro avvenuto l’undici marzo del 2011 nel nord del Giappone, ce ne sono alcuni che, tanto per qualità quanto per originalità, hanno, con il passar degli anni, guadagnato forza...

VISIONI

È un nuovo secoloper l ’animazione

GIAPPONE. Momenti di svolta o avvenimenti cruciali, anche quando solo simbolici, vengono solitamente riconosciuti come tali solo in un secondo momento, quando fra i sedimenti della storia affiorano lentamente forme e figure. Quando il 22 febbraio del 1981 circa 20 mila persone si ritrovarono insieme di fronte alla stazione di Shinjuku, a Tokyo, per...

VISIONI/RUBRICA

Sull’isola di Sado dove la musica è ipnotica

GIAPPONE/ISOLA DI SADO. Nella zona centrale del Mar del Giappone, quella parte di mare compresa fra l’arcipelago nipponico e il continente asiatico, a pochi chilometri dalla prefettura di Niigata di cui fa parte, si trova l’isola di Sado. Sede di una delle miniere d’oro più importanti e longeve nella storia del paese, fu attiva dal 1601...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Una storia di samurai nell’«ultimo ballo» di Takeshi Kitano

GIAPPONE. Nel coro di proteste che si sono levate contro Yoshiro Mori, da ieri ex-presidente del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo, fatto dimettere per le sue dichiarazioni sessiste, hanno fatto breccia nell’opinione pubblica anche quelle di Beat Takeshi, ovvero Takeshi Kitano. Il comico e regista giapponese alcuni giorni fa si...

ULTIMA/APERTURA

I giochi pericolosi

GIAPPONE/TOKYO. Alla domanda se pensasse di introdurre più donne nella sua amministrazione, posta nel corso di un incontro online alcuni giorni fa, Yoshiro Mori, presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo, ha risposto che se ci fossero più donne, visto che parlano troppo, le riunioni non finirebbero mai e per questo...

VISIONI/RUBRICA

Un Giappone «diverso» nel manga su Naomi Osaka

GIAPPONE. «Nakayoshi» è una delle più popolari e longeve riviste dedicate ai manga nell’arcipelago giapponese. Lanciata nel lontano 1954, è un mensile principalmente rivolto alle ragazze dai quattordici anni in giù, pubblico di lettrici che cerca di attirare anche grazie agli allegati che di volta in...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it