Risultati per:

  • Autore: LUCA PAKAROV
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Sottosopra fest, quando l’hip hop invade il Salento

ITALIA/GALLIPOLI (PUGLIA) . Storicamente il Salento è una terra di commistioni, recettiva alle contaminazioni che vengono legate alla già ricca tradizione; non è un caso che pizzica, taranta e reggae siano diventati contrassegni dell’estremo sud pugliese. Da 5 anni c’è anche un festival hip hop che, come una scommessa vinta,...

VISIONI/BREVE

Anatomia di una creazione: biografia del malinconico trapper

ITALIA/MILANO. Un ep che è piuttosto una colonna sonora del libro che, come il disco uscito per Universal, si intitola Ossigeno. E proprio nel libro il rapper milanese Rkomi, all’anagrafe Mirko Martorana, parla del suo approccio alla creazione: «Non capisco perché dovrei accontentarmi di percorrere la via più facile,...

VISIONI/BREVE

Paesaggi sonori in «cinque atti» per artista solo

ITALIA. L’operazione di Massimo Martellotta pare una sfida con sé stessi ed è impossibile raccontarla in poche righe. Cinque dischi a tema da far uscire in pochi mesi, da maggio a dicembre, il terzo volume intitolato One man orchestra è previsto per il 14 settembre. Il chitarrista dei Calibro 35 mette sul piatto un...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«Cerco stranezze per rendere ogni progetto unico»

GB. È complicato intervistare John Parish perché appena ti giri dall’altra parte lo ritrovi in un nuovo progetto. Ecco allora Bird Dog Dante (Thrill Jockey), il suo nuovo album con un titolo di cui nemmeno Parish dice di conoscere il significato. Songwriter ma anche molto altro, infatti malgrado si tratti del quinto lavoro...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Storie romane in un percorso «sui generi»

ITALIA. Al di fuori delle classifiche e del primo posto nella settimana d’uscita, di Carl Brave è interessante l’epica del sopravvivere, il grottesco minimalismo da cui affiora il contesto romano dove procedono le sue storie. Nessuna appartenenza o scuola ideologica, ma nemmeno valore ricreativo della musica, malgrado certi...

VISIONI/BREVE

Prozac +, il rock è ancora sotto acido

ITALIA. Chi a fine novanta si sintonizzava su Mtv è difficile che non ricordi brani di Acido Acida, il disco che fece diventare i Prozac+ una band di culto. Nel ventennale arriva la ristampa in lp/cd, quest’ultimo con 5 bonus track. Da Pordenone, con il nome di uno psicofarmaco e un punk hardcore orecchiabilissimo, riuscirono a...

VISIONI/APERTURA

Karima 2G: «Il razzismo in Italia è un tabù di cui nessuno parlava»

ITALIA. Vista la situazione del nostro Paese questo disco sembra arrivare nel momento in cui se ne ha più bisogno. Malala è l’album indipendente pubblicato dalla beatmaker italiana di origine liberiana, Karima 2G, quattro anni dopo 2G (Soupu Music). Un lavoro che è una composizione di suoni fra world music e beat afro...

VISIONI/BREVE

Nelle cupe stanze ciò che resta dell’infanzia

ITALIA. Per avere alcune coordinate sulla musica nel Paese si può partire da certe domande: come mai il lavoro di Caterina Palazzi qui da noi fatica a decollare pur essendo un passo e più, oltre al panorama locale? Dopo Infanticide arriva Asperger a chiudere (forse) la trilogia nera sulla fine dell’ingenuità infantile...

VISIONI/BREVE

Spirito seventies per chitarra e batteria

ITALIA/ROMA. Uscito fra mille impegni del duo romano Viterbini e Petulicchio, la coppia dei Bud Spencer Blues Explosion inanella un altro album di electro blues. Una mazzetta di suoni più ampia che conferma l’originalità di una band fra le più vivaci/vive del panorama italiano, con chitarra e batteria che rinnovano e...

VISIONI/BREVE

Sulla pista da ballo in compagnia degli alieni

ITALIA. L’avevamo lasciato in un progetto di lirica e rap, ora il cervellotico Dj Balli esce col mixtape di polka bologNoise (sic) dal titolo assurdo Report on accordion?-?mediated alien encounters in Area 051. Qui il liscio, anzi la Filuzzi, viene rivisitato con delay ed echi perché, secondo il nostro, il liscio ci permette di...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Movimenti libertari sotto una base techno

ITALIA. Il titolo dell’album fin da subito attira l’attenzione, specialmente la nostra: Godere Operaio. Al secondo disco, gli Elem sono un multiforme collettivo napoletano capitanato da Marco Messina, uno dei pilastri dei 99 Posse, produttore e maestro del suono con tanti progetti di elettronica e musiche per film; Fabrizio Elvetico...

VISIONI/BREVE

Una colonna sonora intorno all’inquietudine

ITALIA/REGGIO EMILIA. Gli Arto sono una nuova band ma navigata, con musicisti di peso come Luca e Simone Cavina, Bruno Germano e Cristian Naldi, costole di Calibro 35, Zeus!, IOSONOUNCANE e Ronin. Fantasma è un album strumentale, dalle sonorità oscure che si assottigliano, diventano sospetti, per poi trasformarsi in una tormenta come in Larva o...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«Il mio rapporto quasi mistico con la musica»

ITALIA. Beatrice Antolini è una specie di anima mutante intrisa di musica, che non si limita a comporre canzoni dove suona tutti gli strumenti, ma anche a registrarle e mixarle. Ogni suono che ascoltate nel suo ultimo album L’AB (La Tempesta) è opera sua, un vasto corredo elettronico che cambia forma, si intreccia e si tinge...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Il nostro sound passa per un mondo distopico che richiama l’architettura radicale»

ITALIA. Sono trascorsi dieci anni dall’esordio e con quattro giorni e mezzo di full immersion nella sala di registrazione delle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, è nato Decade (Record Kicks), l’ultimo album dei Calibro 35. E le attese sono più che rispettate. Se il funk poliziesco degli anni ’70 resta la cifra...

VISIONI/BREVE

Ombre inquiete, è l’arte antica del disprezzo

ITALIA. Appino, Ufo e soci sembrano non fermarsi mai. Dopo una lunga tournée e a poco più di un anno da La terza guerra mondiale - lp entrato al sesto posto della classifica FIMI/Gfk dei dischi più venduti in Italia - gli Zen Circus sono tornati nello studio di Livorno per registrare il nuovo album di inediti Il fuoco in una...

VISIONI/BREVE

Quel disincanto pop appena prima della maturità...

ITALIA. Francamente non è facile parlare di questo disco perché viene subito voglia di premere il pulsante per la risposta: Calcutta. Di primo acchito è l’etichetta da mettere su, con quel cantautorato indie pop un po’ cialtrone che non si prende sul serio, eppure fa sul serio. Luca Galizia, classe ’95 e...

SOCIETA/APERTURA

Irriducibili della democrazia. Una sinistra «senza» i partiti

ITALIA/MACERATA . La risposta di Macerata, ma è bene dire di quasi tutta l’Italia antifascista e antirazzista, c’è stata. I tre chilometri dell’anello che circonda le mura medievali della città hanno manifestato quasi 20mila persone. Qualcosa che non si era mai visto e che ha rotto l’isolamento di una piccola...

POLITICA/TAGLIO BASSO

La scossa l’ha data il Sisma, travolto dalle adesioni

ITALIA/MACERATA. Nel quartiere dominato dal grande complesso della Comunità Salesiana, c’è un edificio colorato da murales dove ha sede il centro sociale Sisma. All’interno, davanti al dipinto con Jack Nicholson al bancone in Shining, un andirivieni di compagni, altri sono inginocchiati intenti a disegnare gli striscioni che oggi...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Paura, sospetto, odio: i giorni da incubo di una tranquilla provincia italiana

ITALIA/MACERATA. L’equilibrio è fragile e a ogni ora si temono altri inaspettati risvolti. Per le vie si cammina guardinghi, a ogni sirena della polizia un fremito, gli immigrati africani abbassano gli occhi e tengono i figli in casa. A tre giorni dalla tentata strage il clima di Macerata è tesissimo, con le forze dell’ordine a...

SOCIETA/APERTURA

Terrore a Macerata, caccia al nero

ITALIA/MACERATA. ISembrava la classica mattina tranquilla a Macerata, malgrado nei bar si parlasse solamente del macabro ritrovamento di Pamela Mastropietro, rinvenuta mercoledì in due valigie nelle campagne con il corpo sezionato e per cui nella stessa mattinata di ieri è stato convalidato l’arresto di Innocent Osenghale. Poi è...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it